Pioggia in città
Ven 01 Dic
Seminari e Convegni

Corsi di formazione sul drenaggio urbano e il recupero delle acque

Giovedì 23 novembre e venerdì 1 dicembre 2023 si terranno i corsi di formazione sul drenaggio urbano e il recupero delle acque, organizzati dall'Associazione Idrotecnica Italiana Sezione Liguria Piemonte e Valle d'Aosta in collaborazione con il
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture - DIATI del Politecnico e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale - DICCA dell'Università di Genova.

23 novembre 2023 - ore 14,00 - 18:00 - Gli impatti delle soluzioni innovative per il drenaggio urbano alla scala urbana: Illustrazione dei principi alla base della progettazione di soluzioni innovative per la gestione dei deflussi in ambito urbano facendo riferimento alle prestazioni idrologiche attese e ai benefici ambientali conseguenti all’implementazione diffusa alla scala urbana.
  • Valutare gli impatti di soluzioni NBS a scala urbana
    Docente: Ilaria Gnecco, Università di Genova
    • Ore ​14,00 - 15,00: Aspetti generali su Idrologia Urbana, Aspetti generali sistemi SUDS;
    • Ore 15,00 - 16,00: Modellazione Idrologica e Presentazioni esempi dalla letteratura nazionale ed internazionale.
  • Applicazione piattaforma ad un caso studio
    Docente: Anna Palla, Università di Genova
    • Ore 16,00 - 18,00: ​Analisi del sito. Progettazione interventi simulazioni e registrazione risultati. Analisi prestazionale.
1 dicembre 2023 - ore 9,30 - 13,30 - Acque piovane e acque grigie: una risorsa per l'edificio:
Corso incentrato sulla gestione dell’acqua a scala di edificio, nello specifico sul recupero delle acque piovane e delle acque grigie.
  • Ore 9,30 - 11,30: Aspetti generali sul recupero delle acque piovane; criteri di dimensionamento; indicatori; esempio di dimensionamento di un serbatoio e discussione dei risultati;
    Docente: Ilaria Butera - DIATI - Politecnico
  • Ore 11,30 - 13,30: Muri verdi: aspetti generali. Acqua grigia: caratteristiche e riutilizzo. Esempi applicativi.
    Docente: Fulvio Boano - DIATI - Politecnico
Referente Scientifico: Ilaria Butera - ilaria.butera@polito.it
Referente segreteria: Fulvio Boano - fulvio.boano@polito.it

Agli ingegneri e alle ingegnere saranno rilasciati 4CFP per ogni modulo, l'accertamento dell'efficacia formativa verrà condotta mediante un questionario. La partecipazione ai corsi è gratuita per i soci AII, per i non soci la quota è di €40 + IVA da inviare all'Associazione Idrotecnica Italiana.