Da
25
Ott
Eventi Poli
Carbon Footprint - Perché lo zero emission non esiste
Mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre 2023 si terrà l'evento dal titolo "Carbon Footprint - Perché lo zero emission non esiste", in cui sarà possibile scoprire quanto è l’impatto del propio stile di vita sul pianeta e cosa fare per ridurlo, discutendo e scoprendo il team studentesco EcòPoli del Politecnico.
Abstract
Spesso si sente parlare di produzione di gas serra e di surriscaldamento globale, ma altrettanto spesso questo sembra un argomento da lasciare nelle mani dei rispettivi governi. Sebbene le azioni dei governi siano molto importanti, spesso i singoli individui sono inconsapevoli di quanto il proprio stile di vita contribuisca a questi grandi problemi. La Green Talk "Carbon Footprint", presentata dal team studentesco EcòPoli, intende far luce sulle abitudini che i singoli cittadini possono portare avanti per contrastare i cambiamenti climatici, mediante la riduzione delle proprie emissioni personali.
L'evento sarà interattivo e ricco di esempi: alla fine dell'incontro sarà data a ognuno la possibilità di calcolare il proprio impatto ambientale. Terminato l'evento principale, sarà lasciato ampio spazio per ulteriori interventi e domande.
La Green Talk è organizzata in due giornate per garantire al maggior numero di persone la possibilità di partecipare, ma gli argomenti trattati saranno i medesimi.
Programma
25 ottobre - Aula 1 - Castello del Valentino:
Abstract
Spesso si sente parlare di produzione di gas serra e di surriscaldamento globale, ma altrettanto spesso questo sembra un argomento da lasciare nelle mani dei rispettivi governi. Sebbene le azioni dei governi siano molto importanti, spesso i singoli individui sono inconsapevoli di quanto il proprio stile di vita contribuisca a questi grandi problemi. La Green Talk "Carbon Footprint", presentata dal team studentesco EcòPoli, intende far luce sulle abitudini che i singoli cittadini possono portare avanti per contrastare i cambiamenti climatici, mediante la riduzione delle proprie emissioni personali.
L'evento sarà interattivo e ricco di esempi: alla fine dell'incontro sarà data a ognuno la possibilità di calcolare il proprio impatto ambientale. Terminato l'evento principale, sarà lasciato ampio spazio per ulteriori interventi e domande.
La Green Talk è organizzata in due giornate per garantire al maggior numero di persone la possibilità di partecipare, ma gli argomenti trattati saranno i medesimi.
Programma
25 ottobre - Aula 1 - Castello del Valentino:
- Ore 18,00 - 18,10: Accoglienza;
- Ore 18,10 - 19,20: Evento principale;
- Ore 19,20 - 20,00: Spazio per ulteriori domande e discussioni;
- Ore 19,00 - 19,10: Accoglienza;
- Ore 19,10 - 20,10: Evento principale;
- Ore 20,10 - 20,30: Spazio per ulteriori domande e discussioni.