Logo1
Mar 31 Ott
Eventi Poli

La valutazione e la gestione del rischio derivante da esposizione a campi elettromagnetici per la tutela dei lavoratori portatori di dispositivi medici indossabili e impiantabili

Martedì 31 ottobre 2023 si terrà - presso la sala “Emma Strada” del Politecnico - l’evento dal titolo “La valutazione e la gestione del rischio derivante da esposizione a campi elettromagnetici per la tutela dei lavoratori portatori di dispositivi medici indossabili e impiantabili”.

La finalità della giornata di studio è sia informativa che di raccordo, i cui beneficiari sono i suoi principali interlocutori diretti e indiretti:
  • I datori di lavoro in quanto responsabili della sicurezza del lavoratore;
  • I responsabili per la sicurezza delegati dal datore di lavoro o i tecnico e consulenti chiamati a eseguire le valutazioni del rischio;
  • I medici competenti;
  • Gli enti preposti al controllo;
  • I costruttori dei dispositivi impiantabili e indossabili;
  • I medici e i chirurghi (in relazione alle indicazioni post impianto da dare ai pazienti portatori);
  • I costruttori delle sorgenti in campo (in relazione alle informazioni da riportare nella documentazione).
Ciascuna di queste figure possiede competenze ed informazioni di fondamentale importanza per il corretto e generale inquadramento della problematica della esposizione a CEM di portatori DMII, ma spesso manca una rete che renda tale bagaglio informativo disponibile a tutti gli attori in causa. La giornata mira a colmare questo divario informativo, coinvolgendo le principali figure significative e identificando quali sono le informazioni utili da condividere e mirando a fornirle in modo comprensibile a tutti i soggetti coinvolti.

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “Bric 2022”, finanziato dall’INAIL ID 36 “Valutazione e gestione del rischio derivante da esposizione a nuove sorgenti di campo elettromagnetico per la tutela dei lavoratori portatori di dispositivi medici impiantabili attivi”.