Ven
06
Ott
Seminari e Convegni
Sul Senso di un nome: pratiche dell'abitare lo spazio pubblico come bene comune. Un anno di Viale Ottavio Mai
Venerdì 6 ottobre 2023 si terrà l’evento che celebrerà il primo anno di vita del Viale Ottavio Mai. L’incontro sarà un’occasione per riflettere sulla odonomastica e la toponomastica della memoria come pratica dell’abitare lo spazio pubblico, riappropriarsi e risignificare il paesaggio urbano.
In particolare, attraverso un confronto interdisciplinare e l’ascolto di esperienze di mappatura e ridenominazione ufficiosa o popolare, l’iniziativa si interrogherà sui processi sociali e politici di fissazione dei nomi di luoghi e monumenti come forma di pedagogia civica, uso pubblico della storia e arena di contesa tra identità dei gruppi sociali sul controllo simbolico e fattuale dello spazio.
L’iniziativa si inserisce nel calendario dei festeggiamenti per i 10 anni del Campus Luigi Einaudi ed è promossa e sostenuta dal Dipartimento di Culture Politica e Società dell'Università di Torino nell’ambito delle attività di Public Engagement, in collaborazione con Urban Lab e il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio - DIST del Politecnico e Università di Torino.
In particolare, attraverso un confronto interdisciplinare e l’ascolto di esperienze di mappatura e ridenominazione ufficiosa o popolare, l’iniziativa si interrogherà sui processi sociali e politici di fissazione dei nomi di luoghi e monumenti come forma di pedagogia civica, uso pubblico della storia e arena di contesa tra identità dei gruppi sociali sul controllo simbolico e fattuale dello spazio.
L’iniziativa si inserisce nel calendario dei festeggiamenti per i 10 anni del Campus Luigi Einaudi ed è promossa e sostenuta dal Dipartimento di Culture Politica e Società dell'Università di Torino nell’ambito delle attività di Public Engagement, in collaborazione con Urban Lab e il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio - DIST del Politecnico e Università di Torino.