Sab
17
Giu
Eventi Poli
Torino Pride 2023
Il Comitato Unico di Garanzia invita tutta la comunità di Ateneo a partecipare al corteo di Torino Pride 2023 (evento patrocinato dal Politecnico) del 17 giugno prossimo, che partirà alle ore 16,30 da Corso Vercelli 15. Il percorso proseguirà in Corso Emilia, corso Brescia, via Bologna, corso XI Febbraio, corso Regina, rondò Rivella, corso San Maurizio, lungo Po Cadorna, lungo Po Diaz, corso Cairoli, Parco del Valentino in viale Virgilio.
L’arrivo è previsto al Parco del Valentino in viale Virgilio dove ci sarà un palco dal quale sarà possibile ascoltare gli interventi delle associazioni.
Dopo la manifestazione l’appuntamento è dalle 20,30 ai Cortili del Centralino Club per la Festa ufficiale del Torino Pride – OFFICIAL PRIDE PARTY! Inoltre, dalle 20.30 alle 22.30 ci saranno due postazioni di cibo con opzioni vegetariane e vegane.
Nel mezzo della parata sarà previsto anche un punto di scarico sensoriale, ovvero uno spazio tranquillo e più silenzioso dove chi ne ha bisogno può recarsi senza abbandonare il corteo. Saranno presenti anche punti di rifornimento d’acqua forniti grazie alla collaborazione con SMAT. Per chi ha difficoltà motorie ci sarà posto a bordo su un bus in testa alla parata che seguirà tutto il corteo. Sarà presente anche il servizio di Pronto Soccorso prestato dalla Croce Rossa Italiana, per qualsiasi emergenza sarà sufficiente rivolgersi a una persona dello staff o della sicurezza, che interverrà immediatamente chiamando i soccorsi.
All’arrivo ci saranno gli interventi da un palco, davanti aal quale sarà prevista un’area non affollata per le persone che hanno necessità di uno spazio tranquillo. I discorsi saranno tradotti in linguaggio LIS da un interprete sul palco.
Alla fine della manifestazione - nel punto di arrivo - sarà presente una navetta GTT che trasporterà chi ne ha bisogno al punto di partenza del Pride (partenza in corso Vittorio alla fermata 607 Della Rocca con la scritta Speciale e arrivo in corso Vercelli 15. Sono previsti due passaggi, alle ore 20,30 e alle ore 21,30).
L’arrivo è previsto al Parco del Valentino in viale Virgilio dove ci sarà un palco dal quale sarà possibile ascoltare gli interventi delle associazioni.
Dopo la manifestazione l’appuntamento è dalle 20,30 ai Cortili del Centralino Club per la Festa ufficiale del Torino Pride – OFFICIAL PRIDE PARTY! Inoltre, dalle 20.30 alle 22.30 ci saranno due postazioni di cibo con opzioni vegetariane e vegane.
Nel mezzo della parata sarà previsto anche un punto di scarico sensoriale, ovvero uno spazio tranquillo e più silenzioso dove chi ne ha bisogno può recarsi senza abbandonare il corteo. Saranno presenti anche punti di rifornimento d’acqua forniti grazie alla collaborazione con SMAT. Per chi ha difficoltà motorie ci sarà posto a bordo su un bus in testa alla parata che seguirà tutto il corteo. Sarà presente anche il servizio di Pronto Soccorso prestato dalla Croce Rossa Italiana, per qualsiasi emergenza sarà sufficiente rivolgersi a una persona dello staff o della sicurezza, che interverrà immediatamente chiamando i soccorsi.
All’arrivo ci saranno gli interventi da un palco, davanti aal quale sarà prevista un’area non affollata per le persone che hanno necessità di uno spazio tranquillo. I discorsi saranno tradotti in linguaggio LIS da un interprete sul palco.
Alla fine della manifestazione - nel punto di arrivo - sarà presente una navetta GTT che trasporterà chi ne ha bisogno al punto di partenza del Pride (partenza in corso Vittorio alla fermata 607 Della Rocca con la scritta Speciale e arrivo in corso Vercelli 15. Sono previsti due passaggi, alle ore 20,30 e alle ore 21,30).