Gio
25
Mag
Seminari e Convegni
Giornata Nazionale della Bioeconomia - Dai rifiuti alle risorse
Il 25 maggio 2023 si terrà in tutta Italia una giornata dedicata alla Bioeconomia e all'economia circolare, organizzata dal cluster nazionale SPRING. Il Bioeconomy Day sarà una occasione per raccontare e approfondire le caratteristiche e opportunità offerte dall’economia circolare, nei diversi settori. La giornata prevede l’alternarsi di eventi, iniziative e manifestazioni in diverse città su tutto il territorio nazionale. Anche il Piemonte partecipa a questa giornata con un suo evento, organizzato congiuntamente dal Politecnico, dall'Università di Genova e dall'Università del Piemonte Orientale.
L'incontro sarà un’occasione per raccontare e approfondire di fronte a target diversificati, dalle famiglie alle scuole fino agli addetti ai lavori e alle istituzioni, le caratteristiche e opportunità offerte dalla nuova economia che impiega risorse biologiche rinnovabili.
Comitato organizzatore
Professor Luca Banfi; Professoressa Orietta Monticelli; Professor Alessandro Pellis – Università di Genova; Professoressa Debora Fino; Dottor Viviana Negro - Politecnico di Torino; Professor Enrico Boccaleri; Professoressa Roberta Lombardi; Professor Guido Lingua – Università del Piemonte Orientale; Ingegnere Gian Paolo Ghelardi - Osservatorio Biometano.
Per maggiori informazioni contattare debora.fino@polito.it; viviana.negro@polito.it
L'incontro sarà un’occasione per raccontare e approfondire di fronte a target diversificati, dalle famiglie alle scuole fino agli addetti ai lavori e alle istituzioni, le caratteristiche e opportunità offerte dalla nuova economia che impiega risorse biologiche rinnovabili.
Comitato organizzatore
Professor Luca Banfi; Professoressa Orietta Monticelli; Professor Alessandro Pellis – Università di Genova; Professoressa Debora Fino; Dottor Viviana Negro - Politecnico di Torino; Professor Enrico Boccaleri; Professoressa Roberta Lombardi; Professor Guido Lingua – Università del Piemonte Orientale; Ingegnere Gian Paolo Ghelardi - Osservatorio Biometano.
Per maggiori informazioni contattare debora.fino@polito.it; viviana.negro@polito.it