Lun
13
Mar
Eventi Poli
Polincontri musica - Sezione Musica dal mondo: Ramà. Viaggio nella musica occitana, la tradizione si rinnova
Lunedì 13 marzo 2023 si terrà - presso l'Aula Magna "Giovanni Agnelli" - un evento del ciclo "Polincontri musica" dal titolo "Sezione Musica dal mondo: Ramà. Viaggio nella musica occitana, la tradizione si rinnova".
Abstract
Un appuntamento dedicato alla musica occitana, ma non le antiche pagine risalenti alla tradizione trobadorica, bensì un pool di nuove composizioni che a quei modelli si rifanno. La tradizione occitana sarà quindi ampiamente rivisitata in chiave contemporanea dal fantasioso Simone Lombardo, e sarà inoltre l'occasione per ascoltare le sonorità di strumenti inconsueti e sconosciuti al pubblico come l’arcaica ghironda (immortalata in un celebre dipinto di Georges de La Tour), ma anche cornamuse - che si rifanno alla tradizione allargata dell'universo gaelico e Scottish - flauti, organetto diatonico e tanto altro.
Programma
Simone Lombardo: composizioni, flauti, cornamuse, ghironde e organetto diatonico;
Fabrizio Filippelli: chitarre, mandola, violino e percussioni;
Erica Molineris: voce.
Musiche di Simone Lombardo
Il Biglietto d'ingresso euro 5,00 (in distribuzione nell’atrio dell’Aula Magna un'ora prima dell’inizio di ogni concerto). Ingresso libero per i giovani fino a 28 anni e dipendenti del Politecnico.
Abstract
Un appuntamento dedicato alla musica occitana, ma non le antiche pagine risalenti alla tradizione trobadorica, bensì un pool di nuove composizioni che a quei modelli si rifanno. La tradizione occitana sarà quindi ampiamente rivisitata in chiave contemporanea dal fantasioso Simone Lombardo, e sarà inoltre l'occasione per ascoltare le sonorità di strumenti inconsueti e sconosciuti al pubblico come l’arcaica ghironda (immortalata in un celebre dipinto di Georges de La Tour), ma anche cornamuse - che si rifanno alla tradizione allargata dell'universo gaelico e Scottish - flauti, organetto diatonico e tanto altro.
Programma
Simone Lombardo: composizioni, flauti, cornamuse, ghironde e organetto diatonico;
Fabrizio Filippelli: chitarre, mandola, violino e percussioni;
Erica Molineris: voce.
Musiche di Simone Lombardo
Il Biglietto d'ingresso euro 5,00 (in distribuzione nell’atrio dell’Aula Magna un'ora prima dell’inizio di ogni concerto). Ingresso libero per i giovani fino a 28 anni e dipendenti del Politecnico.