Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
IDEM - Internet of Data for Environmental Monitoring
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Abstract
Il progetto IDEM — Internet Data Enviromental Monitoring — è un progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che si basa sul paradigma dello sfruttamento dei dati prodotti da sistemi connessi a internet e la loro integrazione nella logica degli open data. La proposta afferisce all’ambito ambientale e affronta la problematica delle emissioni inquinanti e odorigene, mediante un sistema innovativo di monitoraggio delle emissioni in aria basato un insieme di dispositivi elettronici di tipo PID collegati fra loro mediante una infrastruttura di Smart Network, pervasiva, autoalimentata e autoconfigurante che rilevano gli odori e raccolgono i dati su una piattaforma cloud basata su big data.
Strutture coinvolte
Budget
| Costo totale progetto: | € 1.084.356,91 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 620.646,34 |
| Costo totale PoliTo: | € 200.196,46 |
| Contributo PoliTo: | € 140.137,52 |