xxx - Metodo di simulazione via computer dell'ontogenesi di un sistema biologico e, opzionalmente, di generazione di un protocollo di coltura
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
I protocolli di coltura sono procedure che prevedono la somministrazione organizzata per fasi temporali di nutrienti e segnali al sistema biologico per implementare funzionalità desiderate. Spesso derivano dalla limitata conoscenza di un processo biologico, e vengono migliorati empiricamente. Questo è costoso in termini di tempo e risorse, poco riproducibile e tracciabile. L’ottimizzazione dei protocolli di coltura attualmente si concentra su funzionalità di base delle cellule (sopravvivenza, crescita, etc.), seguendo paradigmi di Design of Experiment (DoE): individua i valori ottimali di parametri di coltura noti per ottimizzare un singolo output specifico. In generale, questo approccio mira a rendere più efficaci protocolli esistenti. La soluzione proposta è un metodo computazionale per generare, a partire dalla conoscenza esistente sul sistema biologico e sul processo di coltura, protocolli di coltura nuovi, migliori e adatti a processi complessi come la biofabbricazione.
Persone coinvolte
- Stefano Di Carlo. (Responsabile Scientifico)
- Laura Fulci. (Responsabile Scientifico di Struttura)
Dipartimenti coinvolti
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 31.000,00 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 31.000,00 |
Costo totale PoliTo: | € 31.000,00 |
Contributo PoliTo: | € 31.000,00 |