RITA – RISPOSTA IMPATTI TEMPESTA ALEX / RITA – REPONSE IMPACTS TEMPETE ALEX
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto si pone l'obiettivo di preparare il territorio agli impatti di eventi catastrofici come la tempesta Alex sia intervenendo, nell’immediato, dal punto di vista strutturale per ripristinare i danni provocati, ma anche, più a lungo termine, con misure gestionali che permettano di aumentare la resilienza del territorio attraverso una fase conoscitiva finalizzata a mitigare gli effetti delle future tempeste sul territorio Alcotra. La tempesta Alex ha messo in evidenza le criticità territoriali dal punto di vista della protezione dal rischio geo-idrologico. Tali criticità sono principalmente legate alla inadeguata definizione delle aree di rischio, alla mancanza di una modellazione di portate solide e liquide basata su modelli digitali del terreno (DTM) attuali, e alla presenza di numerosi sbarramenti alpini che non sono stati in grado di regolarizzare gli afflussi verso valle in occasione di tale evento estremo. Ecco che il progetto RITA cerca di rispondere ad alcune di queste sfide, proponendo un mix di interventi strutturali e approfondimenti conoscitivi che consentiranno, in un futuro immediato, di prevedere con una maggiore accuratezza gli effetti delle tempeste quali quella verificatasi nell’ottobre del 2020, investigando sulla capacità di ritenzione delle piene da parte degli sbarramenti alpini e sulla propagazione delle piene lungo i torrenti, partendo dall’esperienza e dai dati della Tempesta Alex. Inoltre, il savoir faire che sarà acquisito nel corso del progetto sarà trasferito su “quaderni tecnici” indirizzati a professionisti e tecnici del territorio Alcotra e non solo al fine di mitigare gli effetti dei futuri eventi meteorologici estremi che ci aspettiamo nel territorio Alcotra.
Strutture coinvolte
Partner
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- Regione Autonoma Valle D'Aosta - Struttura Opere Idrauliche - Coordinatore
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 987.770,72 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 987.770,72 |
Costo totale PoliTo: | € 61.301,00 |
Contributo PoliTo: | € 61.301,00 |