Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Referente CdS Ingegneria civile L3LM
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Carlo V. Camporeale è un esperto di scienze idriche; tiene corsi di Ingegneria e Riqualificazione Fluviale e di Meccanica dei Fluidi. La sua attuale attività di ricerca si concentra sulla stabilità idrodinamica, la (eco-)morfodinamica, la formazione di pattern nelle geoscienze e il ciclo del carbonio in ambito fluviale e costiero.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Active fluids
- Carbon cycling in river systems and natural based solution to carbon sequestration
- Dynamics of riparian vegetation
- Large scale motion in open channel modeling
- Paleoclimatic modeling
- Pattern formation in spelogenesis and paleoclimatic reconstrction
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio Torricelli conferito da Gruppo Italiano di Idraulica (http://www.gii-idraulica.net/), Italia (2008)
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - Gruppo Italiano di Idraulica, Italia (2009-)
Comitati editoriali
- ADVANCES IN WATER RESOURCES (2022-2025), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- WATER (2021-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- FRONTIERS IN ENVIRONMENTAL SCIENCE (2021-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- GEOMORPHOLOGY (2020-2021), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- FRONTIERS IN ENVIRONMENTAL SCIENCE (2018-2019), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- AIMS GEOSCIENCES (2018-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- ADVANCES IN WATER RESOURCES (2016-2017), Guest Editor di rivista o collana editoriale
Reti di ricerca
- CONVERGES COST ACTION (2019-2021). Partecipazione
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Short Course on River Morphodynamics (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Teoria dell'instabilità idrodinamica e morfodinamica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- River engineering and restoration. A.A. 2025/26, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- River engineering and restoration. A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Meccanica dei fluidi. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
- River engineering and restoration. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica dei fluidi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
- River engineering and restoration. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica dei fluidi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
- Meccanica dei fluidi industriali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Idraulica fluviale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica dei fluidi industriali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Idraulica fluviale/Acquedotti e fognature (modulo di Idraulica fluviale). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica dei fluidi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
- Idraulica fluviale/Acquedotti e fognature (modulo di Idraulica fluviale). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica dei fluidi industriali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica dei fluidi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Idraulica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Idraulica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Idraulica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica dei fluidi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- CONCERTO - Improved CarbOn cycle represeNtation through multi-sCale models and Earth obseRvation for Terrestrial ecOsystems, (2025-2028) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - e-CAPTURE - Eco-geomorphic CArbon Pumping from rivers To blUe caRbon Ecosystems, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - RITA – RISPOSTA IMPATTI TEMPESTA ALEX / RITA – REPONSE IMPACTS TEMPETE ALEX, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea - Development and validation of a mathematical model for esteem of central blood pressure in normal subjects and in patients with proximal aorta dilatation, (2016-2019) - Responsabile Scientifico
National Research - BIOENER - WATER - INNOVAZIONE TECNICO-TECNOLOGICA NELLA FILIERA ACQUA-ENERGIA-LEGNO: PROGETTO PILOTA IN ALTA VALLE TANARO, (2011-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Progetti finanziati da contratti commerciali
- PRESTAZIONI DI INGEGNERIA PER STATO MATURAZIONE DELLA RINATURALIZZAZIONE DELL'ALVEO DEL FIUME BORMIDA ADIACENTE AL SITO ENI REWIND DI CENGIO, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Free Trebbia River: catchment development and river restoration through the first dam removals in Italy - Analisi idromorfologica per la rimozione dello sbarramento della diga di San Salvatore sul fiume Trebbia (PC), (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Accordo di collaborazione tra Pubbliche Amministrazioni tra le Università nel Bacino Idrografico del Po e l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po per il progetto: “Metodologie per l’aggiornamento delle mappe di pericolosità idraulica relativamente al secondo piano operativo annuale (POA 2021)” (c.d. idraulica di superficie), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI TRA LE UNIVERSITÀ NEL BACINO IDROGRAFICO DEL PO E L’AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO, (2020-2020) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Attività di supporto tecnico-scientifico alla progettazione di opere di gestione dei sedimenti del torrente Orco, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Flavia Marini. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (40o ciclo, 2025-in corso)
- Margherita Vendruscolo. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (40o ciclo, 2024-in corso)
- Martina Viscido. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (40o ciclo, 2024-in corso)
- Chang Xu. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (40o ciclo, 2024-in corso)
- Elisa Caccamo. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Giuseppe Grasso. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Nathan Cadot. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Davide Demichele. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Elisabetta Corte. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (36o ciclo, 2020-in corso)
Tesi: Hydrological and Geomorphic Dynamics in a Changing Proglacial Environment: a Multidisciplinary Assessment of the Rutor Proglacial Area
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Vendruscolo, Margherita; Salerno, Luca; Camporeale, Carlo; Ridolfi, Luca (2025)
Network-driven dispersion in transport phenomena. In: PHYSICAL REVIEW. E, vol. 111. ISSN 2470-0045
Contributo su Rivista - Cadot, Nathan; Camporeale, Carlo; Ridolfi, Luca; Salizzoni, Pietro (2025)
Laboratory experiments on Dense Shelf Water formation. In: ENVIRONMENTAL FLUID MECHANICS, vol. 25. ISSN 1567-7419
Contributo su Rivista - Demichele, D.; Belcore, E.; Piras, M.; Camporeale, C. (2025)
Species‐By‐Species Pattern Analysis of Coastal Dune Vegetation. In: JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH. BIOGEOSCIENCES, vol. 130. ISSN 2169-8953
Contributo su Rivista - Bassani, Francesca; Bertagni, Matteo B.; Ridolfi, Luca; Camporeale, Carlo (2024)
Unexpected Transient Dynamics of Meandering Rivers With Unsteady Flows. In: GEOPHYSICAL RESEARCH LETTERS, vol. 51, pp. 1-10. ISSN 0094-8276
Contributo su Rivista - Corte, E.; Ajmar, A.; Camporeale, C.; Cina, A.; Coviello, V.; Giulio Tonolo, F.; Godio, ... (2024)
Multitemporal characterization of a proglacial system: a multidisciplinary approach. In: EARTH SYSTEM SCIENCE DATA, vol. 16, pp. 3283-3306. ISSN 1866-3508
Contributo su Rivista - Belcore, E.; Latella, M.; Piras, M.; Camporeale, C. (2024)
Enhancing precision in coastal dunes vegetation mapping: ultra-high resolution hierarchical classification at the individual plant level. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF REMOTE SENSING, vol. 45, pp. 4527-4552. ISSN 0143-1161
Contributo su Rivista - Salerno, L.; Giulio Tonolo, F.; Camporeale, C. (2024)
A global dataset of carbon pumping by the world’s largest tropical rivers. In: SCIENTIFIC DATA, vol. 11. ISSN 2052-4463
Contributo su Rivista - Latella, Melissa; Notti, Davide; Baldo, Marco; Giordan, Daniele; Camporeale, Carlo (2024)
Short‐term biogeomorphology of a gravel‐bed river: Integrating remote sensing with hydraulic modelling and field analysis. In: EARTH SURFACE PROCESSES AND LANDFORMS, pp. 1-23. ISSN 0197-9337
Contributo su Rivista - Montana, Federica; Camporeale, CARLO VINCENZO; Porporato, Amilcare; Rondoni, Lamberto (2023)
Inertial and geometrical effects of self-propelled elliptical Brownian particles. In: PHYSICAL REVIEW. E, vol. 107, pp. 1-13. ISSN 2470-0045
Contributo su Rivista - Salerno, Luca; Vezza, Paolo; Perona, Paolo; Camporeale, Carlo (2023)
Eco-morphodynamic carbon pumping by the largest rivers in the Neotropics. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 13. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista - Bosio, Aurelien; Salizzoni, Pietro; Camporeale, Carlo (2023)
Coherence resonance in paleoclimatic modeling. In: CLIMATE DYNAMICS. ISSN 0930-7575
Contributo su Rivista - Latella, Melissa; Raimondo, Tommaso; Camporeale, Carlo (2022)
Estimating Riparian Vegetation Geometry and Biomass from LiDAR Point Clouds. In: 39th IAHR World Congress, from snow to sea., Granada (Spagna), 19-24 Giugno 2022, pp. 24-31. ISSN 2521-7119
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Columbu, Andrea; Nannoni, Alessia; Grasso, Nives; Dabove, Paolo; Fiorucci, Adriano; ... (2022)
Genesis of wavy carbonate flowstone deposits in Bossea Cave (North Italy) and their hydroclimatic significance. In: CATENA, vol. 214. ISSN 0341-8162
Contributo su Rivista - Salerno, Luca; Moreno-Martínez, Álvaro; Izquierdo-Verdiguier, Emma; Clinton, Nicholas; ... (2022)
Satellite Analyses Unravel the Multi-Decal Impact of Dam Management on Tropical Floodplain Vegetation. In: FRONTIERS IN ENVIRONMENTAL SCIENCE, vol. 10. ISSN 2296-665X
Contributo su Rivista - Kumar Anand, Shashank; Bonetti, Sara; Camporeale, CARLO VINCENZO; Porporato, Amilcare (2022)
Inception of Regular Valley Spacing in Fluvial Landscapes: A Linear Stability Analysis. In: JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH. EARTH SURFACE, vol. 127. ISSN 2169-9003
Contributo su Rivista - Kumar Anand, Shashank; Bonetti, Sara; Camporeale, CARLO VINCENZO; Hooshyar, Milad; ... (2022)
Comment on “Groundwater Affects the Geomorphic and Hydrologic Properties of Coevolved Landscapes” by Litwin et al. In: JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH. EARTH SURFACE, vol. 127. ISSN 2169-9003
Contributo su Rivista - Latella, Melissa; Raimondo, Tommaso; Belcore, Elena; Salerno, Luca; Camporeale, CARLO ... (2022)
On the integration of LiDAR and field data for riparian biomass estimation. In: JOURNAL OF ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, vol. 322. ISSN 0301-4797
Contributo su Rivista - Rodr??guez???gonz??lez, Patricia M.; Abraham, Eleni; Aguiar, Francisca; Andreoli, ... (2022)
Bringing the margin to the focus: 10 challenges for riparian vegetation science and management. In: WIRES. WATER, vol. e1604. ISSN 2049-1948
Contributo su Rivista - Bassani, Francesca; Bertagni, Matteo Bernard; Ridolfi, Luca; Camporeale, CARLO VINCENZO (2021)
Unexpected short-term behavior of meandering rivers under flow variability. In: River, Coastal and Estuarine Morphodynamics (RCEM) Meeting, virtual Zoom session
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Latella, Melissa; Luijendijk, Arjen; Moreno-Rodenas, Antonio M.; Camporeale, CARLO ... (2021)
Satellite Image Processing for the Coarse-Scale Investigation of Sandy Coastal Areas. In: REMOTE SENSING, vol. 13. ISSN 2072-4292
Contributo su Rivista - Camporeale, CARLO VINCENZO; Cannamela, Fabio; Canuto, Claudio; Manes, Costantino (2021)
Stability analysis of open-channel flows with secondary currents. In: JOURNAL OF FLUID MECHANICS, vol. 927. ISSN 0022-1120
Contributo su Rivista - Jakubínský, Jirí; Prokopová, Marcela; Raška, Pavel; Salvati, Luca; Bezak, Nejc; Cudlín, ... (2021)
Managing floodplains using nature‐based solutions to support multiple ecosystem functions and services. In: WIRES. WATER, vol. e1545. ISSN 2049-1948
Contributo su Rivista - Cardillo, Giulia; Camporeale, Carlo (2021)
Modeling fluid–structure interactions between cerebro-spinal fluid and the spinal cord. In: JOURNAL OF FLUIDS AND STRUCTURES, vol. 102. ISSN 0889-9746
Contributo su Rivista - Latella, Melissa; Camporeale, CARLO VINCENZO (2021)
Role of stochastic forcing in coastal dune vegetation. In: 6th IAHR Europe Congress, Warsaw, Poland, June 30th – July 2nd, 2020, pp. 409-410. ISBN: 978-83-66847-01-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Latella, Melissa; Bertagni, MATTEO BERNARD; Vezza, Paolo; Camporeale, CARLO VINCENZO (2021)
An integrated methodology for the riparian vegetation modelling. In: 6th IAHR Europe Congress, Warsaw, Poland, June 30th – July 2nd, 2020, pp. 201-202. ISBN: 978-83-66847-01-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Latella, Melissa; Luijendijk, Arjen; Camporeale, Carlo (2021)
Regional-scale analysis of dune-beach systems using Google Earth Engine. In: EGU General Assembly 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Camporeale, Carlo; Latella, Melissa; Sola, Fabio (2021)
Density-Based Individual Tree Detection from Three-Dimensional Point Clouds. In: EGU General Assembly 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bertagni, M. B.; Camporeale, C. (2021)
The hydrodynamic genesis of linear karren patterns. In: JOURNAL OF FLUID MECHANICS, vol. 913. ISSN 0022-1120
Contributo su Rivista - Bassani, Francesca; Bertagni, Matteo Bernard; Ridolfi, Luca; Camporeale, Carlo (2020)
The effect of flow variability on the river meandering dynamics. In: EGU General Assembly 2020, online, 4–8 May 2020
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema non invasivo per la stima e il calcolo di parametri fisiologici del sistema circolatorio umano. Brevetto nazionale
Inventori: Carlo Vincenzo Camporeale Luca Ridolfi