Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
STEM TO BI
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
STEM TO BI è un'iniziativa che coinvolge i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie superiori della Provincia di Biella, le famiglie e la comunità educante e mira a sensibilizzare e informare la comunità, formare gli insegnanti e gli orientatori e incoraggiare e supportare gli studenti nella scoperta e nello sviluppo di competenze nelle aree delle STEM, tenendo costantemente presente l'ottica di genere. Saranno organizzati 23 laboratori per i ragazzi e le ragazze che verteranno su diverse discipline di ambito STEM (robotica, botanica, astrofisica, AI, Chat GPT, ecc.) che alterneranno orientamento, parte pratica e, testimonial e incontri con le imprese; durante i laboratori i ragazzi lavoreranno a dei progetti che saranno presentati durante il Salone delle STEM, che vedrà la partecipazione di numerosi testimonial, anche di genere femminile. Per la comunità educante, insegnanti, orientatori saranno pensati dei momenti di formazione e sensibilizzazione dedicati.
Strutture coinvolte
Partner
- Agenda digitale Biellese APS
- Big Picture Learning Cooperativa Sociale
- CONSORZIO SOCIALE IL FILO DA TESSERE - Coordinatore
- Fondazione Ermenegildo Zegna ETS
- I.I.S. Giuseppe e Quintino Sella
- IIS Eugenio Bona
- IIS liceo del Cossatese e Valle Strona
- ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "GAE AULENTI"
- ITIS - Istituto Tecnico Industriale Statale "Quintino Sella" - Biella
- LICEO "AMEDEO AVOGADRO" DI BIELLA
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- Synesthesia Srl Società Benefit
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 425.145,00 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 425.145,00 |
| Costo totale PoliTo: | € 32.235,00 |
| Contributo PoliTo: | € 32.235,00 |