Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
MULTIPHASE - Eramsus Mundus Joint Master on Multiphase systems for sustainable engineering
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
The Project goal is to build a 2-years program at Master level labeled “Erasmus Mundus Joint Master Degree” and funded by the European Commission. The proposal will be submitted by February 2023, for a first intake in autumn 2024. In this kind of program, students typically spend one academic semester in each of the three partner countries, and then go for an internship in industry or academia. Contrary to what “Joint Master Degree” suggests, no new joint degree will be created. Instead, students will receive three Master degrees (one per visited university). The main administrative task is limited to the creation of a new track in an existing degree. Students will receive teachings from experts working at Saint-Etienne, Torino and Mu¨nchen but also from international experts working in industry or academia. Technical skills will represent roughly 80% and soft skills 20% of the teaching activities.
Persone coinvolte
- Daniele Marchisio (Responsabile Scientifico)
- Gianluca Boccardo (Componente gruppo di Ricerca)
- Antonio Buffo (Componente gruppo di Ricerca)
- Fabio Alessandro Deorsola (Componente gruppo di Ricerca)
- Davide Fissore (Componente gruppo di Ricerca)
- Stefania Specchia (Componente gruppo di Ricerca)
- Marco Vanni (Componente gruppo di Ricerca)
Strutture coinvolte
Partner
- INSTITUT MINES TELECOM - Coordinatore
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 5.484.000,00 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 5.484.000,00 |
| Costo totale PoliTo: | € 310.000,00 |
| Contributo PoliTo: | € 310.000,00 |