Professore Ordinario (L.240) 
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) 
 - Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
 - Referente CdS Ingegneria Chimica e Alimentare L e Ingegneria Chimica e dei Processi sostenibili LM
 
- +39 0110904662 / 4662
 - +39 0110905354 / 5354
 - +39 0110905355 / 5355
 - fabio.deorsola@polito.it
 
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
Didattica
Collegi di Dottorato
-  INGEGNERIA CHIMICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CHIMICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CHIMICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
 - Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
 - Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente
 
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Advanced elements of chemical engineering. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA. Collaboratore del corso
 - Advanced elements of chemical engineering. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA. Collaboratore del corso
 - Advanced elements of chemical engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA. Collaboratore del corso
 - Advanced elements of chemical engineering. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA. Collaboratore del corso
 
Corso di laurea magistrale
- Utilizzo sostenibile delle biomasse a fini energetici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Hydrogen production processes. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
 - Product components (modulo di Production chemical processes). A.A. 2025/26, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
 - Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2025/26, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Utilizzo sostenibile delle biomasse a fini energetici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Processi di produzione di idrogeno. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
 - Componenti del prodotto (modulo di Processi chimici di produzione). A.A. 2024/25, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
 - Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Processi di produzione di idrogeno. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
 - Utilizzo sostenibile delle biomasse a fini energetici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Componenti del prodotto (modulo di Processi chimici di produzione). A.A. 2023/24, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
 - Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Processi di produzione di idrogeno. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Challenge@PoliTo by Firms - Lavazza. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
 - Utilizzo sostenibile delle biomasse a fini energetici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Componenti del prodotto (modulo di Processi chimici di produzione). A.A. 2022/23, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
 - Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Utilizzo sostenibile delle biomasse a fini energetici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità nell'industria chimica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Componenti del prodotto (modulo di Processi chimici di produzione). A.A. 2021/22, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
 - Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Sostenibilità nell'industria chimica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Challenge@PoliTo by Firms - Crickets in the space. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Componenti del prodotto (modulo di Processi chimici di produzione). A.A. 2020/21, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
 - Componenti del prodotto (modulo di Processi chimici di produzione). A.A. 2019/20, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
 - Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Chimica industriale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 - Chimica industriale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 - Chimica industriale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 - Chimica industriale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  MULTIPHASE - Eramsus Mundus Joint Master on Multiphase systems for sustainable engineering, (2023-2029) - Componente gruppo di Ricerca 
Erasmus+ Erasmus Mundus Action 
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  AMELIE - Alternative Materials for Emissions controL in hybrId vEhicle devices, (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - PRIN -  H2-ZEN - Sviluppo di una Unità di Potenza ad idrogeno ed elettrica per macchine “non stradali” “near-zero emission” e “zero-CO2”, (2023-2026) - Responsabile Scientifico di Struttura 
PNRR – Piano Complementare -  MEXCAT - Metal EXsolved CATalysts for the CO2 valorisation to methanol: design, synthesis, and characterisation of nextgeneration catalysts, unravelling their structure-activity relationship, (2022-2024) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA -  3A ITALY Spoke 4 - Circular and sustainable Made-in-Italy (Made in Italy Circolare e Sostenibile - 3A-ITALY - Spoke 4), (2022-2025) - Responsabile Scientifico 
PNRR – Missione 4 -  H2 ICE - Piattaforma motore a combustione interna alimentato a idrogeno (H2 ICE), (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura 
PNRR – Piano Complementare -  CSS - Cylinder Set Strategy, (2016-2019) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale 
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  studio del sistema di post-trattamento per motori a combustione interna alimentati a idrogeno, (2025-2027) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IMPIANTI SOG/SL e NUOVO IMPIANTO DI PRODUZIONE KPA, (2025-2027) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  Processi sostenibili di sintesi delle plastiche da CO2, (2023-2024) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Contratto di servizi per per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Challenge@PoliTo by Firms” dal titolo " The Next Gen of Coffee Packaging", (2022-2023) - Responsabile Scientifico 
Prestazione di Servizi commerciale -  Contratto di prestazione di servizi tra Politecnico di Torino (Area TRIN) e la Società Agricola Italian Cricket Farm (ICF) S.r.l, per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge dal titolo “Crickets in the space”, rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Challenge@Polito”, (2020-2021) - Responsabile Scientifico 
Prestazione di Servizi commerciale 
Dottorandi
- Francesca Stella. Corso in Ingegneria Chimica (38o ciclo, 2023-in corso)
 -  Melania Fiore. Corso in Ingegneria Chimica (37o ciclo, 2022-in corso) 
Tesi: The hidden potential of agri-food and organic urban wastes for circular economy: integrating bioenergy and soil organic amendments production -  Mara Arduino. Corso in Ingegneria Chimica (36o ciclo, 2020-2024) 
Tesi: Direct conversion of carbon dioxide into diethyl carbonate on nanosized cerium-based catalysts 
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-   Arduino, M.; Sartoretti, E.; Cali', Eleonora; Bensaid, S.; Deorsola, F. A. (2025)
Understanding the Role of Morphology in the Direct Synthesis of Diethyl Carbonate Over Ceria-Based Catalysts: An In Situ Infrared and High-Resolution TEM Study. In: CHEMCATCHEM, vol. 17. ISSN 1867-3899
Contributo su Rivista -   Fiore, Melania; Demichelis, Francesca; Deorsola, Fabio Alessandro; Fino, Debora; ... (2025)
Optimizing biomethane production and plants growth with biochar-enhanced anaerobic digestion. In: RESULTS IN ENGINEERING, vol. 26, pp. 1-14. ISSN 2590-1230
Contributo su Rivista -   Savina, Alessandra; Leucci, Leandro; Demichelis, Francesca; Fino, Debora; Deorsola, ... (2024)
Deconstructing the traditional boundaries of the automotive system through the recycling of composite materials in the design and production of the future car. In: Design Across Borders. United in Creativity. Cumulus International Conference., Monterrey (MEX), 16-18 October, 2024, pp. 388-409. ISSN 2490-046X. ISBN: 978-952-7549-06-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Demichelis, F.; Robotti, E.; Deorsola, F. A.; Cerruti, S.; Marengo, E.; Tommasi, T.; ... (2024)
Technical feasibility and modeling of enzymatic pre-treatments of organic fraction of municipal solid waste to improve anaerobic digestion. In: JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 476. ISSN 0959-6526
Contributo su Rivista -   Portarapillo, Maria; Landi, Gianluca; Luciani, Giuseppina; Imparato, Claudio; Vitiello, ... (2022)
Redox behavior of potassium doped and transition metal co-doped Ce0.75Zr0.25O2 for thermochemical H2O/CO2 splitting. In: RSC ADVANCES, vol. 12, pp. 14645-14654. ISSN 2046-2069
Contributo su Rivista 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  Procedimento per il trattamento degli effluenti gassosi sviluppati in un impianto di tostatura del caffè. Brevetto nazionale 
Inventori: Samir Bensaid Fabio Alessandro Deorsola Debora Fino Raffaele Pirone Marco Piumetti Nunzio Russo