Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
ICEtoFLUX - HydrologIcal changes in ArctiC Environments and water-driven biogeochemical FLUXes
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
The ICEtoFLUX project focuses on hydrologic dynamics and related effects in the Bayelva catchment (Ny-Ålesund, Svalbard), from itsglaciers and proglacial system down to the Kongsfjorden sector affected by the river. Experimental activities on hydrology, geo- andenvironmental chemistry, microbiology and geophysics, and numerical modelling, will concern water cycle components to quantify Arctichydrologic processes and related biotic-abiotic transports. (Graphical abstract in the attached pdf)
Strutture coinvolte
Partner
- Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISP-CNR)
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- Università di Bari
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 103.158,00 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 103.158,00 |
| Costo totale PoliTo: | € 13.327,80 |
| Contributo PoliTo: | € 13.327,80 |