Locandina 25 Sett
Da 01 Ago
Eventi

Bando MSCA Doctoral Networks 2025: webinar su come strutturare una proposta competitiva

Il webinar, organizzato online dall’Ufficio Finanziamenti individuali e per la Ricerca di base (RIMIN), e tenuto dai consulenti Peter Sheard e Célia Gavaud di Trend 2000 Ltd, in lingua inglese, intende offrire a tutto il personale del Politecnico di Torino, sia i ricercatori che gli uffici amministrativi coinvolti in qualità di coordinatori e beneficiari, supporto alla scrittura di una proposta in risposta al Bando MSCA Doctoral Networks 2025 (scadenza del bando: 25 Novembre 2025).

Il webinar si propone di offrire informazioni e strumenti pratici per una scrittura efficace della proposta progettuale, con riferimenti mirati alle tre sezioni del template — Excellence, Impact e Implementation. Verranno affrontati la definizione dei concetti chiave, la costruzione delle attività orientate all’impatto e l’organizzazione di un piano di lavoro chiaro e ben strutturato. Alla fine del webinar è prevista una breve sessione di domande e risposte.
Il webinar non verrà registrato.

Agenda:
· 9:20 – Connessione
· 9:30 – Introduzione: Contesto e nozioni di base; Struttura della proposta e buone pratiche di collaborazione; Storyline per le nuove Doctoral Networks; Il processo di valutazione.
· 10:30 – Elementi chiave dell’Excellence, incluso il collegamento dei singoli progetti nel contesto degli obiettivi del progetto: Qualità della ricerca; Definizione degli obiettivi; Qualità della formazione.
· 11:30 – Pausa
· 11:45 – Reinterpretare l’Impact per le Doctoral Networks: Strutturare le carriere, impatto accademico, sociale ed economico; Disseminazione, Comunicazione, Sfruttamento.
· 12:15 – Elementi chiave dell’Implementation: Strutturare solidi work plans, deliverables & milestones.
· 12:45 – Q&A
· 13:00 – Chiusura del webinar

Per partecipare è richiesta l’iscrizione entro il 24 settembre (entro le ore 13) a questo link. Il giorno prima del webinar le persone iscritte riceveranno via email le istruzioni per il collegamento.

Per ulteriori informazioni potete contattare l’Ufficio Finanziamenti individuali e per la Ricerca di base di RIMIN, Direzione Ricerca, Rapporti con le Imprese e Innovazione, all'indirizzo: msca@polito.it

I DOCENTI – Peter Sheard e Célia Gavaud
Peter Sheard è il fondatore e CEO di Trend 2000 Ltd. Si è laureato in Economia e Tecnologia dei Materiali e ha conseguito un dottorato di ricerca sulla corrosione dei compositi polimerici. Lavora nella ricerca internazionale dal 1980 e ha coordinato oltre 50 progetti. Dal 2000 è valutatore e revisore per la Commissione europea. Collabora con università e PMI in tutta Europa per fornire servizi di formazione e tutoraggio mirati per la preparazione e la stesura di proposte Horizon Europe.

Célia Gavaud collabora dal 2015 con Trend 2000 Ltd. È professionista della gestione di progetti certificata dal Project Management Institute (PMI). Ha oltre 20 anni di esperienza e conoscenza nella preparazione di proposte e nella gestione di progetti, avendo coordinato numerose iniziative finanziate dalla Commissione europea nell'ambito dei programmi quadro 5, 6, 7, Horizon 2020 e Horizon Europe. Célia ha una lunga esperienza di lavoro con università e comunità imprenditoriali in tutta Europa, fornendo consulenza sul trasferimento di conoscenze e affrontando questioni di competenze/sviluppo.

Maggiori informazioni: http://www.trend2000.co.uk.