Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
- Delegato del Rettore nella Delegazione di Parte Datoriale
- Vice Rettore per le Politiche interne
- Coordinatore Commissione Centri Interdipartimentali e Piattaforme
- Componente Consiglio di Amministrazione
- Componente Gruppo Lavoro Osservatorio di Genere
- Componente Senato Accademico
- Coordinatore Gruppo di Lavoro Regolamenti
- Membro Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
- Componente Commissione Enti Partecipati
- Energy Program Management Advisor
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Indoor environmental quality, comfort and health, energy high performing buildings
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- BEST POSTER AWARD conferito da International Building Performance Simulation Association, Regno Unito (2013)
- YOUNG SCIENTIST REHVA AWARD conferito da REHVA, Belgio (2009)
- Premio AICARR "Roberto Sanguineti" 2012 conferito da AICARR, Associazione Italiana Condizionamento dell'Aria e Refrigerazione, Italia (2004)
- PREMIO AICARR TESI DI LAUREA conferito da AICARR, Italia (2000)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - REHVA, Federation of European Heating,Ventilation and Air Conditioning Associations, Belgio (2011-)
“REHVA Fellow”,in recognition of the outstanding services to REHVA organization and work for the improvements of energy efficiency and the indoor environment of buildings
Comitati editoriali
- REHVA JOURNAL (2012-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2011-9999), “Indoor Environment and Energy Management Competence Centre”, funded by Telecom Italia at Energy Department of Politecnico di Torino
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso University of Cambridge (1/6/2015-31/10/2015)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo quadro ex art 15 legge 241/1990 tra Politecnico di Torino e l'Archivio di Stato di Torino, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni - Accordo quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra i Politecnico di Torino e l’Azienda Sanitaria Locale “Città di Torino” - Rinnovo, (2023-2026) - Membro di Comitato
Accordi collaborativi non commerciali - ACCORDO QUADRO EX ART. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e l'ASL VERCELLI, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni - Accordo quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e il Consorzio UN.I.VER. - Università e Impresa Vercelli, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni - Accordo attuativo dell'Accordo quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e il Consorzio UN.I.VER., (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Quadro di Cooperazione tra Politecnico di Torino ed Environment Park S.p.A., (2021-2026) - Membro di Comitato
Accordi collaborativi non commerciali - Adesione alla Fondazione CENTRO STUDI sul FEDERALISMO - CSF, (2019-) - Responsabile contrattuale
Enti Partecipati - Consorzio UN.I.VER. Università e Impresa Vercelli, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Fondazione ALERAMO, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Accordo di collaborazione tra il Poltiecnico di Torino e Compagni San Paolo Sistema Piemonte s.c.a .r.l., (2021-2022) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Quadro tra Politecnico di Torino e Ricerca sul Sistema Energetico S.p.A., (2020-2023) - Membro di Comitato
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo quadro di cooperazione istituzionale tra il Politecnico di Torino e l'Associazione Urban Lab, (2020-2023) - Membro di Comitato
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Attuativo all'Accordo Quadro di collaborazione istituzionale ai sensi dell'Art. 15 della L. 241/1990, (2019-2022) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo di Collaborazione ai sensi dell'art. 15 della L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e l'Azienda Sanitaria Locale ASL Città di TORINO, (2019-2022) - Membro di Comitato
Accordi con pubbliche amministrazioni - Accordo Quadro di collaborazione istituzionale tra il Poltiecnico di Torino e il Consorzio UN.I.VER. ai sensi della L. 241/1990, art. 15, (2019-2022) - Responsabile contrattuale
Accordi con pubbliche amministrazioni - Accordo Quadro di cooperazione strategica ex ar5. 15, L. 241/1990, tra il Politecnico di Torino e l’Autorità d’Ambito n. 2 “Biellese - Vercellese – Casalese - ATO n°. 2”,, (2019-2022) - Responsabile contrattuale
Accordi con pubbliche amministrazioni - Accordo Attuativo della Convenzione Quadro di Cooperazione strategica di Ateneo del 5.6.2017, per uno studio sulle potenzialità di impatto del Politecnico di Torino nel trerritorio Vercellese e della Valsesia, (2018-2019) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Addendum all'accordo quadro di cooperazione strategica di Ateneo tra Il Politecnico di Torino e l'Istituto Superiore Mario Boella, (2018-2019) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Convenzione tra il Poltiecnico di Torino e la Fondazione ISI , (2018-2022) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo quadro di cooperazione strategica tra Politecnico di Torino e Consorzio UN.I.VER., (2017-2020) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Convenzione ex art. 15 Legge 241/1990 tra il Politecnico di Torino e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino., (2017-2020) - Responsabile contrattuale
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di PERUGIA - ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE, 2020/2021 (37. ciclo)
Università degli Studi di PERUGIA - ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE, 2019/2020 (36. ciclo)
Università degli Studi di PERUGIA - ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE, 2018/2019 (35. ciclo)
Università degli Studi di PERUGIA - ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE, 2017/2018 (34. ciclo)
Università degli Studi di PERUGIA - ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di PERUGIA - ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE, 2015/2016 (32. ciclo)
Università degli Studi di PERUGIA - ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE, 2014/2015 (31. ciclo)
Università degli Studi di PERUGIA - ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE, 2013/2014 (30. ciclo)
Università degli Studi di PERUGIA - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Energy in smart buildings. A.A. 2017/18, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energy in smart buildings. A.A. 2018/19, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energy in smart buildings. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Titolare del corso
- Energy in smart buildings. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energy in smart buildings. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Titolare del corso
- Energy in smart buildings. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Energy transition and Low-Carbon Architecture B (modulo di Building physics). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Students - Silver Economy. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Building physics and energy system in architecture. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Building physics and energy system in architecture. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Building physics and energy system in architecture. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Building physics and energy system in architecture. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Energy conscious design of post-carbon building. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Energy conscious design of post-carbon building. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Ecological footprint. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Prestazione energetica degli edifici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Challenge – Talenti: Promuovere la sostenibilità dei campus universitari attraverso i serious games. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Prestazione energetica e comfort degli edifici - Talenti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Individuazione di archetipi di edificio e analisi di scenari energetici, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
National Research - Definizione e sviluppo di strategie di gestione e diagnostica energetica per l’ottimizzazione della richiesta di energia termica e della qualità ambientale di edifici pilota, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
National Research - Attività di monitoraggio energetico e ambientale, diagnostica ed energy engagement degli utenti degli use case, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
National Research - MOtivating end-users Behavioral change by combined ICT based tools and modular Information services on energy use, indoor environment, health and lifestyle, (2016-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - Sviluppo di metodologie di aggregazione e benchmarking dei dati energetici di rete di edifici e modelli di feedback per il coinvolgimento degli utenti residenziali, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
National Research - ComfortSense - Comfort e sostenibilità degli spazi attraverso la raccolta dei dati di CrowdSense, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - ESGP - Energy Saving Game Platform, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Validazione, analisi, sviluppo e implementazione di modelli di diagnostica orientata a reti di edifici, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
National Research - ACCORDO DI COLLABORAZIONE - STIPULATO NELL'AMBITO DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-ENEA IN DATA 04/03/2013 - SVILUPPO DI METODOLOGIE E STRUMENTI DI MISURA ED ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI DEGLI EDIFICI PUBBLICI, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Accordi per la Ricerca/Adesione Reti e Piattaforme - Validazione, analisi e modelli di diagnostica termica avanzata di reti di edifici, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
National Research - MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA REMOTA DI RETI DI EDIFICI, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - ENERGY-C BOX - SISTEMI DI RIFERIBILITÀ E STRUMENTI PER LA MISURA IN OPERA DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE E AMBIENTALI (INDOOR) DEGLI EDIFICI, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Partnership Agreement tra il Politecnico di Torino e l’European University Institute (EUI), (2023-2028) - Responsabile Scientifico
Intese - Analisi costo-ottimale a supporto del retrofit energetico di un Reference Building rappresentativo di un fondo di investimento specifico, (2022-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Sistemi radianti idronici in abbinamento a generatori efficienti, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accordo di partnership (R&D COOPERATION FRAMEWORK AGREEMENT) tra Politecnico di Torino Électricité de France S.A. (EDF) e Edison S.p.A. per attività di ricerca, sviluppo e innovazione, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - Memorandum of Understanding beetwen Politecnico di Torino and AWE International Group PLC, (2020-2025) - Responsabile contrattuale
Intese - Accordo di Partnership tra Politecnico di Torino e Società Italgas S.p.A., (2020-2026) - Membro di Comitato
Accordi di Partnership - Accordo di Partnership tra Politecnico di Torino e DRILLMEC S.p.A. nell'ambito delle attività di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione e nell'ambito delle attività di didattica e formazione nelle aree dell'Ingegneria dell'Oil E Gas e dell'Energia e nei settori correlati, (periodo sconosciuto) - Membro di Comitato
Accordi di Partnership - "Modellazione termoenergetica per l'ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi radianti innovativi" - "POTENZIALITA' OFFERTE DAI SISTEMI RADIANTI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELLA NUOVA EPBD", (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Servizi tecnici a supporto del bando SINERGIE erogato da Fondazione di Compagnia di San Paolo, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - "Service Agreement on joint programs of additional professional education” di Gennaio 2022 con Gubkin University, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Contract for Educational Services POLITO - MGIMO January 2022, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - "Service Agreement on joint programs of additional professional education” del 2021 con Gubkin University, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Progetto STAR - Nuovi strumenti e metriche per la misura degli investimenti di retrofit degli edifici, finanziato all’interno del PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 – Bando PRISM_E (Codice bando: I1b12_Bando_progetti_ricerca_2018), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progetto STAR - Nuovi strumenti e metriche per la misura degli investimenti di retrofit degli edifici, finanziato all’interno del PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 – Bando PRISM_E (Codice bando: I1b12_Bando_progetti_ricerca_2018), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accoro quadro di collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Polito , (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Quadro - Definizione di scenari energetici ed economici per la riqualificazione di capannoni per lo stoccaggio di derrate alimentari deperibili – Reefer Terminal Vado Ligure (SV), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Stima del potenziale risparmio energetico legato all'impiego del COLLETTORE di BILANCIAMENTO DINAMICO della PORTATA, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accordo quadro tra il Politecnico di Torino e l'Azienda Energia e Gas Societyà Cooperativa , (2019-2022) - Responsabile contrattuale
Accordi di Partnership - Accordo Quadro tra la Provincia di Novara e il Politecnico di Torino - Dipartimento Energia (DENERG), in materia di pianificazione energetica locale, definizione di politiche energetiche territoriali e realizzazione di strumenti di analisi energetica del patrimonio costruito, (2018-2021) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Definizione di uno strumento decisionale per la pianificazione di interventi di retrofit degli edifici di tipo energetico e economico-finanziario, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi del comportamento termofluidodinamico di un sistema di termoventilazione innovativo e delle condizioni di comfort termoigrometrico derivanti dal suo utilizzo, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi e applicazione di modelli e metodi per l’audit energetico di edifici pubblici, (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi ed applicazione di modelli e metodi per l'audit energetico di edifici pubblici, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - METODOLOGIE PER IL MONITORAGGIO TERMICO ED AMBIENTALE NEL CONTESTO DEL PROGETTO APPLUS.ENERGIE, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - WSAN - M&C, (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SUPPORTO TECNICO PER LA CREAZIONE DI UN CATASTO ENERGETICO ....., (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - MESSA A PUNTO DI UNA METODOLOGIA DI INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI MASSIVI IN CALCESTRUZZO, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - SVILUPPO DI UN MANUALE PRATICO E DI PROCEDURE DI AUTOVALUTAZIONE SUI TEMI DELLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI E DELL'ENERGIA, (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Ilaria Abba'. Corso in Energetica (cycle 36, 2020-in corso)
- Carola Lingua. Corso in Energetica (cycle 35, 2019-in corso)
- Emerance Jessica Claire D'Assi Goma-tchimbakala. Corso in Energetica (cycle 34, 2018-2023)
Tesi: Development of a bioremediation test model strategy for oil recovery in contaminated soil: case study of an immobilized mixt bacterial consortium - Giulia Vergerio. Corso in Energetica (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Data-driven building performance evaluation at different scales. Innovative metrics and methodological insights - Blessing Onyeche Ugwoke. Corso in Energetica (cycle 33, 2017-2021)
Tesi: The Integrated Rural Renewable and Sustainable Energy Planning Framework for Low-Income Countries: A Nigerian case study.
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
D'Agostino, D.; Becchio, C.; Crespi, G.; Corgnati, S. P. (2023)
Assessment of passive and active buildings resilience to gas supply disruption in winter across European climates. In: SUSTAINABLE CITIES AND SOCIETY, vol. 92, pp. 104461-104471. ISSN 2210-6707
Contributo su Rivista - Bompard, E. F.; Corgnati, S. P.; Grosso, D.; Huang, T.; Mietti, G.; Profumo, F. (2022)
Multidimensional assessment of the energy sustainability and carbon pricing impacts along the Belt and Road Initiative. In: RENEWABLE & SUSTAINABLE ENERGY REVIEWS, vol. 154. ISSN 1364-0321
Contributo su Rivista - Cellura, Salvatore; Chiaramonti, David; Corgnati, Stefano; Masera, Marcelo; Mazza, ... (2022)
Technologies and emerging industrial chains for exploiting alternative fuels potentials. In: ENEMED - Med & Italian Energy Report, 4th Annual Report 2022 Alternative fuels: a strategic option for the Euro-Mediterranean / S.N., S.L., Giannini Editore, pp. 61-86. ISBN: 978-88-6906-246-9
Contributo in Volume - Chinazzo, G.; Andersen, R. K.; Azar, E.; Barthelmes, V. M.; Becchio, C.; Belussi, L.; ... (2022)
Quality criteria for multi-domain studies in the indoor environment: Critical review towards research guidelines and recommendations. In: BUILDING AND ENVIRONMENT, vol. 226, pp. 109719-109719. ISSN 0360-1323
Contributo su Rivista -
Puglisi, GIUSEPPINA EMMA; Spigliantini, Giorgia; Oggiani, Niccolò; Shtrepi, Louena; ... (2021)
Indoor environmental quality and global comfort: An in-field study in workspaces. In: 8th International Building Physics Conference (IBPC 2021), Copenhagen, 25-27 August 2021, pp. 1-8. ISSN 1742-6588
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- RES-Plat. Software nazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale