Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
- +39 0110904641 / 4641
- +39 0110904688 / 4688
- +39 0110905361 / 5361
- silvia.bodoardo@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Abilitazione Scientifica Nazionale - Prima Fascia - Settore 02/B3 conferito da MIUR, Italia (2013)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Titolare di contratto di ricerca, presso European Commission (1/5/2015-30/4/2019)
- Titolare di contratto di ricerca, presso European Commission (1/10/2013-30/9/2017)
- Titolare di contratto di ricerca, presso European Commission (1/9/2012-30/8/2015)
- Titolare di contratto di ricerca, presso European Commission (1/9/2010-31/8/2014)
Reti di ricerca
- Edu Battery Network (2021-). Coordinamento
Incarichi di valutatore o esperto
- H2020. 2021
EUROPEAN COMMISSION - FP7. 2018
EUROPEAN COMMISSION
Accordi collaborativi non commerciali
- Batteries European Partnership Association - BEPA, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Electrochemical storage systems for automotive and stationary applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
- Generatori elettrochimici di energia. A.A. 2017/18, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Generatori elettrochimici di energia. A.A. 2018/19, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Electrochemical power sources. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Batteries and Fuel Cells for Energy Transition. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Specific seminar by Battery2030 plus experts. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Specific seminar by Battery2030 plus experts. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Specific seminar by Battery2030 plus experts. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- New battery systems for mobility (materials , cells and recycling). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- New battery systems for mobility (materials , cells and recycling). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- New battery systems for mobility (materials , cells and recycling). A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Electrochemical power sources. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Electrochemical power sources. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Electrochemical power sources. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Chimica - Talenti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica - Talenti. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica - Talenti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Laboratorio virtuale di Chimica - Intraprendenti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- sviluppo di nuovi materiali, approcci di progettazione, realizzazione e post-processing di componenti innovativi in vista di una loro applicazione nell’ambito della produzione di sistemi di accumulo di energia, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- B2030 CSA3 - BATTERY 2030+ CSA3 large-scale research initiative: At the heart of a connected green society , (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - GIGAGREEN - Towards the sustainable giga-factory: developing green cell manufacturing processes , (2022-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - BESS-2L - Applicazione di batterie second life per l’accumulo di energia in impianti da fonte rinnovabile , (2022-2024) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca Regionale - FAST bat - Fast charge effects in Aging of quasi Solid sTate battery cells , (2021-2022) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - NICE - Low eNvironmental ImpaCt Energy storage systems CRF-POLITO 2021 , (2021-2022) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - SEABAT - Solutions for largE bAtteries for waterBorne trAnsporT , (2021-2024) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - SYNERGY - SYmbiosis for eNERGY harversting concepts for smart platforms on foils , (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Spreading excellence and widening participation - BATTERY2030 PLUS - BATTERY 2030PLUS: At the heart of a connected green society , (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Climate action - SENSIBAT - Sensing functionalities for smart battery cell chemistries , (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Climate action - Hydra - Hybrid power-energy electrodes for next generation litium-ion batteries , (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Cross-cutting activities - -SCC - ULTRA ENERBAT - Development of ultrahigh energy density battery cells for long range EVs , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - BATTERY 2030+ At the heart of a connected green society , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - FET - Ottimizzazione dell’elettrodo positivo in batterie Li-Aria , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
National Research - ALISE-Advance Lithium Sulphur battery for xEV , (2015-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - NANOTECHNOLOGIES - MARS-EV: Materials for Ageing Resistant Li-ion High Energy Storage for the Electric Vehicle , (2013-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - CA(R)VOUR- RETE DI ORGANISMI DI RICERCA E AZIENDA PER LA PIATTAFORMA AUTOMOTIVE PIEMONTE , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - IDEA , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - PIE_VERDE , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - AUTOBUS MODULARI SU PIATTAFORMA ECOLOGICCA A RECUPERO DI ENERGIA , (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - SMART-EC - SMART ELECTROCHROMIC ACTIVE MATRIX COMPONENTS FOR STAND-ALONE MULTIFUNCTIONAL DEVICES , (2010-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Consulenza su "Batterie per veicoli elettrici" , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio delle tecnologie e degli scenari applicativi per sistemi di accumulo elettrochimici ibridi , (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Cell Electrochemical and thermal characterization , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi dello stato dell'arte del settore degli accumuli elettrici e valutazione del posizionamento della soluzione proposta da Green Energy Storage nel mercato di riferimento , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - "Vehicle to grid bi-directional energy flow" , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - "Posizionamento della tecnologia Sodio Nickel verso Litio ed individuazione degli spazi applicativi della tecnologia sodio nickel Analisi tecnico ingegneristica di base della cella sodio nickel attualmente prodotta e proposta di una soluzione migliorata" , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accordo Quadro tra il Politecnico di Torino - Energy Center e la ELETTRA 1938 S.p.A. , (2018-2021) - Membro di Comitato
Accordi di Partnership - PROGETTO PROSESC , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ESECUZIONE DEL PROGRAMMA DI RICERCA RELATIVO ALLO STUDIO SPERIMENTALE DELLA SINTESI , (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - STUDIO SPERIMENTALE DEI METODI DI SINTESI PER LA PREPARAZIONE DI MATERIALI CATODICI A BASE DI LIFEPO4 PER L'IMPIEGO IN BATTERIE A IONI DI LITIO , (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Elisa Ravesio. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 38, 2022-in corso)
- Paolo Tallone. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 38, 2022-in corso)
- Matteo Gandolfo. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 37, 2021-in corso)
- Roberto Colombo. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 36, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Zubair, U; Jori, K; Thomas, Je; Amici, J; Francia, C; Bodoardo, S (2023)
Electrodeposited heterostructured manganese oxides on carbonized clothes for enhanced lithium polysulfides conversion as free-standing sulfur cathodes. In: JOURNAL OF POWER SOURCES, vol. 580. ISSN 0378-7753
Contributo su Rivista - Bella, F.; Fagiolari, L.; Mangini, A.; Pirrone, N.; Garcia Ballesteros, S.; Trano, S.; ... (2022)
Chemical strategies to merge conversion, storage and integration of energy for a sustainable society. In: 8th EuChemS Chemistry Congress (ECC8), Lisbon (Portugal), 28 August to 1 September 2022, pp. OC.G3.4-OC.G3.4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Colombo, R.; Garino, N.; Laurenti, M.; Versaci, D.; Amici, J.; Bodoardo, S.; Bella, F.; ... (2022)
Microwave synthesis of rGO/ZnS nanocomposite as cathodic material for Li-S batteries. In: Giornate dell’Elettrochimica Italiana (GEI) 2022, Orvieto (Italy), September 11th-15th, 2022, pp. 156-156
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pascuzzi, G.; Trano, S.; Corsini, F.; Giove, E.; Fagiolari, L.; Amici, J.; Francia, C.; ... (2022)
Gel polymer electrolytes based on lignin for potassium batteries. In: XXIV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole, Trento (Italy), 4-7 SETTEMBRE 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Manarin, E.; Corsini, F.; Trano, S.; Fagiolari, L.; Amici, J.; Francia, C.; Bodoardo, ... (2022)
Biobased epoxy resins from cardanol for potassium-ion conducting gel polymer electrolytes. In: XXIV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole, Trento (Italy), 4-7 SETTEMBRE 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Dispositivo elettrochimico per l'accumulo ad alta energia ed alta potenza a commutazione automatica.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Julia Ginette Nicole Amici Silvia Bodoardo Carlotta Francia Andrea Lamberti Candido Pirri Mara Serrapede Daniele Versaci Pietro Zaccagnini - Polymer electrolyte membranes and process for the production thereof. Brevetto internazionale
Inventori: Silvia Bodoardo Nerino Penazzi - Hydrothermal process for the production of LIFEPO4 powder. Brevetto internazionale
Inventori: Silvia Bodoardo Claudio Gerbaldi Giuseppina Meligrana Nerino Penazzi