Professore Associato (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
- Componente Centro Interdipartimentale PEIC - Power Electronics Innovation Center
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Power Electronic Devices in Energy Conversion Applications, Magnetic material and components for power converter
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- ENERGIES (2019-), Membro del Comitato Editoriale
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Power electronic devices in energy conversion applications. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Power electronic devices in energy conversion applications. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- PCB Design. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Dispositivi elettronici di potenza nella conversione di energia. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Dispositivi elettronici di potenza nella conversione di energia. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione meccanica e trazione elettrica di veicoli su rotaia. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione meccanica e trazione elettrica di veicoli su rotaia. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione meccanica e trazione elettrica di veicoli su rotaia. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Enel Grids. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione meccanica e trazione elettrica di veicoli su rotaia. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione meccanica e trazione elettrica di veicoli su rotaia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Trazione elettrica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Azionamenti elettrici ed elettronica di potenza. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Trazione elettrica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Laboratory of Power Converters and Electrical Drives. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MetSuperCap - Metrology for static and dynamic characterisation of supercapacitors , (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - ISoREC - Innovative Solutions for Renewables in Energy Communities (ISoREC)Soluzioni innovative per l’uso di fonti rinnovabili nelle comunità energetiche (ISoREC), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- "Capacitive Power Transfer Circuit Based on GaN FET Class-E Converter", (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - "Feasibility evaluation and size reduction of a CWPT system", (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Manzar Ilyas. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
- Vincenzo Barba. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: GaN FET Devices in High-Efficiency Low-Voltage Power Converter Applications
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Griva, Giovanni; Musumeci, Salvatore; Stella, Fausto; Bojoi, Radu; Lampasi, Alessandro (2025)
Design Assessment of Power Supply Systems for Divertor Coils in the Divertor Tokamak Test.. In: APPLIED SCIENCES, vol. 15. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Mandrile, F.; Palma, M.; Stella, F.; Vico, E.; Armando, E. G.; Musumeci, S.; Bojoi, R. (2025)
Design of GaN FET-Based Multilevel Three-Phase Inverter for High Voltage Automotive Applications. In: PCIM Europe, Nürnberg, Germany, 6-8 maggio 2025, pp. 771-773. ISSN 2191-3358
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ahmed Qureshi, Mohammad; Torelli, Francesco; Stella, Fausto; Musumeci, Salvatore; Mazza, ... (2025)
A Novel Model Reference Adaptive Control Approach for Three-Phase Inverter Applications. In: IEEE JOURNAL OF EMERGING AND SELECTED TOPICS IN POWER ELECTRONICS. ISSN 2168-6777
Contributo su Rivista - Musumeci, S.; Barba, V.; Stella, F.; Palma, M. (2025)
Parallel Connection of Low-Voltage GaN FET for High-Current Power Converters. In: 2025 International Conference on Clean Electrical Power, ICCEP 2025, pp. 981-987
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ragusa, C.; Solimene, L.; Musumeci, S.; De La Barri('e)re, O.; Beatrice, C.; Ferrara, ... (2023)
Energy loss and constitutive equation of soft magnetic materials for broadband applications in power electronics. In: 2023 IEEE International Magnetic Conference - Short Papers, INTERMAG Short Papers 2023, jpn, 2023, pp. 1-2. ISBN: 9798350338362
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo e dispositivo di controllo di trasferimento di potenza ad un attuatore di frenata di un sistema frenante elettro-attuato di un veicolo, mediante uso di un'unità booster di potenza elettrica. Brevetto nazionale
Inventori: Francesco Abate Fabio Mandrile Salvatore Musumeci