Raffaele Pirone

Professore Ordinario
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

  • Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
  • Referente Scientifico dell'Associazione europea ERIC - European Research Institute of Catalysis

Profilo

Interessi di ricerca

Biomass
Catalysis
Co2 processes and technologies
Environmental chemistry
Sustainability science and engineering

Biografia

Dottore di Ricerca in Ingegneria Chimica dal 1996, dal 27/01/2011 è Ordinario di Chimica Industriale e Tecnologica presso il Politecnico di Torino. È titolare di tre differenti cattedre al Politecnico di Torino, dove insegna: Chimica Industriale, Sostenibilità nell’industria chimica e Utilizzo sostenibile delle biomasse a fini energetici. Dal 1/01/04 al 26/01/2011 in servizio presso l’Istituto di Ricerche sulla Combustione del CNR con la qualifica di Primo ricercatore - II^ livello professionale. Dal 1/08/96 l 31/12/2003 in servizio presso l’Istituto di Ricerche sulla Combustione del CNR con qualifica di ricercatore - III^ livello professionale. Assegnatario di contratto sostitutivo per la docenza presso l’Università di Messina negli anni 2005-2010. Dal 1/10/2012 al 30/9/2015 è stato Referente dei CdS in ingegneria chimica e alimentare, ingegneria chimica e dei Processi Sostenibili e Textile Engineering, dal 1/10/2015 al 2021 ha coordinato il Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali del Politecnico di Torino. Dal maggio 2021 al marzo 2024 è stato il Referente del Rettore per l’attuazione del Progetto Formativo “Ingegneria delle Transizioni” in seno al Politecnico di Torino. Titolare di una serie di progetti di ricerca finanziati su assegnazione a bando o per affidamento di Enti (2 PRIN, un PON, un 7th FP UE, due contratti con ENEA e tre contratti industriali con aziende). Dal 2005 è consulente esperto CSEA a supporto delle applicazioni delle normative in campo energetico e come valutatore di progetti di Ricerca (Mission Innovation, e Ricerca di Sistema) Dal 1/10/2012 al 30/9/2021 ha coordinato il Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali presso il Politecnico di Torino. Attualmente (dal maggio 2021) è il Referente del Rettore per l’attuazione del Progetto Formativo “Ingegneria delle Transizioni” in seno al Politecnico di Torino. Titolare di una serie di progetti di ricerca finanziati su assegnazione a bando o per affidamento di Enti.

Curriculum

Scarica il file (161KB)

Settore scientifico discliplinare

ICHI-02/B - Chimica industriale tecnologica
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

PE8_2 - Chemical engineering, technical chemistry
PE8_6 - Energy processes engineering
PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage
PE8_9 - Production technology, process engineering

SDG

Goal 4: Quality education
Goal 6: Clean water and sanitation
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 11: Sustainable cities and communities

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Primo ricercatore, presso Consiglio Nazionale delle Ricerche (17/5/2001-27/1/2011)

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA CHIMICA, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • CATALISI, 2024/2025 (40. ciclo)
    Università degli Studi di PERUGIA
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • CATALISI, 2023/2024 (39. ciclo)
    Università degli Studi di PERUGIA
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENTIFIC, TECHNOLOGICAL AND SOCIAL METHODS ENABLING CIRCULAR ECONOMY, 2022/2023 (38. ciclo)
    Università degli Studi di PADOVA
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2014/2015 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2013/2014 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Istituto

Gruppi/Team di ricerca

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra di piùMostra meno

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali