Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Componente Centro Interdipartimentale SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
- Spoke leader - attività di ricerca e innovazione
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Gruppo Italiano di Idraulica - Gruppo Italiano di Idraulica (2012-2016), Presidente
Congressi
- EGU Leonardo Conference 2012 - Hydrology and Society, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- I EGS-EGU Plinius Conference on "Mediterranean Storms", Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso University of Melbourne (1/2/2012-30/5/2012)
- Visiting Researcher, presso University of Virginia (20/8/2006-8/9/2006)
Accordi collaborativi non commerciali
- Fondazione di partecipazione “Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN)", (2022-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - PNRR - Convenzione per la regolamentazione dei rapporti tra Hub ed i Soggetti Realizzatori (Spoke e Affiliati) relativi all’attuazione del Programma di Ricerca e Innovazione PE00000005 “Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN)”, e alla realizzazione delle attività di ricerca ad esso sottese, (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - DEFENSE AGAINST NATURAL RISKS AND ECOLOGICAL TRANSITION OF BUILT ENVIRONMENT - DIFESA DAI RISCHI NATURALI E TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL COSTRUITO, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA IDRAULICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA IDRAULICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Statistical Methods with application to Climate Variability and Change Assessments (didattica di eccellenza). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Statistical Methods with application to Climate Variability and Change Assessments (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Climatologia e idrologia/Idraulica ambientale (modulo di Climatologia e idrologia). A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Idraulica ambientale/Idrologia operativa (modulo di Idrologia operativa). A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Idraulica ambientale/Idrologia operativa (modulo di Idrologia operativa). A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Workshop sulla Protezione civile. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Civil and industrial hydraulic systems/Water resources planning and management (modulo di Water resources planning and management). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Civil and industrial hydraulic systems/Water resources planning and management (modulo di Water resources planning and management). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Protezione idraulica del territorio. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione idraulica del territorio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Evidenze, modelli e percezione del cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Evidenze, modelli e percezione del cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Evidenze, modelli e percezione del cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
Team studenteschi
- Mi LEGO al territorio
JULIA ZANUTTO
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- LIFE IP CLIMAX PO - LIFE IP Climate Adaptation for the Po River basin district , (2023-2032) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - LIFE - RETURN - Spoke TS2 - multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN) - Spoke TS2 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - GT-Pro2 - GeoTools avanzati per la valutazione di producibilità idroelettrica sul territorio , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - NEXTDATA: UN SISTEMA NAZIONALE PER LA RACCOLTA, CONSERVAZIONE, ACCESSIBILITÀ E DIFFUSIONE DEI DATI AMBIENTALI E CLIMATICI IN AREE MONTANE E MARINE - PROGETTO NEXTSNOW , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
National Research - ST.I.M.IDRO - STRUMENTI INNOVATIVI PER LA MISURA IN QUOTA DELLA RISORSA IDROELETTRICA , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE IN MATERIA DI 'DEFINIZIONE DI CRITERI E DI LINEE GUIDA PER LA VERIFICA DELLE POTENZE NOMINALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI' , (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE - Effetti sul rischio di piena della variabilità spaziale dei processi climatici ed idrologici , (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Sviluppo di metodologie data-based per la caratterizzazione dei deflussi fluviali in bacini non strumentati , (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - VALUTAZIONE DELLE RISORSE IDRICHE UTILIZZABILI PER OBIETTIVI MULTIPLI ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI ALCUNI GRANDI INVASI ARTIFICIALI IN PIEMONTE , (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Analisi dei deflussi fluviali in ambiente alpino e metodi per la valutazione delle risorse idriche a scala regionale , (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - 1- Modelli puntuali della dinamica Clima-Suolo-Vegetazione (CSV) 2- Analisi dell'interazione CSV a scala di bacino mediante uso di informazione a terra e da satellite , (2001-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Accordo di collaborazione ai sensi dell’articolo 15 della Legge 241/1990 tra il Consorzio Interuniversitario di Idrologia (CINID) e il Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) per attività di studio sulla valutazione delle forzanti idrologiche per la definizione dei rischi alluvionali nell’area dell’Appennino Meridionale , (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Accordo di collaborazione tra l’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po (ADBPO), la Regione Piemonte e il Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) per l’attività di elaborazione di prodotti satellitari a supporto della gestione dei consumi irrigui in Piemonte , (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Contratto di ricerca tra Politecnico di Torino (DISEG) e Arisk Srl avente ad oggetto l'esecuzione del programma di ricerca “Analisi Multi Rischio su territori urbani ed extraurbani con strumenti BIM-GIS-IoT per la definizione di un Digital Twin manutentivo e previsionale” , (2022-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Accordo quadro dipartimentale tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Ambientale, del Territorio e delle Infrastrutture – DIATI e l’Associazione LARES ITALIA - Unione Nazionale Laureati Esperti in Protezione Civile , (2021-2024) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Protocollo di intesa tra le Università nel Bacino Idrografico del Po e l'Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po - ADPO , (2020-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - Validazione delle operazioni di taratura effettuate da Hydrodata S.p.A. della bocca stramazzo per la verifica del D.M.V. presente presso l'opera d'impresa dell'impianto idroelettrico. Valutazione qualitativa dell'attendibilità del metodo utilizzato dal personale del Corpo Forestale per effettuare le misurazioni di verifica presso la stessa bocca a stramazzo. , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio idrologico, idraulico e riesame piano di protezione civile dell’abitato di Noli (SV) , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Diga di Penne (PE) – Studio della portata transitabile in alveo QAmax e aggiornamento digitalizzato e georeferenziato degli studi delle onde di piena , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio e modellazione idrologico-idraulica al fine di valutare i possibili impatti delle piene del torrente Terdoppio sulla sicurezza dell'abitato di Pernate nel Comune di Novara , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE TRA IL POLITECNICO DI TORINO - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI) E LA P.A. CROCE GIALLO AZZURRA ONLUS , (2017-2020) - Membro di Comitato
Convenzioni Dipartimentali - IMPATTI AMBIENTALI A SEGUITO DELLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI IDROELETTRICI .... , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - REDAZIONE DELLE SPECIFICHE PER CONSENTIRE L'ACQUISTO DEGLI STRUMENTI STANDARD .... , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CARATTERIZZAZIONE DGLI IMPIANTI DI INNEVAMENTO PROGRAMMATO NELL'AMBITO DELL'USO PLURIMO DELLA RISORSA IDRICA , (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - RENEFOR - ALCOTRA , (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DELLA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IMPUTABILE AL TORRENTE BANNA-BENDOLA: CASSE DI ESPANSIONE E RELATIVI INTERVENTI SUL TORRENTE BANNA-BENDOLA , (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Alessandra Spadaro. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2023-in corso)
- Giulia Evangelista. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (36o ciclo, 2020-in corso)
Tesi: Flood hazard sensitivity on infrastructures in small ungauged watersheds - Paola Mazzoglio. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (35o ciclo, 2019-2022)
Tesi: Geographically-based approaches to the statistical analysis of rainfall extremes
Hydrology Hydrology - Matteo Rolle. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (34o ciclo, 2018-2022)
Tesi: Modelling of water balance and crop growth based on Earth Observation and re-analysis data
Altre attività e progetti di ricerca
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Evangelista, Giulia; Woods, Ross; Claps, Pierluigi (2023)
Valutazione della robustezza di formule di letteratura per la stima del tempo di risposta caratteristico di bacino: analisi dimensionale basata sulle velocità medie. In: PhD days del Gruppo Italiano di Idraulica, Matera, 11-12 settembre 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Butera, Ilaria; Claps, Pierluigi (2023)
Effects of Super-Extremes in the evaluation of the design rainfall: a case study in Northern Italy. In: EGU General Assembly 2023, Vienna (AT), 23–28 April 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Evangelista, Giulia; Monforte, Irene; Demateis Raveri, Marco; Claps, Pierluigi (2023)
Relationship between rainfall and flood frequency curves in high elevation areas. In: EGU General Assembly 2023, Vienna, Austria, 23-28 Aprile 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Butera, Ilaria; Claps, Pierluigi (2023)
Investigating orographic gradients and rainfall extremes through local regression models: an application over Italy. In: 28th IUGG General Assembly, Berlin (DE), 11-20 July 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Evangelista, Giulia; Ganora, Daniele; Mazzoglio, Paola; Pianigiani, Francesca; Claps, ... (2023)
Sensitivity of Italian dams' flood mitigation capacity to the combined effect of morphological and climatological factors. In: 28th IUGG General Assembly, Berlino, 11-20 Luglio 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cafiero, Luigi; Mazzoglio, Paola; Monforte, Irene; Claps, Pierluigi; Viglione, Alberto; ... (2023)
Non-stationary flood frequency analysis: case study in the Po river basin. In: EGU General Assembly 2023, Vienna (AT), 23–28 April 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Macchia, Stefano; Gallo, Enrico; Winter, Julia; Claps, Pierluigi (2023)
Moving from disaster reports to disaster tales to increase flood risk awareness. In: EGU General Assembly 2023, Vienna (AT), 23–28 April 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Bertola, Miriam; Lombardo, Luca; Viglione, Alberto; Laio, Francesco; ... (2023)
Recovering the Italian daily hydrological measurements with a citizen science approach. In: 28th IUGG General Assembly, Berlin (DE), 11-20 July 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cafiero, Luigi; Monforte, Irene; Mazzoglio, Paola; Ganora, Daniele; Laio, Francesco; ... (2023)
Bayesian Spatially Smooth Regional Estimation of flood quantiles: Case study in Northern Italy. In: 28th IUGG General Assembly, Berlin (DE), 11-20 July 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Butera, Ilaria; Claps, Pierluigi (2023)
A local regression approach to analyze the orographic effect on the spatial variability of sub-daily rainfall annual maxima. In: GEOMATICS, NATURAL HAZARDS & RISK, vol. 14, pp. 1-22. ISSN 1947-5705
Contributo su Rivista - Mazzoglio, Paola; Butera, Ilaria; Claps, Pierluigi (2023)
Approaching the estimation of high return period rainfall quantiles through a high-resolution investigation of local orographic gradients. In: II Workshop CNR IRPI "La mitigazione dei rischi geo-idrologici in un contesto di cambiamento globale: quali risposte dalla comunità scientifica", Roma (IT), 3-5 July 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Evangelista, Giulia; Woods, Ross; Claps, Pierluigi (2023)
Dimensional analysis of literature formulas to estimate the characteristic flood response time in ungauged basins: A velocity-based approach. In: JOURNAL OF HYDROLOGY, vol. 627 B, pp. 1-18. ISSN 0022-1694
Contributo su Rivista - Evangelista, Giulia; Ganora, Daniele; Mazzoglio, Paola; Pianigiani, Francesca; Claps, ... (2023)
Flood Attenuation Potential of Italian Dams: Sensitivity on Geomorphic and Climatological Factors. In: WATER RESOURCES MANAGEMENT. ISSN 0920-4741
Contributo su Rivista - Evangelista, Giulia; Ruggeri, Claudia; Claps, Pierluigi (2023)
Stima dei coefficienti di deflusso in piccoli bacini italiani mediante l'uso di dati storici. In: Giornate dell'Idrologia della Società Idrologica Italiana 2023, Matera, 13 - 15 settembre 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ganora, Daniele; Evangelista, Giulia; Cordero, Silvia; Claps, Pierluigi (2023)
Design flood hydrographs: a regional analysis based on flood reduction functions. In: HYDROLOGICAL SCIENCES JOURNAL, vol. 68, pp. 325-340. ISSN 0262-6667
Contributo su Rivista - Evangelista, Giulia; Claps, Pierluigi; Barbero, Monica; Castelli, Marta (2023)
A simple procedure to calibrate soil parameters for slope stability modelling: the Langhe (1994) case study. In: 6th World Landslide Forum - Landslide Science for Sustainable Development, Firenze, 14-17 Novembre 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rolle, Matteo; Tamea, Stefania; Claps, Pierluigi; Poggi, Davide (2023)
Climate-driven local assessment of future irrigation requirements and available water resources in North-West Italy. In: EGU General Assembly 2023, Vienna
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Claps, Pierluigi; Evangelista, Giulia; Ganora, Daniele; Mazzoglio, Paola; Monforte, Irene (2023)
FOCA (Italian FlOod and Catchment Atlas): l’atlante italiano delle piene e dei descrittori dei bacini idrografici. In: Giornate dell'Idrologia della Società Idrologica Italiana 2023, Matera (IT), 13-15 September 2023, pp. 49-49
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Butera, Ilaria; Claps, Pierluigi (2023)
Integrazione di una mappatura ad alta risoluzione dei gradienti orografici nella stima della precipitazione di progetto. In: Giornate dell'Idrologia della Società Idrologica Italiana 2023, Matera (IT), 13-15 September 2023, pp. 28-28
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bertola, M.; Bloschl, G.; Bohac, M.; Borga, M.; Castellarin, A.; Chirico, G. B.; Claps, ... (2023)
Megafloods in Europe can be anticipated from observations in hydrologically similar catchments. In: NATURE GEOSCIENCE, vol. 16, pp. 982-988. ISSN 1752-0908
Contributo su Rivista