Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Sono Professore Ordinario di Geografia Politico-Economica presso questo Politecnico, e Visiting Professor of Urban Studies presso l'Urban Institute, Sheffield, UK. I miei pronomi sono lui/loro. Con AbdouMaliq Simone, co-dirigo il Beyond Inhabitation Lab (https://beyondinhabitation.org/). Sono anche uno dei fondatori ed editore del Radical Housing Journal e Corresponding Editor for Europe presso IJURR. Il mio lavoro qualitativo offre un approccio critico alla casa e alla precarietá abitativa, concentrandosi su una lettura relazionale e di stampo etnografico di questioni di abitare e di dispossessione in ambito urbano. Attualmente dirigo un progetto quinquennale del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) intitolato "Inhabiting Radical Housing" e un progetto quadriennale del Ministero Italiano dell'Università e della Ricerca intitolato "Precarious Housing in Eastern Europe". Il progetto ERC comprende un ampio gruppo di ricercatori, con i quali sono interessato a esplorare i modi in cui le forme strutturali di violenza legate all'"abitare" vengono contrastate dall'interno, nella vita quotidiana, dalle comunità su scala globale. Con il secondo progetto, intendo continuare il mio lavoro sulle abitazioni precarie nell'Europa dell'Est, con una attenzione ai nuovi sviluppi abitativi e urbani della regione. Parte del mio lavoro comprende la sperimentazione di metodologie collettive e creative che cercano di andare oltre la tradizionale produzione di conoscenza accademica (un esempio è il Radical Housing Journal, così come il documentario collaborativo sulla resistenza antirazzista per la casa a Bucarest, che ho ricercato e diretto). Sono anche coinvolto nell'attivismo abitativo e antimilitarista, anche contro il violento regime europeo di controllo delle frontiere, dentro e fuori l'Italia. Potete connettervi con me via email, su Twitter @michelelancione, o sul mio blog www.michelelancione.eu
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0011 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- FARE - Precarious Housing in Eastern Europe: Histories, Geographies and Urban Political Economies conferito da Ministero Universita' e Ricerca (2022)
- Starting Grant Polito - Compagnia di San Paolo conferito da Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo (2021)
- ERC Starting Grant 2019 conferito da European Research Council (2019)
- Antipode International Workshop Award (with RHJ) conferito da Antipode Foundation (2019)
- Antipode Activist-Scholar Award (with FCDL) conferito da Antipode Foundation (2018)
- Foreign Researchers Scholarship Award conferito da Romanian Cultural Institute (2015)
- Urban Studies Post-Doctoral Fellowship conferito da Urban Studies Foundation (2013)
- Chancellor's Post-Doctoral Fellowship conferito da University of Technology of Sydney (2011)
- Premio Segre per Tesi di Laurea in Geografia conferito da Università di Torino (2008)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - Urban Institute, Regno Unito (2021-)
Visiting Professor in Urban Studies - Fellow (riconoscimento scientifico) - University of Technology of Sydney, Australia (2013-)
Honorary associate of the University of Technology of Sydney
Comitati editoriali
- INTERNATIONAL JOURNAL OF HOUSING POLICY (2022-), Membro del Comitato Editoriale
- CITY (2020-), Membro del Comitato Scientifico
- INTERNATIONAL JOURNAL OF URBAN AND REGIONAL RESEARCH (2019-), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- RADICAL HOUSING JOURNAL (2018-), Membro del Comitato Editoriale
- CITY (2011-2020), Membro del Comitato Editoriale
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2022-), Co-director of the research group "Beyond Inhabitation Lab"
- University of Sheffield - University of Sheffield (2017-2021), Member of the Senior Leadership team of the Urban Institute
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Ordinario, presso University of Sheffield (4/9/2017-31/3/2021)
- Professore Associato confermato, presso Cardiff University (1/8/2016-31/8/2017)
- Ricercatore, presso University of Cambridge (1/1/2013-31/7/2016)
- Ricercatore, presso University of Technology Sydney (3/10/2011-31/12/2013)
Reti di ricerca
- Unequal cities network (2019-). Partecipazione
- Radical Housing Journal (2017-). Coordinamento
- Relational Poverty Network (2016-). Partecipazione
Incarichi di valutatore o esperto
- Marie Skłodowska-Curie Actions. 2018
ERC - EUROPEAN RESEARCH COUNCIL - EXECUTIVE AGENCY - British Academy Small Grants. 2017
BRITISH COUNCIL - Fulbright Exchange Program. 2019
United States Department of Commerce - National Institute of Standards and Technology - ESRC Major Research Grants. 2017
BRITISH COUNCIL - National Science Foundation Grants. 2019
United States Department of Commerce - National Institute of Standards and Technology - ERC Starting Grant. 2022
ERC - EUROPEAN RESEARCH COUNCIL - EXECUTIVE AGENCY
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo di collaborazione ai sensi dell’articolo 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino – Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) e il Comune di Napoli, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Urban Studies: Introducing qualitative methods for critical urban research. A.A. 2024/25, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Urban Studies: Introducing qualitative methods for critical urban research. A.A. 2023/24, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Urban Studies: Introducing qualitative methods for critical urban research. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Introducing qualitative methods for critical urban research. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
Altre attività e progetti di didattica
Insegnamenti
Correntemente insegno un modulo intitolato 'Geography, theory and practice', in lingua inglese, nel Corso di Laurea Magistrale in Geografia e Scienze Territoriali (LM-80), e un modulo un 'Qualitative Research Methods' per la scuola dottorale.
In passato ho insegnato come docente strutturato presso le Università di Durham, Sydney, Cambridge, Cardiff, Sheffield, nonchè come visiting Lecturer in corsi dottorali di varie Università Italiane ed Europee.
Student* di Dottorato
Continuo a supervisionare student* all'Università di Sheffield, dove sono Visiting Professor, e sono interessato a supervisionare nuovi student* altamente motivat* e interessat* a letture decoloniali, femministe, attiviste ed etnografiche della condizione urbana contemporanea.
Correntemente, questi sono i miei student* di dottorato:
– Ms Sri Suryani (Sheffield University, primary supervisor), con una tesi sull'abitare lungo le rive del fiume Ciliwung a Jakarta, in Indonesia;
– Ms Francesca Guarino (Sheffield University, primary supervisor), con una tesi su migranti e spazio urbano a Palermo;
– Ms Saanchi Saxena (Polytechnic of Turin, primary supervisor), con una tesi su donne ed economia popolare a Mumbai;
– Ms Alessandra Mossa (Polytechnic of Turin, primary supervisor), con una tesi su geografie della pazzia e della malattia mentale
– Ms Caterina Ciarleglio (Polytechnic of Turin, second supervisor)
Supervisioni completate:
– Dr Stephanie Lacey (Sheffield University, primary supervisor), con una tesi su maternità e homelessness a Manchester, UK;
– Ms Martyna Piliszewska (Sheffield University, primary supervisor per i primi tre anni), con una tesi sui migranti senza dimora dell'Est Europa nel Nord dell'Inghilterra;
– Dr Victorie Okoye, secondary supervisor (Sheffield University), con una tesi su marginalità e comunità ad Accra, Ghana;
– Dr Eirini Glynou-Lefaki, external supervisor (GSSI, Italy), con una tesi sui ritmi dell'Aquila e walking methods, Italia.
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- TAKEBACK - Environmental gentrification and emerging collectives in uncertain times, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA - CLIMATEJUSTHOME - Climate just housing: Towards more sustainable urban environments for all , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA - EASTERNHousing - La precarietà abitativa nell'Europa dell’Est: storie, geografie ed economie politiche urbane , (2022-2026) - Responsabile Scientifico
National Research - SmartCityPower - Dwelling in the smart city: The politics and (re)structuring of power in/through smart housing in India, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE - RADICE - Radical Resilience. The production of knowledge and resilience policy in HCMC, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Dottorandi
- Giulia Corgnier. Corso in Urban And Regional Development (40o ciclo, 2024-in corso)
- Caterina Ciarleglio. Corso in Urban And Regional Development (39o ciclo, 2023-in corso)
- Alessandra Mossa. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: POST-ASYLUM GEOGRAPHIES OF MADNESS. FINDING SPACE FOR GETTING MAD - Saanchi Saxena. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Gender, caste and street vending in Mumbai: a situated intersectional geography
Urban studies Human, economic and political geography
Altre attività e progetti di ricerca
Progetti finanziati con bandi competitivi
1) ERC Starting Grant - Inhabiting Radical Housing
€1.500.000, Sept 2020 - Aug 2025
Una descrizione divulgativa del progetto puó essere letta tra le Success Stories del Politecnico, a questo link: https://www.researchers.polito.it/success_stories/progetti_erc_european_research_council/studiare_e_affrontare_la_crisi_abitativa_a_scala_globale
PI: Michele Lancione (PI)
Host Institution: Polytechnic of Turin (dal 1/4/21; originariamente, University of Sheffield)
2) FARE (Ministero Università Italiano) - La precarietà abitativa nell'Europa dell’Est: storie, geografie ed economie politiche urbane
€238.000, Sept 2022 - Aug 2026
PI: Professor Michele Lancione
3) Marie-Curie Individual Fellowship (Mentor) - Climate just housing: Towards more sustainable urban environments for all
€188.500, Jan 2023 - Dec 2024
PI: Dr Melissa García-Lamarca
4) Marie-Curie Individual Fellowship Global (Mentor) - Environmental gentrification and emerging collectives in uncertain times
€187,200, August 2023 – August 2026
PI: Dr Daniela Giudici
5) Urban Studies Foundation (Mentor) - Dwelling in the smart city: The politics and (re)structuring of power in/through smart housing in India
€180.000, March 2022 - Feb 2025
PI: Dr Jenifa Zahan
Progetti di ricerca passati (selezione)
(2019) Antipode International Workshop Awards, con il Radical Housing Journal (Co-I)
(2018) Antipode Scholar-Activist award, con FCDL (PI)
(2015) Foreign Researchers Scholarship Award, Romanian Cultural Institute (PI)
(2013-2016) Urban Studies Foundation Research Fellowship (PI)
(2011-2013) UTS Chancellor’s Post-Doctoral Fellowship (PI)
Keynotes
- 2024, "For a Liberatory Politics of Home", Keynote at the UULP seminar at KU Leuven, Brussels,17th May 2024
- 2023, "The Impossible Possibility of Home", Keynote at the Lisbon Early-Career Workshop in Urban Studies. 3rd ed. ICS-ULisboa, 8-10 nov 2023
– 2019, “Radical Housing: On the politics of dwelling as difference”, invited keynote at the 2019 UK Housing Studies Association Conference, Sheffield, April 2019
– 2018, “Minor ethnographies and the activist mode of existence”, keynote speech at Politicising Public Health: A Workshop for Early Career Ethnographers, LSHTM, London, October 2018
– 2017, “Beyond homelessness study”, keynote speech At the European Observatory on Homelessness Conference in Barcelona, September 2017
– 2015, “The Adaptation of Housing First” keynote at the international conference X Stratagemma. La prevenzione nella scuola e nella comunità: rigenerare la qualità della vita, Padova, 25 June 2015
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lancione, Michele; Simone, Abdoumaliq (2025)
Tacit Alliances, Not Knowing Toghetherness. In: LO SQUADERNO, vol. 70. ISSN 1973-9141
Contributo su Rivista - Lancione, Michele; Simone, Abdoumaliq (2025)
Dispossessed exposures. Housing and regimes of the visible. In: ENVIRONMENT AND PLANNING D-SOCIETY & SPACE, vol. 43, pp. 70-89. ISSN 0263-7758
Contributo su Rivista - Lancione, Michele (2025)
Postsocialist racial geographies studies. In: Urban Marginality, Racialisation, Interdependence: Learning from Eastern Europe / S.N., S.L., Taylor and Francis, pp. 270-283. ISBN: 9781003451785
Contributo in Volume - Lancione, Michele (2023)
For a Liberatory Politics of Home. Durham, Duke University Press, P. 312. ISBN: 9781478027423
Libro - Lancione, Michele (2023)
Università e militarizzazione. Il duplice uso della libertà di ricerca. Torino, Ass. Cult. Eris, P. 80. ISBN: 9791280495372
Libro - Lancione, Michele (2023)
Radical Housing Justice Within and Beyond Caring. In: ANTIPODE. ISSN 0066-4812
Contributo su Rivista - Vilenica, Ana; Can, Aysegul; Anderson, Derick; Mcelroy, Erin; Keller, Judith; Ferreri, ... (2023)
Life-Affirmative Struggles for Home Across Borders. In: RADICAL HOUSING JOURNAL, vol. 5, pp. 1-10. ISSN 2632-2870
Contributo su Rivista - Amin, Ash; Lancione, Michele (2023)
Urban Words and Worlds. In: DIALOGUES IN URBAN RESEARCH. ISSN 2754-1258
Contributo su Rivista - Lancione, Michele (2022)
Inhabiting Dispossession in the Post‐Socialist City: Race, Class, and the Plan, in Bucharest, Romania. In: ANTIPODE, vol. 54, pp. 1141-1165. ISSN 0066-4812
Contributo su Rivista - Steffen, Roseanne; Krish, Billie; Handscombe, Daisy; Jamil, Haris; Lancione, Michele; ... (2022)
‘The rents keep on rising and so do we’: Reflections on the 2021 Rent Strike at Sussex University. In: RADICAL HOUSING JOURNAL, vol. 4, pp. 117-133. ISSN 2632-2870
Contributo su Rivista - Lancione, Michele; Amin, Ash, a cura di (2022)
Grammars of the Urban Ground. Durham, Duke University Press, P. 234. ISBN: 978-1-4780-1833-9
Curatele - Vilenica, Ana; Mcelroy, Erin; Lancione, Michele; Thompson, Samantha (2022)
Editorial: Carcerality, housing precarity, and abolition. In: RADICAL HOUSING JOURNAL, vol. 4, pp. 1-8. ISSN 2632-2870
Contributo su Rivista