Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-A
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio Qualità conferito da Politecnico di Torino, Italia (2019)
- Premio di Dottorato GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria) conferito da Gruppo Nazionale di Bioingegneria (GNB), Italia (2019)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- VISION: Virtual Image System for Integrated multimodal Optical Navigation , (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Dottorandi
- Francesco Branciforti. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (cycle 37, 2021-in corso)
Argomento della ricerca: Analisi di immagini dermatologiche e sviluppo di tecniche innovative di deep learning
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Seoni, Silvia; Jahmunah, Vicnesh; Salvi, Massimo; Barua, Prabal Datta; Molinari, ... (2023)
Application of uncertainty quantification to artificial intelligence in healthcare: A review of last decade (2013-2023). In: COMPUTERS IN BIOLOGY AND MEDICINE, vol. 165. ISSN 0010-4825
Contributo su Rivista - Salvi, Massimo; Manini, Claudia; López, Jose I.; Fenoglio, Dario; Molinari, Filippo (2023)
Deep learning approach for accurate prostate cancer identification and stratification using combined immunostaining of cytokeratin, p63, and racemase. In: COMPUTERIZED MEDICAL IMAGING AND GRAPHICS. ISSN 0895-6111
Contributo su Rivista - Marzola, Francesco; Meiburger, Kristen M.; Molinari, Filippo; Salvi, Massimo (2023)
Exploring the Impact of Learning Paradigms on Network Generalization: A Multi-Center IMT Study. In: 2023 24th International Conference on Digital Signal Processing (DSP), Rhodes (Rodos), Greece, 11-13 June 2023, pp. 1-5. ISBN: 979-8-3503-3959-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marzola, Francesco; Meiburger, Kristen; Molinari, Filippo; Salvi, Massimo (2023)
Can multiple segmentation methods enhance deep learning networks generalization? A novel hybrid learning paradigm. In: SPIE MEDICAL IMAGING 2023, San Diego (USA), 19-24 Febbraio 2023. ISBN: 9781510660359
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Salvi, Massimo; Caputo, Alessandro; Balmativola, Davide; Scotto, Manuela; Pennisi, ... (2023)
Impact of Stain Normalization on Pathologist Assessment of Prostate Cancer: A Comparative Study. In: CANCERS, vol. 15. ISSN 2072-6694
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema per la normalizzazione della colorazione di preparati istologici in anatomia patologica.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Nicola Michielli Filippo Molinari Massimo Salvi - AEQUIP – Automated Enhanced QUantitative imaging in Immunohistochemistry and Pathology. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Filippo Molinari Massimo Salvi