Prof.ssa Associata Confermata
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Centro Interdipartimentale PIC4SeR - PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Marina Indri si è laureata con lode in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino nel 1991 ed ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Informatica e dei Sistemi, presso il medesimo ateneo, nel 1995. Attualmente è Professore Associato di Controlli Automatici al Politecnico di Torino. I suoi interessi di ricerca riguardano il settore della robotica, sia industriale sia mobile, focalizzandosi in particolare sulla rilevazione di collisioni, la modellistica e compensazione dell’attrito; la pianificazione del moto e la navigazione autonoma di robot mobili; la “smart manufacturing” e le tematiche di Industria 4.0. È autore di più di 100 pubblicazioni scientifiche su riviste, libri e atti di congressi. Ha partecipato a diversi progetti di ricerca ed ha ricevuto alcuni premi e riconoscimenti per risultati di trasferimento tecnologico. È Senior member della IEEE, membro eletto dell’AdCom della IEEE Industrial Electronic Society, Associate Editor delle IEEE Transactions on Industrial Informatics (dal Dicembre 2015) e Technical Editor delle IEEE/ASME Transactions on Mechatronics (2019-2022).
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- 2017 euRobotics Technology Transfer Award conferito da euRobotics AISBL (2017)
- 2nd prize of the euRobotics Technology Transfer Award conferito da euRobotics AISBL, Italia (2014)
- Best paper award in Factory Automation at the 18th IEEE International Conference on Emerging Technologies & Factory Automation (ETFA 2013) conferito da Program Committe of 18th IEEE International Conference on Emerging Technologies & Factory Automation (ETFA 2013), Italia (2013)
Partecipazioni scientifiche
- Componente dell'advisory Board - IEEE Industrial Electronics Society, Stati Uniti (2021-2023)
- Responsabile Scientifico - IEEE IES Technical Committee on Factory Automation, Stati Uniti (2019-2021)
- Componente del Comitato Scientifico - IEEE Control System Society, Stati Uniti (2001-2018)
Comitati editoriali
- IEEE/ASME TRANSACTIONS ON MECHATRONICS (2019-2022), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL INFORMATICS (2016-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- 27th IEEE International Conference on Emerging Technologies & Factory Automation (ETFA 2022) (1/1/2022-9/9/2022), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- 24th IEEE International Conference on Emerging Technologies & Factory Automation (ETFA 2019) (1/1/2019-13/9/2019), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Principi, materiali ed applicazioni della robotica nella biomedicina. A.A. 2017/18, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Principi, materiali ed applicazioni della robotica nella biomedicina. A.A. 2019/20, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Principi, materiali ed applicazioni della robotica nella biomedicina. A.A. 2021/22, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Sistemi robotici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Sistemi robotici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Sistemi robotici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Sistemi robotici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Modelling and simulation of mechatronic systems. A.A. 2017/18, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Robotica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Robotica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Controlli automatici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Controlli automatici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Controlli automatici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Controlli automatici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Controlli automatici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Controlli automatici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Controlli automatici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- SINAV - Soluzioni Innovative per la Navigazione Autonoma Veloce – SINAV , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca ASI - CAMERA - Controllo miniaturizzato ad alta efficienza di robot antropomorfi , (2014-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - SERVIZI DI LOCALIZZAZIONE E COMUNICAZIONE PER ESPLORAZIONE COORDINATA IN AMBIENTI NON NOTI , (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- RoboLAB-ATTRACT – Tecniche avanzate per la compensazione dell’Attrito, la generazione della TRAiettoria, la gestione del Carico e l’analisi del comportamento del Robot , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - TECNICHE AVANZATE PER LA COMPENSAZIONE DELL'ATTRITO, LA GENERAZIONE DELLA TRAIETTORIA LA GESTIONE DEL CARICO E L'ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEL ROBOT , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - COMPETE – COMPENSAZIONE DELL’ATTRITO E GENERAZIONE DELLA TRAIETTORIA PER MANIPOLATORI INDUSTRIALI” , (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ESECUZIONE PROGRAMMA DI RICERCA RELATIVO ALLA ROBOTICA INDUSTRIALE , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Zhipeng Ding. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 37, 2021-in corso)
- Pangcheng David Cen Cheng. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Safe navigation and human-robot interaction in assistant robotic applications
Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control - Fiorella Sibona. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Robots learn to behave: improving human-robot collaboration in flexible manufacturing applications
Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Sibona, Fiorella; Luijkx, Jelle; van der Heijden, Bas; Ferranti, Laura; Indri, Marina (In stampa)
EValueAction: a proposal for policy evaluation in simulation to support interactive imitation learning. In: IEEE International Conference on Industrial Informatics (INDIN 23), Lemgo, Germany, 17th - 20th July 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - CEN CHENG, PANGCHENG DAVID; Indri, Marina; Maresca, Federico; Ragazzo, Antonio; Sibona, ... (2023)
Dynamic path planning in human-shared environments for low-resource mobile agents. In: 32nd IEEE International Symposium on Industrial Electronics (ISIE 2023), Helsinki, Finland, June 19th - June 21st, 2023. ISBN: 979-8-3503-9971-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - CEN CHENG, PANGCHENG DAVID; Indri, Marina; Possieri, Corrado; Sassano, Mario; Sibona, ... (2023)
Path planning in formation and collision avoidance for multi-agent systems. In: NONLINEAR ANALYSIS, vol. 47. ISSN 1751-570X
Contributo su Rivista - Indri, M; Bellissimo, M; Pesce, S; Perna, V (2022)
A Robust H-infinity Application for Motor-Link Control Systems of Industrial Manipulators. In: APPLIED SCIENCES, vol. 12. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Bonci, Andrea; Di Biase, Alessandro; Giannini, Maria Cristina; Indri, Marina; Monteriu, ... (2022)
An OSGi-based production process monitoring system for SMEs. In: IECON 2022 – 48th Annual Conference of the IEEE Industrial Electronics Society, Brussels, Belgium, 17-20 October 2022. ISBN: 978-1-6654-8025-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)