Marco Sangermano

Foto di Marco Sangermano

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

  • Direttore Centro Studi per coordinamento attività di internazionalizzazione incoming e outgoing di studenti e docenti

Profilo

Interessi di ricerca

Photopolymerization
Polymer composites
Polymeric hydrogels

Settore scientifico discliplinare

IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Fotopolimerizzazione per ottenere film polimerici funzionali caratterizzati da proprietà di conducbilità termica, elettrica, e proprietà di elevata durezza superficiale per la protezione dallo scratch
  • Impiego della fotopolimerizzazione per la preparazione di hydorgel polimerici da impiegare sia in ambito biomedicale, per la rigenerazione dei tessuti, che in ambito ambientale, per la rimozione degli inquinanti dalle acque.
  • Preparazione di materiali ibridi organico-inorganici ottenuti attraverso l'impiego della fotopolimerizzazione

Competenze

Settori ERC

PE5_10 - Colloid chemistry
PE5_14 - Macromolecular chemistry
PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.)
PE5_15 - Polymer chemistry
PE8_11 - Sustainable design (for recycling, for environment, eco-design)

SDG

Goal 6: Clean water and sanitation
Goal 12: Responsible consumption and production

Didattica

Collegi di Dottorato

  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2012/2013 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2011/2012 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Istituto

Gruppi/Team di ricerca

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra di piùMostra meno

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

  • Alberto Cellai. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40o ciclo, 2024-in corso)
    Electrical, magnetic and mechanical properties / Proprietà elettriche, magnetiche e meccaniche
    Materials for energy / Materiali per l'energia
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Materials synthesis / Sintesi di materiali
    Surfaces / Superfici
    Semiconductors / Semiconduttori
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
    Functional materials / Materiali funzionali
    Structural materials / Materiali strutturali
    Electrical, magnetic and mechanical properties / Proprietà elettriche, magnetiche e meccaniche
    Materials for energy / Materiali per l'energia
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Materials synthesis / Sintesi di materiali
    Surfaces / Superfici
    Semiconductors / Semiconduttori
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
    Functional materials / Materiali funzionali
    Structural materials / Materiali strutturali
    Electrical, magnetic and mechanical properties / Proprietà elettriche, magnetiche e meccaniche
    Materials for energy / Materiali per l'energia
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Materials synthesis / Sintesi di materiali
    Surfaces / Superfici
    Semiconductors / Semiconduttori
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
    Functional materials / Materiali funzionali
    Structural materials / Materiali strutturali
  • Dumitru Moraru. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Matilde Porcarello. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Francesca Sacchi. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Formulazioni fotopolimerizzabili innovative per applicazioni di manifattura additiva
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
  • Matteo Bergoglio. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Rossella Sesia. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2022-2025)
    Tesi: Exploitation of Polyphenols from Industrial Food By-Products for the Design of New Materials
  • Lorenzo Pezzana. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36o ciclo, 2020-2024)
    Tesi: Towards a more sustainable world: UV-curing & 3D printing of bio-based monomers: Synthesis and characterization of bio-derived monomers for cationic and radical UV-curing
  • Michael Zanon. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35o ciclo, 2019-2023)
    Tesi: PHOTOCURABLE HYDROGELS FOR TISSUE ENGINERING APPLICATIONS
Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali

Mostra altri brevettiMostra meno brevetti