Full Professor (L. 240)
Department of Applied Science and Technology (DISAT)
- Direttore Centro Studi per coordinamento attività di internazionalizzazione incoming e outgoing di studenti e docenti
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
Teachings
PhD
- Sustainability-circularity in a polymer world (insegnamento su invito). A.A. 2024/25, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Materiali porosi per applicazioni avanzate dalla macro- alla nano-scala. A.A. 2023/24, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Teaching assistant
- Introduction to TEM analysis (didattica di eccellenza). A.A. 2019/20, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
Master of Science
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Meta 4.0 Summer School. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materials integration & joining technologies. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Ingegneria dei nanomateriali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Biomateriali e materiali nanostrutturati. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Scienza e tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Research
Institute
Research groups/teams
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- DPN-Composites - DYNAMIC POLYMER NETWORKS FOR FIBER REINFORCED COMPOSITES WITH ENHANCED FUNCTIONALITY, (2025-2028) - Responsabile Scientifico
Non-EU international research - BIO-ART - Bio-based thermosets with customizable curing performance, (2024-2028) - Responsabile Scientifico
Non-EU international research - Sure-Poly - Sustainable and Recyclable Polymeric Thermosets, (2023-2027) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - HE - Excellent Science - MSCA - PHEMMCO - Photostructurable encapsulation molds and magnetic composites (VII-1.S2), (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Non-EU international research - 3PRO-DCFA - Processo di produzione di propellente composito tramite deposizione e polimerizzazione foto-attivata per endoreattori a propellente solidi, (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
Corporate-funded and donor-funded research - SuSWater - Sustainable integrated approach to achieve CECs and PTEs removal from contaminated waters. The aquaculture as case study, (2021-2025) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - Senso-VI - Sensore ottico per la valutazione della diffusione di specie chimiche all'interno di materiali polimerici e loro compositi in ambienti aggressivi, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - POLY-RAPID - EXPLOITING FRONTAL POLYMERIZATION TECHNIQUES FOR THE EFFICIENT AND RAP-ID CURING OF EPOXY-BASED COMPOSITES, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Non-EU international research - HEXEC - HAND EXOSKELETON EMG CONTROLLED, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - MAT4TREAT-Enhancing water quality by developing novel materials for organic pollutant removal in tertiary water treatments , (2015-2018) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - PHOTOCOAT - VERNICI OTTICAMENTE SELETTIVE, RADIANTI E AUTOPULENTI PER L’OTTIMIZZAZIONE DI SISTEMI DI CATTURA DELL’ENERGIA SOLARE, (2011-2014) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione
Projects funded by commercial contracts
- Studio di fattibilità in merito alle possibilità di riutilizzo di scarti di pannelli isolanti in lana minerale, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulting
Supervised PhD students
- Alberto Cellai. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40th cycle, 2024-in progress)
Research subject: Design of biobased adhesives with adaptable covalent networks (CANs)
Electrical, magnetic and mechanical properties / Proprietà elettriche, magnetiche e meccaniche Materials for energy / Materiali per l'energia Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Materials synthesis / Sintesi di materiali Surfaces / Superfici Semiconductors / Semiconduttori Additive manufacturing / Manifattura additiva Composites / Compositi Polymers / Polimeri Functional materials / Materiali funzionali Structural materials / Materiali strutturali Electrical, magnetic and mechanical properties / Proprietà elettriche, magnetiche e meccaniche Materials for energy / Materiali per l'energia Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Materials synthesis / Sintesi di materiali Surfaces / Superfici Semiconductors / Semiconduttori Additive manufacturing / Manifattura additiva Composites / Compositi Polymers / Polimeri Functional materials / Materiali funzionali Structural materials / Materiali strutturali Electrical, magnetic and mechanical properties / Proprietà elettriche, magnetiche e meccaniche Materials for energy / Materiali per l'energia Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Materials synthesis / Sintesi di materiali Surfaces / Superfici Semiconductors / Semiconduttori Additive manufacturing / Manifattura additiva Composites / Compositi Polymers / Polimeri Functional materials / Materiali funzionali Structural materials / Materiali strutturali - Dumitru Moraru. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39th cycle, 2023-in progress)
- Matilde Porcarello. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39th cycle, 2023-in progress)
- Francesca Sacchi. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: Innovative photocurable formulations for additive manufacturing applications
Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Additive manufacturing / Manifattura additiva Composites / Compositi Polymers / Polimeri Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Additive manufacturing / Manifattura additiva Composites / Compositi Polymers / Polimeri Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Additive manufacturing / Manifattura additiva Composites / Compositi Polymers / Polimeri - Matteo Bergoglio. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38th cycle, 2022-in progress)
- Rossella Sesia. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37th cycle, 2022-2025)
Thesis: Exploitation of Polyphenols from Industrial Food By-Products for the Design of New Materials - Lorenzo Pezzana. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36th cycle, 2020-2024)
Thesis: Towards a more sustainable world: UV-curing & 3D printing of bio-based monomers: Synthesis and characterization of bio-derived monomers for cationic and radical UV-curing - Michael Zanon. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: PHOTOCURABLE HYDROGELS FOR TISSUE ENGINERING APPLICATIONS
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Sesia, Rossella; Gomez Sanchez, Javier; Collado, Ignacio; Cortes, Alejandro; ... (2025)
Polyphenols-derived epoxy vitrimers for smart applications: Electrical conductivity, Joule heating, and strain sensing. In: POLYMER, vol. 338. ISSN 0032-3861
Contributo su Rivista - Pezzana, Lorenzo; Melilli, Giuseppe; Malmström, Eva; Johansson, Mats; Sangermano, Marco; ... (2025)
Exploiting epoxy-based monomers from biobased ferulic acid and furfuryl amine for a new set of bio-derived materials. In: REACTIVE & FUNCTIONAL POLYMERS, vol. 216. ISSN 1381-5148
Contributo su Rivista - Chícharo, Beatriz; Fadlallah, Sami; Moraru, Dumitru; Darney, Luke; Sangermano, Marco; ... (2025)
Bio-based epoxy thermosets from 2,5-furan dicarboxylic acid derivates with tunable chain length. In: POLYMER, vol. 336. ISSN 0032-3861
Contributo su Rivista - Moraru, Dumitru; Papadopoulos, Lazaros; Hakkarainen, Minna; Sangermano, Marco (2025)
Cationic Photopolymerization of Biobased Oxetane Monomers Obtained from Adipic, Itaconic, and Citric Acid Functionalization. In: MACROMOLECULAR CHEMISTRY AND PHYSICS. ISSN 1022-1352
Contributo su Rivista - Alarcon, Rafael Turra; Porcarello, Matilde; Cellai, Alberto; Schmitt, Carla Cristina; ... (2025)
Advancing green additive manufacturing: Epoxidized vegetable oils for room-temperature photopolymerization 3D printing. In: POLYMER, vol. 336, pp. 1-14. ISSN 0032-3861
Contributo su Rivista
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- PROCESSO DI PRODUZIONE DI PROPELLENTE COMPOSITO TRAMITE DEPOSIZIONE E POLIMERIZZAZIONE FOTOATTIVATA PER ENDOREATTORI A PROPELLENTE SOLIDI. national and international Patent
Inventors: Dario Giuseppe Pastrone Marco Sangermano - Sensore in fibra ottica all'interno di materiali compositi per il monitoraggio di materiali struttuali. national and international Patent
Inventors: Cristian Marro Bellot Massimo Olivero Milena Salvo Marco Sangermano - Metodo per la riduzione del coning in pozzi a olio mediante fluidi micro-nano strutturati a rilascio controllato di sostanze barriera. national Patent
Inventors: Laura Montanaro Marco Sangermano Francesca Verga - Applicazione di nanostrutture core-shell per il trasporto e rilascio controllato 'in situ' di sostanze chimiche atte a ridurre la permeabilità assoluta delle rocce serbatoio ai fini di aumentare la produttività e il recupero finale dei giacimenti d. national Patent
Inventors: Laura Montanaro Marco Sangermano Francesca Verga