Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Vice Direttore Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture
- Componente Centro Interdipartimentale PIC4SeR - PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Licinio Ferretti conferito da ASITA, Italia (2009)
- Miglior poster ASITA 2008 conferito da ASITA, Italia (2008)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo quadro tra il Politecnico di Torino e FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Quadro di Cooperazione Strategica di Ateneo tra il Politecnico di Torino e il Centro di Competenza AGROINNOVA dell’Università degli Studi di Torino, (2021-2026) - Membro di Comitato
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- DOTTORATO NAZIONALE IN OSSERVAZIONE DELLA TERRA, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Urban-scale/Agricultural-scale Mapping/Monitoring for Digital Twin of Earth (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Geomatics and gis for environmental application and regional planning. A.A. 2017/18, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Geomatics and gis for environmental application and regional planning. A.A. 2019/20, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Open geospatial data. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Open geospatial data. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Open geospatial data. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Statistical data processing. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2017/18, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2018/19, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2023/24, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2017/18, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2018/19, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geomatics. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geomatics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geomatics. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geomatics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geomatics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geomatics. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Laboratory of GIS and Geospatial Service for engineering Applications. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Laboratory of GIS and Geospatial Service for engineering Applications. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Laboratory of GIS and Geospatial Service for engineering Applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geomatica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2023/24, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Modellazione digitale di impianti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Agri-Tech: Technologies for a sustainable agriculture. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- SLAPIS Sahel - Sistema di Allerta Precoce Inondazione nel Sahel , (2023-2026) - Responsabile Scientifico di Struttura
Cooperazione allo sviluppo - EMERITUS: EnvironMEntal cRImes’ intelligence and investigaTIon protocol based on multiple data sources , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Civil Security for Society - AGRITECH - Spoke 8 - National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech) - Spoke 8 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - AVATAR - Application of Virtual Anastylosis Techniques for Architectural Research , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - ROCKtheAlps - Harmonized ROCK fall protection forest echosystem service mapping in the ALPine Space , (2016-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea - CERTIGRANDA - CERTIficazione di qualità e tracciabilità di filiera per i prodotti agroalimentari della GRANDA , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - AF3 ADVANCED FOREST FIRE FIGHTING , (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - PRO-VISION - SVILUPPO DI UN “SISTEMA PROTOTIPALE PER LE VERIFICHE DI VISIBILITÀ SU INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO” , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Convenzione di interesse dipartimentale tra il Politecnico di Torino (DIATI) e la società Dimensione Ambiente S.p.A., per la reciproca collaborazione in attività di ricerca e formazione nelle aree disciplinari connesse ai settori della mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e al monitoraggio ambientale e del territorio , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Rilievo LIDAR a supporto H- BIM del piano terreno del Museo Egizio - Torino , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Servizio per il rilievo di piazza Carlo Alberto, piazza Carignano e zone limitrofe,modellizzazione e AR/VR , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Rilievo e modellazione facciate e cortile interno Fondazione Museo Egizio - Torino , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Rilievi fotogrammetrici e LiDAR con UAV , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Visual odometry per positioning , (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Geomarketing, tracciabilità, e-commerce e valutazione delle opportunità di trattamento dei reflui ... , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Davide Demichele. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 38, 2022-in corso)
- Alessandra Spadaro. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 38, 2023-in corso)
- Claudio Spadavecchia. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bocconcino, MAURIZIO MARCO; Piras, Marco; Vozzola, Mariapaola; Pavignano, Martino; ... (2023)
GIOVANNI CURIONI'S DIGITAL MUSEUM (1/2): COMPARATIVE SURVEY TECHNIQUES FOR THE DEFINITION OF A 3D DATA COLLECTION PROCEDURE WITH LOW COST SYSTEMS. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 235-242. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Grasso, N.; Dabove, P.; Piras, M. (2023)
THE USE OF SLAM AND UAV TECHNOLOGY IN GEOLOGICAL FIELD FOR MONITORING: THE CASE STUDY OF THE BOSSEA CAVE. In: International Workshop "Photogrammetric and computer vision techniques for environmental and infraStructure monitoring, Biometrics and Biomedicine" – PSBB23, Moscow, Russia, 24/04/2023-26/04/2023, pp. 73-79. ISSN 2194-9034
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Di Pietra, V.; Piras, M.; Grasso, P.; Fasano, F.; Sera, Dario; Ciaramella, G. (2023)
A LOW-COST ICT SOLUTION TO SUPPORT VISITORS IN TOURISTIC CAVES. In: ISPRS TC I, WG I/2 12th International Symposium on Mobile Mapping Technology (MMT 2023), Padua (Italy), 24-26 May, pp. 121-129. ISSN 1682-1750
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Belcore, Elena; Piras, Marco (2023)
Sentinel 2 High-Resolution Land Cover Mapping in Sub-Saharan Africa with Google Earth Engine. In: 9th International Conference on Geographical Information Systems Theory, Applications and Management, Prague, Czech Republic, pp. 27-36. ISBN: 978-989-758-649-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spadavecchia, Claudio; Belcore, Elena; Grasso, Nives; Piras, Marco (2023)
A fully automatic forest parameters extraction at single-tree level: a comparison of MLS and TLS applications. In: 12th International Symposium on Mobile Mapping Technology (MMT 2023), Padova, 24-26 Maggio 2023, pp. 457-463
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Maté-González, Miguel Ángel; Di Pietra, Vincenzo; Piras, Marco (2022)
Evaluation of Different LiDAR Technologies for the Documentation of Forgotten Cultural Heritage under Forest Environments. In: SENSORS, vol. 22. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Belcore, Elena; Piras, Marco; Pezzoli, Alessandro (2022)
Land Cover Classification from Very High-Resolution UAS Data for Flood Risk Mapping. In: SENSORS, vol. 22. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Belcore, E.; Di Pietra, V.; Grasso, N.; Piras, M.; Tondolo, F.; Savino, P.; Polania, D. ... (2022)
Towards a FOSS Automatic Classification of Defects for Bridges Structural Health Monitoring. In: ASITA 2021: Geomatics and Geospatial Technologies, pp. 298-312. ISSN 1865-0929. ISBN: 978-3-030-94425-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Belcore, Elena; Piras, Marco; Dabove, Paolo; Massazza, Giovanni; Rosso, Maurizio (2022)
Comparison of Free and Open {PPP} Services for Master-base Positioning in Geodetic Disadvantaged Areas: Case Study along the Sirba River in Sub-Saharan Africa. In: Geographical Information Systems Theory, Applications and Management - GISTAM, pp. 37-47. ISBN: 978-989-758-571-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lo Turco, Massimiliano; Piras, Marco; Mezzino, Davide; Grasso, Nives; Di Pietra, ... (2022)
Representing and managing change: the development of H-BIM to re-functionalized the Egyptian Museum in Turin | Rappresentare e gestire il cambiamento: lo sviluppo di un H-BIM per rifunzionalizzare il Museo Egizio di Torino. In: 3D Modeling & BIM, 07/04/2022, pp. 160-179. ISBN: 979-12-5505-080-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spadavecchia, Claudio; Belcore, Elena; Piras, Marco; Kobal, Milan (2022)
An Automatic Individual Tree 3D Change Detection Method for Allometric Parameters Estimation in Mixed Uneven-Aged Forest Stands from ALS Data. In: REMOTE SENSING, vol. 14, pp. 1-17. ISSN 2072-4292
Contributo su Rivista - Spadavecchia, Claudio; Belcore, Elena; Piras, Marco; Kobal, Milan (2022)
Valutazione degli effetti di eventi naturali disastrosi in zone boschive mediante acquisizioni LiDAR aeree e multi-temporali. In: Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2022, Genova, 20-24 Giugno 2022, pp. 535-536. ISBN: 978-88-941232-9-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spadavecchia, Claudio; Belcore, Elena; Piras, Marco; Kobal, Milan (2022)
Forest change detection using multi-temporal aerial point clouds. In: D-SITE Conference, Pavia, 16-18 Giugno 2022, pp. 558-563. ISBN: 978-88-6952-159-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)