Guido Saracco

Professore Ordinario
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

  • Rettore
  • Presidente Consiglio di Amministrazione
  • Presidente Senato Accademico

Profilo

Interessi di ricerca

Biofuels
Co2 processes and technologies
Electrocatalysis
Environmental catalysis
Heterogeneous catalysis
Hydrogen
Membrane technology
Photocatalysis
Structured catalyst and reactors
Wastewater treatment

Curriculum

Download file Tipo di file: PDF (113KB)

Settore scientifico discliplinare

CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
(Area 0003 - Scienze chimiche)

Linee di ricerca

  • CO2 capture and utilisation
  • biofuels production
  • hydrogen production
  • catalytic abatement of pollutants
  • membrane technology

Competenze

Settori ERC

PE8_2 - Chemical engineering, technical chemistry
PE4_10 - Heterogeneous catalysis
PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles
PE4_15 - Photochemistry

SDG

Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 6: Clean water and sanitation
Goal 13: Climate action
Goal 3: Good health and well-being
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Partecipazioni scientifiche

Accordi collaborativi non commerciali

Mostra di piùMostra meno

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2016/2017 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2015/2016 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2014/2015 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2013/2014 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2012/2013 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2011/2012 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2010/2011 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2009/2010 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2008/2009 (25. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2007/2008 (24. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2006/2007 (23. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2005/2006 (22. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2004/2005 (21. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2003/2004 (20. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2002/2003 (19. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

  • Chimica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Istituto

Gruppi/team di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali

  • Biosensori enzimatici per applicazioni ambientali (ELECTROCHEMICAL BIOSENSOR FOR THE DETECTION OF PHOTOSYNTHETIC HERBICIDES). Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Consulenza commerciale
  • Surface coatings for flame resistant polymer foams. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Consulenza commerciale
  • Uso di allumino-fosfati contenenti metalli di transazione (ME-APO-N) per la scissione (splitting) termica dell'acqua in condizione molto blande. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Consulenza commerciale
  • Microcelle a combustibile planari e flessibili a elevata superficie di scambio. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Consulenza commerciale
  • Procedimento di sintesi 'in situ' di ossidi micro e nanostrutturati su di un supporto poroso. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Consulenza commerciale