Professore Ordinario (L.240) 
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) 
  Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0003 - Scienze chimiche)
Linee di ricerca
- Alberto Fina è specializzato nella chimica dei materiali e più in generale nella scienza dei materiali, con particolare riferimento ai materiali polimerici, nanocompositi e ibridi organico/inorganici. Il suo gruppo si occupa della progettazione, ricerca e sviluppo di tali materiali per ottenere soluzioni innovative nell’ambito di svariate applicazioni industriali. Tra queste, sono di particolare interesse i materiali per applicazioni di conversione di energia (scambiatori di calore a bassa temperatura, stoccaggio termochimico di energia), materiali strutturali sostenibili (valorizzazione di fibre naturali e polimeri di origine naturale, riciclo e upcycling di materiali a fine vita e scarti di processo, polimeri reticolati riprocessabili), materiali ritardati alla fiamma (settore trasporti ferroviari e navali, edilizia) e rivestimenti funzionali (barriera ai gas, protezione alla fiamma).
 
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- NANOMATERIALS (2019-2020), Guest Editor di rivista o collana editoriale
 - FIRE TECHNOLOGY (2013-), Membro del Comitato Editoriale
 
Didattica
Collegi di Dottorato
-  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
 - Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente
 
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Applied spectroscopic methods. A.A. 2025/26, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 - Applied spectroscopic methods. A.A. 2024/25, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 - Applied spectroscopic methods. A.A. 2023/24, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 - Applied spectroscopic methods. A.A. 2022/23, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 - Applied spectroscopic methods. A.A. 2021/22, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 - Applied spectroscopic methods. A.A. 2020/21, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 - Applied spectroscopic methods. A.A. 2019/20, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di Chimica - Intraprendenti. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Chimica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Laboratorio di Chimica - Intraprendenti. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Chimica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Laboratorio di Chimica - Intraprendenti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Chimica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Laboratorio di Chimica - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Chimica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Laboratorio di Chimica - Intraprendenti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Chimica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Chimica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Laboratori
- Laboratorio Caratterizzazione Materiali Polimerici (DISAT)
 - Laboratorio di Sintesi Chimica (DISAT)
 - Laboratorio microscopia Quanta F200/Nano IR (DISAT)
 - Laboratorio Preparazioni chimiche (DISAT)
 - Laboratorio Prove fuoco materiali polimerici (DISAT)
 - Laboratorio Rivestimenti Funzionali (DISAT)
 - Laboratorio Superfici (DISAT)
 - Laboratorio Trasformazione Materie Plastiche (DISAT)
 
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  ADMIRABLE - Additive Manufacturing of composite based fire resistant materials for stealth, Ballistic Lightweight armored structures’, (2024-2027) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE -  PLA-VIT - Sustainable-by-design PLA vitrimers, (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
PNRR – Missione 4 -  ReproNet - Reprocessable thermosets via dynamic polymer networks , (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - PRIN -  Heat storage modules based on innovative polymer heat exchangers encompassing salt hydrates, (2016-2016) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  INTHERM - ERC-StG-2014, (2015-2020) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC -  FORMAZIONE DI RICERCATORI ESPERTI DEL COMPORTAMENTO DI MATERIALICOMPOSITI IN CONDIZIONI ESTREME: ALTA TEMPERATURA, (2013-2014) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - FAR -  DRAPO’ - SISTEMI AUSILIARI INTEGRATI AD ALTA EFFICIENZA PER IL RECUPERO DELL’ENERGIA E LA RIDUZIONE DEI CONSUMI DI AUTOVEICOLI, (2013-2015) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale -  PROGRAMMA VIGONI (BANDO 2011) - ASPETTI FONDAMENTALI NELL’INFIAMMABILITÀ DEI POLIMERI, (2012-2013) - Responsabile Scientifico 
National Research 
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Sviluppo di sistemi di protezione alla fiamma senza alogeni per cavi elettrici e telecomunicazioni in grado di limitare la propagazione della stessa con bassa emissione di fumi e di calore, (2022-2023) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Caratterizzazione di materiali per lo studio e validazione delle proprietà termiche e di reazione al fuoco”, (2019-2019) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  CARATTERIZZAZIONE DI FIBRA CON ANALISI TERMOGRAVIMETRICA, (2013-2013) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  CARATTERIZZAZIONE DI FIBRA CON ANALISI TERMOGRAVIMETRICA, (2013-2013) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  CARATTERIZZAZIONE DI FIBRA CON ANALISI TERMOGRAVIMETRICA (1), (2013-2013) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  NANOFRABS - HALOGEN FREE FRAME ........ RIF. C. UE 1019/12, (2012-2014) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale 
Dottorandi
- Na Li. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40o ciclo, 2024-in corso)
 - Amir Mokhtari Hasanabad. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40o ciclo, 2025-in corso)
 - Enrica Pellegrino. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Lorenza Abba'. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2023-in corso)
 - Hui Zhao. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2022-in corso)
 -  Valentina Cavallo. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36o ciclo, 2020-2023) 
Tesi: Tailoring intermolecular interactions in methacrylate-based copolymers and nanocomposites: Effect on molecular dynamics and thermal properties 
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-   Maddalena, Lorenza; Shtrepi, Louena; Marcioni, Massimo; Fina, Alberto; Carosio, Federico (2025)
Stacked graphene oxide and bio-sourced polyelectrolyte complexes thin coating for fire safe and sound absorbing flexible foams. In: POLYMER DEGRADATION AND STABILITY, vol. 240. ISSN 0141-3910
Contributo su Rivista -   Pellegrino, Enrica; Jonasson, Katarina; Fina, Alberto; Lo Re, Giada (2025)
Plasticization of dialcohol cellulose and effect on the thermomechanical properties. In: POLYMER DEGRADATION AND STABILITY, vol. 235. ISSN 0141-3910
Contributo su Rivista -   Pellegrino, Enrica; Al-Rudainy, Basel; Larsson, Per A.; Fina, Alberto; Lo Re, Giada (2025)
Impact of water plasticization on dialcohol cellulose fibres melt processing-structure-properties relationship. In: CARBOHYDRATE POLYMER TECHNOLOGIES AND APPLICATIONS, vol. 9. ISSN 2666-8939
Contributo su Rivista -   Porporato, Silvia; Darjazi, Hamideh; Gastaldi, Matteo; Piovano, Alessandro; Perez, ... (2025)
On the Use of Recycled PVB to Develop Sustainable Separators for Greener Li-Ion Batteries. In: ADVANCED SUSTAINABLE SYSTEMS, vol. 9, pp. 1-12. ISSN 2366-7486
Contributo su Rivista -   Cei, Noemi; Canesi, Ilaria; Nejrotti, Stefano; Montalbano, Giorgia; Darjazi, Hamideh; ... (2024)
A UV-Protective Textile Coating Based on Recycled Poly(vinyl butyral) (PVB): A New Life for a Waste Polymer. In: POLYMERS, vol. 16. ISSN 2073-4360
Contributo su Rivista 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  DEPOSIZIONE DI RIVESTIMENTI NANOSTRUTTURATI SU SCHIUME POLIMERICHE TRAMITE PROCESSO DI INIEZIONE. Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Federico Carosio Alberto Fina Chiara Paravidino -  Surface coatings for flame resistant polymer foams. Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Federico Carosio Alberto Fina Guido Saracco