Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
Profilo
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Associato non confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (1/4/2012-30/5/2012)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA INDUSTRIALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - INGEGNERIA INDUSTRIALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - INGEGNERIA INDUSTRIALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - INGEGNERIA INDUSTRIALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - INGEGNERIA INDUSTRIALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - INGEGNERIA INDUSTRIALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - INGEGNERIA INDUSTRIALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA METALLURGICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA METALLURGICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Degrado dei materiali e metodi di prevenzione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Degrado dei materiali e metodi di prevenzione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnologia dei materiali da costruzione. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnologia dei materiali da costruzione. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnologia dei materiali da costruzione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnologia dei materiali da costruzione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Science and technology of materials/Technology of metallic materials (modulo di Technology of metallic materials). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Science and technology of materials/Technology of metallic materials (modulo di Technology of metallic materials). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Science and technology of materials/Technology of metallic materials (modulo di Technology of metallic materials). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Science and technology of materials/Technology of metallic materials (modulo di Technology of metallic materials). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Science and technology of materials/Technology of metallic materials (modulo di Technology of metallic materials). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Science and technology of materials/Technology of metallic materials (modulo di Technology of metallic materials). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Selezione e progettazione dei materiali per applicazioni ingegneristiche (SPMAI). A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Selezione e progettazione dei materiali per applicazioni ingegneristiche (SPMAI). A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Selezione e progettazione dei materiali per applicazioni ingegneristiche (SPMAI). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Selezione e progettazione dei materiali per applicazioni ingegneristiche (SPMAI). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Selezione e progettazione dei materiali per applicazioni ingegneristiche (SPMAI). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- FOAMDAM - ESAME DELLE SCHIUME DI GHISA PER LA REALIZZAZIONE DI COMPONENTI MOBILI DI MACCHINE UTENSILI DI PRECISIONE ALLEGGERITI E AD ELEVATE PRESTAZIONI SMORZANTI, (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - MANU-M5: STUDY, DESIGN, DEVELOPMENT AND REALIZATION OF A RECONFIGURABLE PRODUCTION SYSTEM FOR AERONAUTICAL GEARS, HOLISTIC OF METHODS, FIXTURES, TOOLS, COOLANT, MEASUREMENT AND HUMAN INTERACTION, (2009-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Sviluppo di materiali nanostrutturati per applicazioni meccaniche tramite tecnica di infiltrazione reattiva ossido-metallo (tecnica RMP - Reactive Metal Penetration), (2002-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- PULSATING INTERFACE SEPARATION BETWEEN NOBLE GAS AND LIQUID METAL, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SVILUPPO DI BANCO DI PROVA PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI TAGLIO E USURA DI FILI DIAMANTATI PER IL TAGLIO DELLA PIETRA, (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - STUDIO DELLE METODOLOGIE DI ANALISI CHIMICA E DELLE CARATTERISTICHE MICROSTRUTTURALI DI MATERIALI METALLICI PER L'IMPIEGO AEROSPAZIALE PARTNERSHIP, (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Jamolov, Umid; Peccini, Francesco; Maizza, Giovanni (2022)
Multiphysics Design of an Automotive Regenerative Eddy Current Damper. In: ENERGIES, vol. 15. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista -
Jamolov, U.; Maizza, G. (2022)
Integral Methodology for the Multiphysics Design of An Automotive Eddy Current Damper. In: ENERGIES, vol. 15. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista -
Maizza, G.; Pero, R.; De Marco, F.; Ohmura, T. (2020)
Correlation between the indentation properties and microstructure of dissimilar capacitor discharge welded WC-Co/high-speed steel joints. In: MATERIALS, vol. 13. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista -
Maizza, G.; Pero, R.; Kaciulis, S.; Bolli, E.; Eom, H.; Lee, M.; Yim, T. H. (2020)
Correlation between the bath composition and nanoporosity of DC-electrodeposited Ni-Fe alloy. In: SURFACE AND INTERFACE ANALYSIS, pp. 1-7. ISSN 0142-2421
Contributo su Rivista -
Maizza, G.; Caporale, A.; Polley, C.; Seitz, H. (2019)
Micro-macro relationship between microstructure, porosity, mechanical properties, and build mode parameters of a selective-electron-beam-melted Ti-6Al-4V alloy. In: METALS, vol. 9. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Superhard composite material and method for producing the same. Brevetto internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale