Categoria D
Distretto del Dipartimento di Architettura e Design (D.AD)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Giacomo Patrucco è Dottore di Ricerca in Geomatica (2023). Si è laureato in Architettura per il Progetto Sostenibile nel 2016 presso il Politecnico di Torino. Dal 2015 è membro del team studentesco DIRECT (DIsaster RECovery Team) dove attualmente ricopre il ruolo di tutor. Dal 2017 collabora ai progetti di ricerca e alle attività didattiche del Laboratorio di Geomatica per i Beni Culturali (G4CH Lab, Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino). Al momento ricopre il ruolo di responsabile tecnico del Laboratorio. Ha partecipato a diverse progetti all'estero finalizzati allo sviluppo di strategie e metodi per la documentazione metrica 3D presso siti archeologici e UNESCO in Oman, Turkmenistan, Bahrain, Iraq, Londra, Mongolia, Kurdistan, Turchia. Attualmente sta collaborando con il CRAST (Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino) nell'ambito di esperienze di ricerca legate allo studio di tecniche di rilievo in contesti archeologici, con il GIFLE (Grupo de Investigación en Fotogrametría y Láser Escáner) dell'Universidad Politécnica de Valencia (Departamento de Ingeniería Cartográfica, Geodesia y Fotogrametría) su ricerche riguardanti l'implementazione di immagini multispettrali nell'ambito di pipelines fotogrammetriche per la documentazione, il monitoraggio e la diagnostica non invasiva del patrimonio costruito e con MAIER (Missione Archeologica Italiana a Hierapolis di Frigia). Le sue linee di ricerca attualmente riguardano diversi aspetti relativi a tecniche di rilievo metrico 3D (acquisizione di dati attraverso metodi geomatici mirati alla documentazione del patrimonio costruito; digitalizzazione di beni mobili; classificazione e segmentazione semantica di immagini utilizzando tecniche di machine learning e deep learning; 3D data fusion di dati visibili e multispettrali; documentazione e monitoraggio di siti archeologici attraverso l'impiego di tecnologie per il rilievo metrico 3D e non-visible imagery).
Linee di ricerca
- Classificazione e segmentazione semantica di immagini mediante tecniche di deep learning finalizzate all'ottimizzazione di pipelines fotogrammetriche e all'identificazione automatica del degrado di edifici storici.
- Digitalizzazione di beni museali mediante l'impiego di tecniche geomatiche (fotogrammetria digitale, sistemi di scansione 3D a luce strutturata, sistemi laser scanning a triangolazione).
- Documentazione e monitoraggio di siti archeologici mediante l'impiego di tecniche geomatiche.
- Utilizzo di immagini multispettrali (NIR, TIR, ecc.) nell'ambito di processi fotogrammetrici finalizzati alla documentazione, al monitoraggio e alla diagnostica non invasiva del patrimonio costruito.
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Video contest: SHAPING THE FUTURE OF CULTURAL HERITAGE promoted by CIPA HD conferito da CIPA HD (2023)
- Best Paper Award "ARQUEOLÓGICA 2.0 - 9th International Congress & 3rd GEORES - GEOmatics and pREServation" 2021 conferito da Committee of the conference "ARQUEOLÓGICA 2.0 - 9th International Congress & 3rd GEORES - GEOmatics and pREServation" 2021, Spagna (2021)
- Premio Miglior Poster SIFET2017 conferito da SIFET - Italian Society of Photogrammetry and Topography, Italia (2017)
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - SIFET - Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia, Italia (2023-)
- Socio effettivo o corrispondente - CIPA Heritage Documentation, regione non valida o sconosciuta (2020-)
- Socio effettivo o corrispondente - ISPRS - International Society for Photogrammetry and Remote Sensing, regione non valida o sconosciuta (2019-)
Comitati editoriali
- HERITAGE (2023-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- MetroArchaeo 2023 - 2023 International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage (19/10/2023-21/10/2023), Revisore (dei contributi)
- International Workshop on Artificial Intelligence for Digital Humanities (AI4DH) (11/9/2023-15/9/2023), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- CIPA HD Symposium 2023 (25/6/2023-30/6/2023), Chair della sessione "Digital Heritage Diagnostic and Preservation"
- Digital & Documentation. Vol. 2 - Digital strategies for Cultural Heritage (14/6/2019-14/6/2019), Partecipazione al comitato organizzativo
Didattica
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Tecnologie geomatiche per il Patrimonio a rischio. A.A. 2023/24, PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Restauro e conservazione integrata B (modulo di Geomatica). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Atelier Compatibility and sustainability of architectural restoration E (modulo di New technologies for survey and drawing). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratory of Geomatics for Architecture modeling. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Alforno, Marco; Monaco, Alessia; Venuti, Fiammetta; Calderini, Chiara; Sammartano, ... (2024)
Reality-Based FE Block Models of Masonry Cross Vaults: A Real Case Study. In: Italian Workshop on Shell and Spatial Structures 2023, Turin (ITA), June 26–28, 2023,, pp. 108-117. ISSN 2366-2557. ISBN: 978-3-031-44327-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ceravolo, Rosario; Invernizzi, Stefano; Lenticchia, Erica; Matteini, Irene; Patrucco, ... (2023)
Integrated 3D Mapping and Diagnosis for the Structural Assessment of Architectural Heritage: Morano’s Parabolic Arch. In: SENSORS, vol. 23, pp. 1-22. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Patrucco, Giacomo; Bambridge, Peter; Giulio Tonolo, Fabio; Markey, Jamie; Spano, Antonia (2023)
DIGITAL REPLICAS OF BRITISH MUSEUM ARTEFACTS. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 1173-1180. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Patrucco, Giacomo; Setragno, Francesco (2023)
ENHANCING AUTOMATION OF HERITAGE PROCESSES: GENERATION OF ARTIFICIAL TRAINING DATASETS FROM PHOTOGRAMMETRIC 3D MODELS. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 1181-1187. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Santoro, Valentina; Patrucco, G.; Lingua, Andrea Maria; Spano', ANTONIA TERESA (2023)
MULTISPECTRAL UAV DATA ENHANCING THE KNOWLEDGE OF LANDSCAPE HERITAGE. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 1419-1426. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Patrucco, G.; Sammartano, G.; Bonfanti, Cristina; Spano', Antonia Teresa (2023)
ASSESSING TERRESTRIAL MMS 3D DATA FOR OUTDOOR MULTI-SCALE MODELLING. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-1/W1-2023, pp. 371-378. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Antonia, Spano; Patrucco, Giacomo; Sammartano, Giulia; Perri, Stefano; Avena, Marco; ... (2023)
Digital Twinning for 20th Century Concrete Heritage: HBIM Cognitive Model for Torino Esposizioni Halls. In: SENSORS, vol. 23. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Patrucco, Giacomo (2023)
Integration and classification of spatial data for 3D modelling and monitoring of built heritage. relatore: SPANO', ANTONIA TERESA; GIULIO TONOLO, FABIO; , 35. XXXV Ciclo, P.: 234
Doctoral Thesis - Perri, Stefano; Patrucco, Giacomo; Sammartano, Giulia; Antonia, Spano (2022)
Modellazione As-Built, verso il Digital Twin di Torino Esposizioni. In: 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022, Roma - Tivoli, 9-11 giugno 2022, pp. 1046-1066. ISBN: 978-88-297-1666-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Patrucco, Giacomo; Gómez, Antonio; Adineh, Ali; Rahrig, Max; Lerma, José Luis (2022)
3D Data Fusion for Historical Analyses of Heritage Buildings Using Thermal Images: The Palacio de Colomina as a Case Study. In: REMOTE SENSING, vol. 14, pp. 1-23. ISSN 2072-4292
Contributo su Rivista