Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Componente Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Francesca Abastante studia Architettura in Italia (PoliTO) e nell'Aprile 2013 consegue il Dottorato di Ricerca in Studi Regionali e Urbani con la tesi dal titolo "Il ruolo delle Analisi Multicriteriali nei processi decisionali a supporto di trasformazioni territoriali" dopo 3 anni di ricerca. Attualmente è Ricercatore di tipo B presso il Dipartimento interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST - POLITO). È membro di ricerca del progetto di di dipartimento QUICHE basato sulla valutazione dello SDG11 e dei progetti europei SCORE (2018/2021) e MOLOC (2018-2020). Inoltre, è un membro attivo del progetto ERASMUS+ LOTUS (2019-2022). La sua ricerca attuale si concentra su studi relativi all'analisi decisionale multicriteriale (MCDA) e ai processi decisionali in progetti territoriali con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale e all'applicazione di protocolli di valutazione. Le sue competenze sono legate alla ricerca volta a integrare MCDA, analisi finanziaria e strumenti visivi per supportare i processi decisionali in tempo reale. È stata responsabile scientifico di progetti nazionali come BIG/OPEN DATA AND SPATIAL ANALYTICS, CHIOMONTE 2025 e CHIOMONTE SMART e membro di ricerca di diversi progetti europei come CODE24 (2010-2013), DIMMER (2013-2017) e SHAPE ENERGY (2017/2019). Inoltre, è stata un'attiva collaboratrice del "Programma Housing" per la Compagnia di San Paolo (CSP - programmahousing.it) concentrandosi sugli aspetti di sostenibilità sociale ed energetica con l'obiettivo di rispondere alla crescente domanda abitativa. È coautrice di numerosi lavori scientifici.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana di Estimo e Valutazioni (SIEV), Italia (2015-)
- Socio effettivo o corrispondente - EURO-The Association of European Operations Research Societies, Svizzera (2012-)
- Socio effettivo o corrispondente - International Society on Multiple Criteria Decision Making MCDM, Germania (2011-)
Comitati editoriali
- INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND PLANNING (2021-), Membro del Comitato Editoriale
- SUSTAINABILITY (2020-2021), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- VALORI E VALUTAZIONI (2016-2021), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- 31thEURO2021 European conference on Operational Research (11/7/2021-14/7/2021), Co-organizzatore della sessione "Urban and Territorial Planning in MCDA"
- Urbanpromo Green (CHIUDERE IL CERCHIO? Modelli di valutazione per una città realmente circolare) (18/9/2020-18/9/2020), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- Urbanpromo Green (Modelli avanzati per la valutazione dei co-benefit associati a interventi di riqualificazione e conservazione dell’ambiente naturale e costruito), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- 30thEURO2019 European conference on Operational Research (23/6/2019-26/6/2019), Co-organizzatore della sessione "Urban and Territorial Planning in MCDA"
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore a contratto, presso Politecnico di MILANO (1/2/2018-31/7/2021)
- Ricercatore, presso Compagnia Di San Paolo (15/9/2013-1/12/2016)
- Ricercatore, presso SiTI - Istituto superiore sui sistemi territoriali per l'Innovazione (1/3/2013-15/9/2013)
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Learning by playing: Urban energy transition as a Serious Game. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multi-methodology and urban renewals: mixing methods for facing urban uncertainty. A.A. 2018/19, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Multi-methodology and urban renewals: mixing methods for facing urban uncertainty. A.A. 2019/20, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Problem Structuring Methods for facing urban uncertainty. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate evaluation). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate evaluation). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate evaluation). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate evaluation). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Valutazione e fattibilità economica). A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Architettura ed economia urbana (modulo di Estimo). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana (modulo di Estimo). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana (modulo di Estimo). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Innovation Ecosystems for Impact - Intraprendenti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Teorie e strumenti per le valutazioni immobiliari. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Teorie e strumenti per le valutazioni immobiliari. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Exhibit design (modulo di Valutazione economica del progetto). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Exhibit design (modulo di Valutazione economica del progetto). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Valutazione economica del progetto. A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Chiomonte SMART , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Chiomonte 2025: azioni per lo sviluppo territoriale , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Abastante, Francesca; Corrente, Salvatore; Greco, Salvatore; Ishizaka, Alessio; Lami, ... (2019)
A new parsimonious AHP methodology: Assigning priorities to many objects by comparing pairwise few reference objects. In: EXPERT SYSTEMS WITH APPLICATIONS, vol. 127, pp. 109-120. ISSN 0957-4174
Contributo su Rivista - Rotondo, F.; Abastante, F.; Cotella, G.; Lami, I. M. (2022)
Investigating “Sustainable Neighbourhoods” in the Italian Context: A Diachronic Approach. In: Urban Regeneration Through Valuation Systems for Innovation / Abastante F., Bottero M., D'Alpaos C., Ingaramo L., Oppio A., Rosato P., Salvo F., Heldelberg; Berlin, Springer, pp. 141-157. ISBN: 978-3-031-12813-4
Contributo in Volume - Abastante, Francesca; Corrente, Salvatore; Greco, Salvatore; Ishizaka, Alessio; Lami, ... (2018)
Choice architecture for architecture choices: Evaluating social housing initiatives putting together a parsimonious AHP methodology and the Choquet integral. In: LAND USE POLICY, vol. 78, pp. 748-762. ISSN 0264-8377
Contributo su Rivista - Lombardi, Patrizia; Abastante, Francesca; TORABI MOGHADAM, Sara; Toniolo, Jacopo (2017)
Multicriteria Spatial Decision Support Systems for Future Urban Energy Retrofitting Scenarios. In: SUSTAINABILITY, vol. 9. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Lami, ISABELLA MARIA; Abastante, Francesca; Bottero, MARTA CARLA; Masala, Elena; Pensa, ... (2014)
Integrating multicriteria evaluation and data visualization as a problem structuring approach to support territorial transformation projects. In: EURO JOURNAL ON DECISION PROCESSES, vol. 2, pp. 281-312. ISSN 2193-9438
Contributo su Rivista - Abastante, Francesca; Lami, Isabella M.; Gaballo, Marika (2021)
Pursuing the SDG11 Targets: The Role of the Sustainability Protocols. In: SUSTAINABILITY, vol. 13, pp. 1-19. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Abastante, F.; Lami, I. M.; Mecca, B. (2020)
How covid-19 influences the 2030 Agenda: Do the practices of achieving the sustainable development goal 11 need rethinking and adjustment?/ Come il Covid-19 influenza l’Agenda 2030: le pratiche di raggiungimento dello SDG11 devono essere ripensate e aggiornate?. In: VALORI E VALUTAZIONI, vol. 2020, pp. 11-23. ISSN 2036-2404
Contributo su Rivista - Abastante, F.; Lami, I. M.; Mecca, Beatrice (2020)
How to revitalise a historic district: A stakeholders-oriented assessment framework of adaptive reuse. In: Green Energy and Technology / Mondini G., Stanghellini S., Oppio A., Bottero M., Abastante F., S.L., Springer Verlag, pp. 3-20. ISBN: 978-3-030-23784-4
Contributo in Volume - Abastante, Francesca; Lami, Isabella M.; Lombardi, Patrizia (2017)
An integrated participative spatial decision support system for smart energy urban scenarios: A financial and economic approach. In: BUILDINGS, vol. 7. ISSN 2075-5309
Contributo su Rivista - Lami, ISABELLA MARIA; Abastante, Francesca (2014)
Decision making for urban solid waste treatment in the context of territorial conflict: Can the Analytic Network Process help?. In: LAND USE POLICY, vol. 41, pp. 11-20. ISSN 0264-8377
Contributo su Rivista - Abastante, F.; Lami, I. M.; Riccia, L. L.; Gaballo, M. (2020)
Supporting resilient urban planning through walkability assessment. In: SUSTAINABILITY, vol. 12. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Abastante, Francesca; Bottero, MARTA CARLA; Greco, S.; Lami, ISABELLA MARIA (2014)
Addressing the location of undesirable facilities through the dominance-based rough set approach. In: JOURNAL OF MULTI-CRITERIA DECISION ANALYSIS, vol. 21, pp. 3-23. ISSN 1099-1360
Contributo su Rivista - Abastante, Francesca; Lami, ISABELLA MARIA (2013)
An analytical model to evaluate a large scale urban design competition. In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA, vol. 2, pp. 27-36. ISSN 1121-9041
Contributo su Rivista - Gaballo, Marika; Mecca, Beatrice; Abastante, Francesca (2021)
Adaptive Reuse and Sustainability Protocols in Italy: Relationship with Circular Economy. In: SUSTAINABILITY, vol. 13. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Rotondo, Federica; Abastante, Francesca; Cotella, Giancarlo; Lami, ISABELLA MARIA (2020)
Questioning Low-Carbon Transition Governance: A Comparative Analysis of European Case Studies. In: SUSTAINABILITY, vol. 12, pp. 1-17. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista