Francesca Abastante

Foto di Francesca Abastante

Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)

  • Componente Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
  • Componente Comitato paritetico per la didattica

Profilo

Interessi di ricerca

Analisi multicriteri
Architecture
Multicriteria decision analysis (mcda)
Strategic evaluation for decision making
Sustainable development
Urban planning

Biografia

Francesca Abastante ha conseguito una laurea magistrale in Architettura e un dottorato in “Urban and Regional Development” presso il Politecnico di Torino. Professoressa Associata presso il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) del Politecnico di Torino, le sue competenze riguardano le valutazioni di sostenibilità e la progettazione urbana strategica attraverso l'uso di indicatori, con particolare riferimento all'integrazione dei processi decisionali, MCDA e analisi finanziarie a supporto di decisioni complesse in ambito urbano. E' responsabile scientifica del progetto PRIN GLOSSA (A Glocal Knowledge System for Sustainability Assessment) e partecipa attivamente a numerosi progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale, tra cui MAINCODE (DUT), DEMO4PPL (Erasmus+), TERRES (ESPON). Ha contribuito in qualità di membro e responsabile scientifico a diversi progetti di ricerca, tra cui MOLOC (2018-2021), LOTUS (2019-2022), BIG/OPEN DATA AND SPATIAL ANALYTICS, CHIOMONTE 2025 e CHIOMONTE SMART (2010-2013), DIMMER (2013-2017), SHAPE ENERGY (2017-2019) e QUICHE. Inoltre, ha collaborato attivamente con il “Programma Housing” della Compagnia di San Paolo (CSP - programmahousing.it), focalizzandosi su tematiche di sostenibilità sociale ed energetica, con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda abitativa. Dal 2016, è titolare di numerosi corsi didattici in percorsi di studio triennali e magistrali presso le facoltà di Architettura, Pianificazione e Design, ed è responsabile di moduli didattici per Master di terzo livello. È inoltre membro del Collegio di Dottorato in Urban and Regional Development. È coautrice di numerosi articoli scientifici e referente del TeachingLab dell’Ateneo Politecnico per il Collegio di Pianificazione e membro del Collegio “Comitato Paritetico per la Didattica”.

Settore scientifico discliplinare

CEAR-03/C - Estimo e valutazione
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)

Competenze

Settori ERC

SH7_7 - Cities; urban, regional and rural studies
SH1_6 - Econometrics; operations research
SH7_10 - GIS, spatial analysis; big data in geographical studies
SH2_10 - Land use and regional planning
SH2_6 - Sustainability sciences, environment and resources
SH2_9 - Urban, regional and rural studies

SDG

Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 13: Climate action

Partecipazioni scientifiche

Comitati editoriali

  • LAND (2025-2026), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • SUSTAINABILITY (2025-2026), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND PLANNING (2021-), Membro del Comitato Editoriale
  • VALORI E VALUTAZIONI (2016-), Membro del Comitato Editoriale

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Professore a contratto, presso Politecnico di MILANO (1/2/2018-31/7/2021)
  • Ricercatore, presso Compagnia Di San Paolo (15/9/2013-1/12/2016)
  • Ricercatore, presso SiTI - Istituto superiore sui sistemi territoriali per l'Innovazione (1/3/2013-15/9/2013)

Didattica

Collegi di Dottorato

  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni