Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
- Componente Centro Interdipartimentale PIC4SeR - PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics
- +39 0110904338 / 4338
- +39 0110904380 / 4380
- filiberto.chiabrando@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Filiberto Chiabrando è Professore Associato in Geomatica presso il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) del Politecnico di Torino e adjunct associate professor presso la Michigan Technological University - Department of Civil and Environmental Engineering, College of Engineering (USA). Gli interessi di ricerca riguardano la fotogrammetria, i sistemi aerei a pilotaggio remoto (UAV o Droni), laser scanner 3D modellazione 3D, HBIM, realtà virtuale/aumentata, sistemi SLAM (Simultaneously Localization and Mapping), rapid mapping ed integrazione di sensori legati alla documentazione, modellazione 3D e rappresentazione integrata del Patrimonio Culturale principalmente connesso ai Beni Architettonici ed Archeologici. E’ autore di più di 150 pubblicazioni in riviste nazionali ed internazionali, libri e atti di convegno. Dal 2018 fa parte di collegio di Dottorato in Beni Architettonici e Paesaggistici, membro del comitato scientifico della Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia (SIFET), della GEER (Geotechnical Extreme Events Recoinassance) association, segretario del WG I/II - UAS & Small Multi-sensor Platforms: Concepts & Applications- della International Society of Photogrammetry and Remote Sensing (ISPRS). Dal 2018 nel management board di PIC4SER (PoliTO-Interdepartmental Centre for Service Robotics- https://pic4ser.polito.it/).
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best Poster Award CIPA 2013 conferito da CIPA - Heritage Documentation, Italia (2013)
- Sensors Best Paper Award conferito da Sensors, Italia (2013)
- Licinio Ferretti conferito da ASITA, Italia (2010)
- Licinio Ferretti conferito da ASITA, Italia (2009)
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Comitato Scientifico - SiFET- Società Italian di Fotogrammetria e Topografia, Italia (2019-2022)
- Segretario - ISPRS-International Society of Photogrammetry and Remote Sensing IC WG I/II, regione non valida o sconosciuta (2017-2022)
- Socio effettivo o corrispondente - GEER- Geotechnical Extreme Events Reconnaissance Association, Stati Uniti (2016-)
- Socio effettivo o corrispondente - Autec- Associazione Universitari di Topografia e Cartografia, Italia (2016-)
- Socio effettivo o corrispondente - CIPA-Heritage Documentation, regione non valida o sconosciuta (2015-)
Comitati editoriali
- GEOMATICS (2021-), Membro del Comitato Editoriale
- ISPRS INTERNATIONAL JOURNAL OF GEO-INFORMATION (2019-), Membro del Comitato Editoriale
- BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA (2018-), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- XXIV ISPRS Conference – 4-10 Luglio 2021 Nice (France) (http://www.isprs2020-nice.com/) (4/7/2021-10/7/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- D-SITE Drones - Systems of Information on culTural hEritage 2020 (24/6/2021-26/6/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- ARQUEOLÓGICA 2.0 - 9th International Congress & 3rd GEORES - GEOmatics and pREServation 26-28 Aprile 2021 Valencia (Spain) (http://arqueo9-geores3.webs.upv.es/) (26/4/2021-28/4/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- GISTAM 2021- 7th International Conference on Geographical Information Systems Theory, Application and Management on-line 23-25 Aprile 2021 (http://www.gistam.org/ProgramCommittee.aspx) (23/4/2021-25/4/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- XXIV ISPRS Conference – 31 Agust - 2 september (Virtual Event) 2020 Nice (France) (http://www.isprs2020-nice.com/) (31/8/2020-2/9/2020), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- GISTAM 2020- 6th International Conference on Geographical Information Systems Theory, Application and Management on-line 7-9 May 2020 (http://www.gistam.org/ProgramCommittee.aspx?y=2020) (7/5/2020-9/5/2020), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- 64° Convegno Nazionale SIFET 19-21 Giugno 2019 a Venezia GEOMATICA IN CONDIZIONI COMPLESSE UNCONVENTIONAL POSITIONING AND MAPPING | MARINE SURVEYING | GNSS POSITIONING (19/6/2019-21/6/2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- UAV-G 2019 – Unmanned aerial Vehicles in Geomatics. Enschede (The Netherlands) 10-12 June 2019 (http://www.uav-g.com/). (10/6/2019-12/6/2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- GISTAM 2019- 5th International Conference on Geographical Information Systems Theory, Application and Management . Heraklyon, Crete (Greece) 3-5 May 2019 (http://www.gistam.org/ProgramCommittee.aspx?y=2019). (3/5/2019-5/5/2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- ISPRS Technical Commission I MidTerm Symposium 2018 - Innovative Sensing - From Sensors to Methods and Applications. Karlsruhe (Germany), 10-12 October 2018 (https://tc1-symposium2018.ipf.kit.edu/57.php). (10/10/2018-12/10/2018), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- • ISPRS Technical Commission II MidTerm Symposium 2018 - Towards Photogrammetry 2020. Riva del Garda (Italy), 3-7 June 2018 (http://www.isprs.org/tc2-symposium2018/) (3/6/2018-7/6/2018), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- GISTAM 2018- 4th International Conference on Geographical Information Systems Theory, Application and Management . Funchal,Madeira (Portugal) 17-19 March 2018 (http://www.gistam.org/ProgramCommittee.aspx?y=2018). (17/3/2018-19/2/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- GISTAM 2017- 3rd International Conference on Geographical Information Systems Theory, Application and Management . Porto (Portugal) 27-28 Aprile 2017 (http://www.gistam.org/ProgramCommittee.aspx?y=2017). (27/4/2017-28/4/2017), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- GISTAM 2016- 2nd International Conference on Geographical Information Systems Theory, Application and Management . Rome (Italy) 26-27 Aprile 2016 (http://www.gistam.org/ProgramCommittee.aspx?y=2016). (26/4/2016-27/4/2016), Program commitee (membro del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Incaricato Esterno, presso Michigan Technological University
Didattica
Collegi di Dottorato
- BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Scan 2 HBIM (historical/heritage building information modeling). Applicazioni sull architettura del xx secolo. A.A. 2020/21, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
- Principi di modellazione basati su risorse web: dai panoramici sferici all'heritage building information modeling. A.A. 2018/19, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Restoration and integrated conservation A (modulo di Geomatics). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Restoration and integrated conservation A (modulo di Geomatics). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Atelier Compatibility and sustainability of architectural restoration E (modulo di New technologies for survey and drawing). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier Compatibility and sustainability of architectural restoration E (modulo di New technologies for survey and drawing). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier Compatibility and sustainability of architectural restoration E (modulo di New technologies for survey and drawing). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier Compatibility and sustainability of architectural restoration E (modulo di New technologies for survey and drawing). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Close-range Photogrammetry course. Fall 2021, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Teaching service for the course Close-range Photogrammetry. Fall 2020, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Close-range Photogrammetry. Spring 2020, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Teaching service for the course of SU 4142 (3 cr) and SU 5142 (3 cr), Terrestrial LIDAR Scanning. Fall 2019. , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Close-Range Photogrammetry Spring 2019, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - "Terrestrial LIDAR Scanning Fall 2018", (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Terrestrial LIDAR scanning Oct 2017, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Terrestrial LIDAR scanning and Close Range Photogrammetry, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Terrestrial LIDAR scanning, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Close-Range photogrammetry course, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- POSEIDON - multitemPOral SEagrass mapping and monitoring of posIDONia meadows and banquettes for blue carbon conservation (POSEIDON) , (2023-2025) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Missione 4 - ARCHIM3DES – ARchaeological and Cultural Heritage documentation In Marine environment using advanced 3D mEtric Survey techniques , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - ResCult - Increasing Resilience of Cultural heritage: a supporting decision tool for the safeguardingof cultural assets , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Turin 1911 Project , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Protocollo di intesa tra Politecnico di Torino/DAD e 1 Caffè Onlus - prof. Filiberto Chiabrando (21.07.2022 - 20.07.2024) , (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Intese - Protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino/DAD e il Servizio SOPRINTENDENZA DEL MARE della REGIONE SICILIANA, Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. - prof. Filiberto Chiabrando (27.09.2022-26.09.2024) , (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Intese - Convenzione di interesse dipartimentale tra il Politecnico di Torino (DIATI e DAD) e la società BIRU Srl AGRICOLA, per la reciproca collaborazione in attività di ricerca, consulenza, didattica e formazione , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Proseguimento del programma di ricerca relativo a " Torino 1911 Project"- 2022. , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Torino 1911 Project , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Memorandum of Understanding between Politecnico di Torino e World Food Programme , (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Intese - Riprese aeree mediante pilotaggio remoto (droni) per applicazioni di fotogrammetria sull’area del Castellazzo , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Memorandum of Understanding tra UNICEF e Politecnico di Torino , (2019-2021) - Responsabile contrattuale
Intese - "Torino 1911 Project"- 2019. , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - MOU con la società DJI GMBH , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Intese - Acquisizione di dati territoriali ad alta risoluzione in ambiente complesso mediante l'integrazione di tecniche/strumenti metodi innovativi in un approccio multirisoluzione e multiscala , (2018-2019) - Personale interno di riferimento
Ricerca Commerciale - Modellazione 3D con metodi fotogrammetrici di strumenti della tradizione popolare , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “Completamento elaborazioni fotogrammetriche, Laser Scanner e modellazione 3D, per la realizzazione di nuovi elaborati sulla chiesa di San Pietro a Tuscania” , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Dottorandi
- Beatrice Tanduo. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (38o ciclo, 2022-in corso)
- Alessio Calantropio. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Geomatic techniques for the documentation of the Underwater Cultural Heritage
Patrimonio culturale / Cultural heritage Conoscenza / Knowledge Innovazione / Innovation Valorizzazione / Enhancement - Alessandra Spreafico. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Turin 1911 ‘La favolosa Esposizione’: From Knowledge to Dissemination Using Integrated Geomatics Methods
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Tanduo, B.; Chiabrando, F.; Coluccia, L.; Auriemma, R. (2023)
UNDERGROUND HERITAGE DOCUMENTATION: THE CASE STUDY OF GROTTA ZINZULUSA IN CASTRO (LECCE-ITALY). In: THE INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 1527-1534. ISSN 1682-1777
Contributo su Rivista - Spreafico, Alessandra; Chiabrando, Filiberto; Della Coletta, Cristina (2023)
3D WEBGIS APPLICATIONS FOR DIGITAL HUMANITIES STUDIES: THE TURIN 1911 PROJECT. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 1501-1508. ISSN 1682-1750
Contributo su Rivista - Teppati Lose', L.; Chiabrando, F.; Maschio, P. (2023)
DIRECT GEOREFERENCING APPROACHES FOR CLOSE-RANGE AND UAV PHOTOGRAMMETRY IN THE BUILT HERITAGE DOMAIN. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 1557-1564. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Tanduo, B.; Teppati Lose', L.; Chiabrando, F. (2023)
DOCUMENTATION OF COMPLEX ENVIRONMENTS IN CULTURAL HERITAGE SITES. A SLAM-BASED SURVEY IN THE CASTELLO DEL VALENTINO BASEMENT. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-1/W1-2023, pp. 489-496. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Sammartano, G.; Chiabrando, F.; Spano', A. (2022)
Modellazione 3D da dati aerei e terrestri a Hierapolis. In: Hierapolis di Frigia XV, 1: Le attività delle campagne di scavo e restauro 2012-2015 / D'Andria F., Caggia M.P., Ismaelli T., Istanbul, Ege Yayınları, pp. 69-88. ISBN: 978-625-8056-07-5
Contributo in Volume - TEPPATI LOSE', Lorenzo; Chiabrando, Filiberto; Pellegrino, Eleonora (2022)
UAS photogrammetry and SLAM for the HBIM model of the Montanaro Belltower. In: D-SITE, Drones - Systems of Information on Cultural Heritage for a spatial and social investigation / Parrinello S., Barba S., Dell'Amico A., Di Filippo A., Pavia, Pavia University Press, pp. 202-211. ISBN: 978-88-6952-159-1
Contributo in Volume - Teppati Lose, Lorenzo; Spreafico, Alessandra; Chiabrando, Filiberto; Giulio Tonolo, Fabio (2022)
Apple LiDAR Sensor for 3D Surveying: Tests and Results in the Cultural Heritage Domain. In: REMOTE SENSING, vol. 14. ISSN 2072-4292
Contributo su Rivista - Chiabrando, F.; Patrucco, G.; Rinaudo, F.; Sammartano, G.; Scolamiero, V.; Vileikis, O.; ... (2022)
3D DOCUMENTATION TOWARDS HERITAGE CONSERVATION: A RAPID MAPPING APPROACH APPLIED TO BAHRAIN FORTS. In: XXIV ISPRS Congress (2022 edition), 6–11 June 2022, Nice, France, pp. 769-776. ISSN 1682-1750
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Teppati Losè, Lorenzo.; Matrone, Francesca.; Chiabrando, Filiberto.; Giulio Tonolo, ... (2022)
NEW DEVELOPMENTS IN LIDAR UAS SURVEYS. PERFORMANCE ANALYSES AND VALIDATION OF THE DJI ZENMUSE L1. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLIII-B1-2022, pp. 415-422. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Vlachos, Marinos; Skarlatos, Dimitrios; Calantropio, Alessio; Chiabrando, Filiberto (2022)
An adhoc UW image colour correction method and the impact on image feature matching & SfM-MVS 3D reconstruction. In: 2022 International Conference on Interactive Media, Smart Systems and Emerging Technologies (IMET), Limassol (Cyprus), 04-07 October 2022, pp. 1-2. ISBN: 978-1-6654-7016-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tonti, I.; Lingua, A. M.; Chiabrando, F. (2021)
Utilizzo di sistemi GIS per lo studio della “temporaneità” nei territori post-sisma del Centro Italia. In: AsitaAcademy2021, Luglio 2021, pp. 437-438. ISBN: 978-88-941232-7-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)