
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Ateneo (ATENEO)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - Ente Turismo LRM. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Planning for Heritage (Studio) (modulo di Heritage-based Planning). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Planning for Heritage (Studio) (modulo di Heritage-based Planning). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Planning for Heritage (Studio) (modulo di Heritage-based Planning). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Planning for Heritage (Studio) (modulo di Heritage-based Planning). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Progetto di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio (modulo di Urbanistica). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Programmi integrati e rigenerazione urbana). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Programmi integrati e rigenerazione urbana). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Programmi integrati e rigenerazione urbana). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bonavero, Federica; Cassatella, Claudia (2023)
Per un progetto delle compensazioni ambientali. Il contributo di una visione sovralocale nelle procedure di valutazione della Città metropolitana di Torino. In: XXIV Conferenza Nazionale SIU Dare valore ai valori in urbanistica, Brescia, 23-24 giugno 2022, pp. 137-144. ISBN: 978-88-99237-51-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bonavero, Federica; Cassatella, Claudia; Seardo, Bianca Maria (2023)
Landscape values for the tourist enhancement of the Via Francigena: an application to the Alpine vineyard landscapes of Piedmont (Italy). In: Cultural Routes of the Council of Europe: Cultural Heritage, Landscape and Tourism / Beltramo S., Torino, Politecnico di Torino, pp. 28-31. ISBN: 978-88-85745-86-5
Contributo in Volume - Bonavero, Federica; Cassatella, Claudia; Luciana, D'Errico (2022)
La sfida della compatibilità ambientale: piani, strategie e strumenti per attuare la sostenibilità e la resilienza in Città metropolitana di Torino. In: URBANISTICA INFORMAZIONI, vol. 306 s.i., pp. 53-54. ISSN 0392-5005
Contributo su Rivista - Bonavero, Federica; Cassatella, Claudia (2022)
The Italian Planner: Insights from 20 Years of Planning Education and Practice in Italy. In: PLANNING, PRACTICE & RESEARCH.. ISSN 1360-0583
Contributo su Rivista - Cassatella, Claudia; Bonavero, Federica, a cura di (2021)
YEARBOOK 2020/2021 Corso di Laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale | Master of Science in Territorial, Urban, Environmental and Landscape Planning. Torino, Politecnico di Torino Collegio di pianificazione e progettazione, P. 131
Curatele