Dottorando in Architettura. Storia E Progetto , 40o ciclo (2024-2027)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Dottorato di ricerca
Argomento di ricerca
Architettura e politica nella Svezia socialdemocratica del folkhemmet (1932-1976)
Tutori
Interessi di ricerca
Biografia
Competenze
Open badge
-
Alta Scuola Politecnica (ASP)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 10-01-2025
Premi e riconoscimenti
- Premio Fondazione C.M. Lerici conferito da Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma (2023)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - AISTARCH (Associazione Italiana di Storia dell’Architettura), Italia (2024-)
- Fellow (riconoscimento scientifico) - EAHN (The European Architectural History Network), Regno Unito (2024-)
Comitati editoriali
- ARCHALP (2025-), Membro del Comitato Editoriale
- GIZMO (2023-), Membro del Comitato Editoriale
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Cultore della materia, presso Politecnico di MILANO
Ricerca
Centri
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lux, Eugenio (2025)
Queste foto ti raccontano la nuova Oslo: architettura, paesaggio e ambiente. , Editoriale Domus
Altro - Lux, Eugenio (2025)
Una chiesa centenaria in Svezia è stata spostata con un viaggio durato due giorni. , Editoriale Domus
Altro - Lux, Eugenio (2025)
Un ballatoio colorato per raccontare l’architettura contemporanea in Liechtenstein. , Editoriale Domus
Altro - Lux, Eugenio (2025)
Carl Hansen & Søn: l’elegia del legno nel design scandinavo. , Editoriale Domus
Altro - Monterumisi, Chiara; Lux, Eugenio (2025)
The Tekniska Högskolans Studentkår in Stockholm: A Collective Springboard to Modernity. In: STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA, vol. 1, pp. 120-143. ISSN 2532-2699
Contributo su Rivista - Lux, Eugenio (2025)
Architecture and welfare. Scandinavian perspectives, edited by Thordis Arrhenius, Ellen Braae and Guttorm Ruud, Basel, Birkhäuser, 2025, 392 pp.. In: PLANNING PERSPECTIVES, vol. 40, pp. 1084-1086. ISSN 0266-5433
Contributo su Rivista - Lux, Eugenio (2025)
La nuova piazza di Stoccolma di Foster + Partners, tra sostenibilità e perdita di identità. , Editoriale Domus
Altro - Lux, Eugenio (2025)
Un’architettura contemporanea scolpita sulle pendici di un vulcano. , Editoriale Domus
Altro - Lux, Eugenio (2025)
Anatomia del presente: riflessioni sulla 24ª Triennale di Milano. In: GIZMO. ISSN 2385-1430
Contributo su Rivista - Arsie, Andrea; Biraghi, Marco; Deo, Federica; Felicioni, Marco; Lux, Eugenio (2024)
È sempre bella la città?. In: GIZMO. ISSN 2385-1430
Contributo su Rivista