Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- AGRI-TRACTOR HYBRID ELECTRIC VEHCILES
- SENSORS FOR TESTING AND MEASURING LITHYUM BATTERIES
- AUTONOMOUS IOT AND ENERGY HARVESTER FOR RAILWAY DIAGNOSTICS
- IOT FOR VEHICLE DIAGNOSTICS AND I40
- WORKING TELESCOPIC ELECTRIC VEHCILES
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA MECCANICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI MACCHINE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI MACCHINE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Master
- INDUSTRIALIZZAZIONE DI MACCHINE TELESCOPICHE MODULARI: METODOLOGIE PROGETTUALI E DI PROCESSO. Master II livello. Coordinatore
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Progettazione di prodotto e di processo con metodi numerici (modulo di Progettazione di prodotto con metodi numerici). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione di prodotto e di processo con metodi numerici (modulo di Progettazione di prodotto con metodi numerici). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione di prodotto e di processo con metodi numerici (modulo di Progettazione di prodotto con metodi numerici). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione di prodotto e di processo con metodi numerici (modulo di Progettazione di prodotto con metodi numerici). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione di prodotto e di processo con metodi numerici (modulo di Progettazione di prodotto con metodi numerici). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Progettazione di prodotto e di processo con metodi numerici (modulo di Progettazione di prodotto con metodi numerici). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Dottorandi
- Valerio Martini. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 38, 2022-in corso)
- Mirco Lo Monaco. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 37, 2021-in corso)
- Salvatore Martelli. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 37, 2021-in corso)
- Francesca Pistorio. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 37, 2021-in corso)
- Davide Clerici. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 36, 2020-in corso)
- Caterina Russo. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 35, 2019-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- LO MONACO, Mirco; Russo, Caterina; Soma, Aurelio (2023)
Numerical and experimental performance study of two-degrees-of-freedom electromagnetic energy harvesters. In: ENERGY CONVERSION AND MANAGEMENT. X. ISSN 2590-1745
Contributo su Rivista - Pellegrini, Barbara; Mocera, Francesco; Soma, Aurelio; Russo, Caterina; Schena, ... (2022)
Nordic Walking technique evaluation with sensorized walking poles. In: 2022 IEEE International Workshop on Sport, Technology and Research (STAR), Trento - Cavalese, Italy, 06-08 July 2022, pp. 47-50. ISBN: 978-1-6654-8601-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Russo, Caterina; LO MONACO, Mirco; Soma', Aurelio (2022)
Energy harvester duty cycle evaluation for railway vehicle health monitoring. In: The 50° Conference on Engineering Mechanical Design and Stress Analysis (AIAS 2021). ISSN 1757-8981
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Russo, Caterina; Puppo, Elena; Roati, Stefania; Soma', Aurelio (2022)
Proposal of an Alpine Skiing Kinematic Analysis with the Aid of Miniaturized Monitoring Sensors, a Pilot Study. In: SENSORS, vol. 22. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Mocera, Francesco; Martelli, Salvatore; Soma', Aurelio (2022)
State of the Art and Future Trends of Electrification in Agricultural Tractors. In: Conference on Sustainable Mobility - CSM 2022. ISSN 0148-7191
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Clerici, Davide; Mocera, Francesco; Soma', Aurelio (2022)
Electrochemical-mechanical multi-scale model and validation with thickness change measurements in prismatic lithium-ion batteries. In: JOURNAL OF POWER SOURCES, vol. 542. ISSN 0378-7753
Contributo su Rivista - Soma', A.; Pistorio, F.; Saleem, M. M. (2022)
Study of notched MEMS specimen: Elasto-plastic modeling and experimental testing. In: JOURNAL OF MICROMECHANICS AND MICROENGINEERING, vol. 32. ISSN 0960-1317
Contributo su Rivista - Somà, Aurelio; Mocera, Francesco; Venuti, Stefano (2022)
Thermo magnetic {FEM} simulation of a {PM} synchronous motor with input data from telemetry driving cycles. In: Convegno AIAS2021. ISSN 1757-8981
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Russo, Caterina; Mocera, Francesco; Soma', Aurelio (2021)
MEMS sensors for sport engineer applications. In: AIAS 2020 International Conference on Stress Analysis. ISSN 1757-8981
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Yu, Y.; Vergori, E.; Worwood, D.; Tripathy, Y.; Guo, Y.; Soma', A.; Greenwood, D.; ... (2021)
Distributed thermal monitoring of lithium ion batteries with optical fibre sensors. In: JOURNAL OF ENERGY STORAGE, vol. 39. ISSN 2352-152X
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Veicolo da lavoro ibrido elettrico con cambio di velocità e macchina elettrica. Brevetto nazionale
- Procedimento di monitoraggio logistico/diagnostico per veicoli ferroviari. Brevetto nazionale
- Trattore ibrido da lavoro con trasmissione CVT perfezionata. Brevetto nazionale
- Sistema ed algoritmo di monitoraggio wireless per veicoli ferroviari. Brevetto nazionale e internazionale
- Sistema di rilevazione e diagnostica per impianti a carroponte mediante carrello di misura automatizzato e sensorizzato otticamente. Brevetto nazionale e internazionale
- Dispositivo harvester magnetico induttivo a sospensione magnetica con guida interna. Brevetto nazionale e internazionale
- Dispositivo harvester perfezionato. Brevetto nazionale
- Sistema di ricarica per cellulari e apparecchiature elettroniche mediante vibrazioni. Brevetto nazionale e internazionale
- Sistema di ricarica per apparecchiature di localizzazione integrate in attrezzature sportive. Brevetto nazionale e internazionale
- Sistema autoalimentato mediante harvester per monitoraggio ed infomobilità di applicazioni veicolistiche multinodali wireless. Brevetto nazionale e internazionale
- Modulo per diagnostica in ambito ferroviario mediante l'applicazione di una vite strumentata ad autonomia energetica. Brevetto nazionale e internazionale
- Modulo per la applicazioni sensoristiche ad autonomia energetica basato su tecnologia MEMS per la diagnostica nei veicoli ferroviari. Brevetto nazionale e internazionale
- Soluzioni innovative per banchi prova a rulli per veicoli ferroviari. Brevetto nazionale e internazionale