Antonio Vetro'

Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-B
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)

Profilo

Interessi di ricerca

Algorithmic and data justice
Empirical software engineering
Responsible design of software systems
Software and data quality
Technology and society

Biografia

Antonio Vetrò è ricercatore presso il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino. Coordina i programmi di ricerca del Centro Nexa su Internet e Società. È anche ricercatore e membro del consiglio scientifico dell'Istituto Italiano di Studi Avanzati di Torino "Umberto Eco" Scienza Nuova. Antonio conduce studi interdisciplinari sul rapporto tra tecnologie digitali e società: attualmente sta studiando come rilevare e mitigare le discriminazioni dei sistemi decisionali automatizzati. Inoltre ha una lunga esperienza nella valutazione empirica di metodi per il miglioramento della qualità del software e dei dati. ALTRE ATTIVITA' Antonio è membro del comitato internazionale ISO/IEC JTC1 SC7/WG6 Software and System Engineering - Software Product and System Quality e del Comitato Italiano di Ingegneria del Software presso UNINFO (delegato all'ISO per la standardizzazione nelle tecnologie dell'informazione). Fa parte del comitato editoriale dell'International Journal of Technoethics (IJT). ESPERIENZE PASSATE Antonio è stato ricercatore e membro aggiunto del board scientifico del Future Urban Legacy Lab da April 2018 a Settembre 2021, e ha svolto il ruolo di direttore di ricerca presso il Nexa Center for Internet and Society del Politecnico di Torino (Italia) da novembre 2015 ad agosto 2017 e quello di Research Programs Manager di ORS group da settembre 2017 a gennaio 2018. In passato, è stato ricercatore post-dottorato presso la Technische Universität München (Germania) e junior scientist presso il Fraunhofer Center for Experimental Software Engineering (MD, USA). Ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica e dei Sistemi presso il Politecnico di Torino, ottenuto lavorando con il Software Engineering Research Group con una tesi di dottorato sulla valutazione empirica dell'impatto dell'analisi statica del codice sulla qualità del software.

Settore scientifico discliplinare

ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

SH3_14 - Social studies of science and technology
PE6_3 - Software engineering, programming languages and systems
PE6_10 - Web and information systems, data management systems, information retrieval and digital libraries, data fusion

SDG

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 10: Reduced inequalities
Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Premi e riconoscimenti

  • Best Paper Award EGOV-2020 conferito da Digital Government Society, Stati Uniti (2020)
  • Siebel Energy Institute - Smart Energy conferito da Siebel Energy Institute, Stati Uniti (2016)
  • Best paper award at IDOESE 2010 - 5th International Doctoral Symposium on Empirical Software Engineering conferito da 5th International Doctoral Symposium on Empirical Software Engineering (2010)

Comitati editoriali

  • INTERNATIONAL JOURNAL OF TECHNOETHICS (2020-), Membro del Comitato Editoriale
  • INFORMATION (2019-2021), Membro del Comitato Editoriale

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Ricercatore a tempo det., presso Università di Monaco di Baviera (TU Munchen) (1/9/2013-31/8/2015)
  • Visiting Researcher, presso Fraunhofer USA Center Mid-Atlantic (18/4/2011-17/11/2011)

Altri titoli

  • Seed grant proposals reviewer for “Third call for Seed Grant Proposals” of the Siebel Energy Institute (University of California, Berkeley) (2017-2017)
  • Rappresentante del Politecnico nel Comitato Scientifico del Centro Interuniversitario Scienza Nuova - Italian Institute for Advanced Studies in Torino “Umberto Eco” (2019-2023)

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni