Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
- Vice-Coordinatore Collegio di Dottorato BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI
- Membro Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
- +39 0110904369 / 4369
- +39 0110904380 / 4380
- antonia.spano@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - International Society for Photogrammetry and Remote Sensing, Italia (2017-2024)
co-chair WG IV/2: Ontologies, Semantics, and Knowledge Representation for Geospatial Information in International Society for Photogrammetry and Remote Sensing
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (17/4/2017-29/4/2017)
Didattica
Collegi di Dottorato
- BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Spazio e tempo per i siti UNESCO. A.A. 2021/22, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
- Rischio sismico dei beni culturali. A.A. 2022/23, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Collaboratore del corso
- Geomatica per i beni culturali. A.A. 2017/18, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
- Scan 2 HBIM (historical/heritage building information modeling). Applicazioni sull architettura del xx secolo. A.A. 2020/21, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Collaboratore del corso
- Digital Memories, Modeling and strategies (didattica di eccellenza). A.A. 2019/20, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Digital twins. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Professional Training. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione D (modulo di Modellazione di spazi urbani e GIS). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione D (modulo di Modellazione di spazi urbani e GIS). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione D (modulo di Modellazione di spazi urbani e GIS). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Workshop "Metodi 3D Imaging and ranging per la documentazione del patrimonio". A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Curricular Internship Extension. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Curricular Internship Extension. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Workshop "3D Imaging and ranging methods for Heritage Documentation". A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Restoration and integrated conservation B (modulo di Geomatics). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Workshop "Fotogrammetria digitale e scansioni 3d per il rilievo di beni culturali". A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione C (modulo di Modellazione di spazi urbani e GIS). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione C (modulo di Modellazione di spazi urbani e GIS). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Professional Training. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratory of Geomatics for Architecture modeling. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Laboratory of Geomatics for Architecture modeling. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Laboratory of Geomatics for Architecture modeling. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Laboratory of Geomatics for Architecture modeling. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Architectural and urban legacy Studio (modulo di GIS and urban information). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Architectural and urban legacy Studio (modulo di GIS and urban information). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Architectural and urban legacy Studio (modulo di GIS and urban information). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Laboratori
Dottorandi
- Marco Avena. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (ciclo 37, 2021-in corso)
- Marco Cappellazzo. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (ciclo 37, 2021-in corso)
- Giacomo Patrucco. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (ciclo 35, 2019-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Perri, Stefano; Patrucco, Giacomo; Sammartano, Giulia; Spano, Antonia (2022)
Modellazione As-Built, verso il Digital Twin di Torino Esposizioni. In: Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2022 / Currà E., Docci M., Menichelli C., Russo M., Severi L., Venezia, Marsilio Editori, pp. 1046-1066. ISBN: 978-88-297-1666-1
Contributo in Volume - Sammartano, G.; Chiabrando, F.; Spano', A. (2022)
Modellazione 3D da dati aerei e terrestri a Hierapolis. In: Hierapolis di Frigia XV, 1: Le attività delle campagne di scavo e restauro 2012-2015 / D'Andria F., Caggia M.P., Ismaelli T., Istanbul, Ege Yayınları, pp. 69-88. ISBN: 978-625-8056-07-5
Contributo in Volume - Colucci, Elisabetta; Lingua, A. M.; Kokla, Margarita; Antonia, Spano (2022)
MINOR HISTORICAL CENTRES ONTOLOGY ENRICHMENT AND POPULATION: AN HAMLET CASE STUDY. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, pp. 31-37. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Patrucco, G.; Perri, S.; Sammartano, G.; Fillia, E.; Matteini, I.; Lenticchia, E.; ... (2022)
3D MODELS AND NON-DESTRUCTIVE INVESTIGATIONS: TOWARDS A MEETING IN DIGITAL TWINS. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. 43, pp. 845-852. ISSN 1682-1750
Contributo su Rivista - Cappellazzo, Marco; Sammartano, Giulia; Spano, Antonia (2021)
Le scuole come infrastruttura territoriale. In: Re-school. Ripensare la scuola, a partire dagli spazi / S.N., Torino, Politecnico di Torino, pp. 79-110. ISBN: 978-88-85745-64-3
Contributo in Volume