Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Matematiche "G. L. Lagrange" (DISMA)
- Referente delle materie di base del 1° anno di Ingegneria
- Delegata del Rettore alla Trasparenza e alla Comunicazione Interna
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Titoli:
Laurea in matematica, Università di Torino, 1982
Master in mathematics, Washington University in St. Louis, 1984
Ph.D. in Mathematics, Washington University in St. Louis, 1986
Posizione attuale:
Professore ordinario di Analisi Matematica, Politecnico di Torino, Dipartimento di Scienze Matematiche (da ottobre 2002)
Precedenti posizioni accademiche
Professore associato di Analisi Matematica, Politecnico di Torino, Novembre 1992 - Settembre 2002
Ricercatore di Analisi Matematica, Politecnico di Torino, gennaio 1990 - ottobre 1992
Teaching Assistantship, Washington University, 82/83 and 85/86
Campi di ricerca
Analisi reale e complessa, analisi funzionale, analisi armonica con particolare interesse nella teoria dell'interpolazione, teoria delle ondine con applicazioni alle PDE e alle equazioni integrali.
Incarichi accademici attuali:
Delegata del Rettore per la Trasparenza e la Comunicazione Interna (2021- )
Project Manager del Progetto Uzbekistan (2021- )
Direttore della sezione locale INDAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica)
Membro del Consiglio di Accreditamento Svizzero (2019- )
Principali Incarichi organizzativi passati (selezione):
Vice Rettore per la Didattica (2012-2018)
Vice Rettore/Delegata per la Semplificazione (2018-2021)
Operating Project Manager of the TTPU (Turin Polytechnic University in Tashkent) (2017- )
Responsabile Accademico del CLA (Centro linguistico di Ateneo) (2008-2018)
Membro del consiglio di presidenza della Facoltà dell'Informazione (2000-2012)
Membro del Consiglio direttivo della "Fondazione per la Scuola" della "Compagnia di San Paolo" (fondazione privata) (2009-2016)
Direttore del Dipartimento di Scienze matematiche (2012)
Membro del collegio docenti del Dottorato in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria
Settore scientifico discliplinare
(Area 0001 - Scienze matematiche e informatiche)
Competenze
Settori ERC
SDG
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Ordinario, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (27/3/2011-27/4/2011)
Didattica
Collegi di Dottorato
- MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Matematica. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Analisi matematica I - Talenti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Analisi matematica I - Talenti. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Analisi matematica I - Talenti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica II - Talenti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica II - Talenti. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica II - Talenti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica II - Talenti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Analisi matematica I. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Analisi matematica I. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Analisi matematica I. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Analisi matematica I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Analisi matematica I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Analisi matematica I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Building the Future of Latin-America : engaging women into STEM , (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Capacity Building - Increasing Gender Diversity in STEM - INGDIVS, (2016-2019) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Strategic Partnerships - Erasmus+ KA2 Capacity Building - OpenMEd - A bottom-up approach for opening up education in South-Mediterranean countries , (2015-2018) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Capacity Building
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Analisi Armonica, (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Analisi Armonica, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Analisi armonica, (2002-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - NONLINEAR APPROXIMATION AND ADAPTIVITY: BREAKING COMPLEXITY IN UMERICAL MODELING AND DATA REPRESENTATION, (2002-2006) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IMPROVING - ANALISI ARMONICA, (2000-2002) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Dottorandi
- Maria Giulia Ballatore. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 36, 2020-in corso)
Argomento della ricerca: Didattica dell'ingegneria
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Levi, Matteo; Martini, Alessio; Santagati, Federico; Tabacco, Anita Maria; Vallarino, ... (2023)
Riesz transform for a flow Laplacian on homogeneous trees. In: JOURNAL OF FOURIER ANALYSIS AND APPLICATIONS, vol. 29, pp. 1-29. ISSN 1069-5869
Contributo su Rivista - Minetto, M. A.; Ballatore, M. G.; Botter, A.; Busso, C.; Pietrobelli, A.; Tabacco, A. (2022)
DXA-Based Detection of Low Muscle Mass Using the Total Body Muscularity Assessment Index (TB-MAXI): A New Index with Cutoff Values from the NHANES 1999–2004. In: JOURNAL OF CLINICAL MEDICINE, vol. 11, pp. 603-614. ISSN 2077-0383
Contributo su Rivista - Ballatore, MARIA GIULIA; Tabacco, Anita Maria (2022)
Science Education in Italy. In: Science Education in Countries Along the Belt {&} Road / S.N., S.L., Springer, pp. 419-433. ISBN: 978-981-16-6954-5
Contributo in Volume - Ballatore, M. G.; De Giorgi, C.; Montorsi, A.; Tabacco, A. (2022)
Balance4Better: “We Are HERe” More Than a Gender Campaign. In: Women in STEM in Higher Education. Good Practices of Attraction, Access and Retainment in Higher Education / S.N., S.L., Spriger, pp. 85-97. ISBN: 978-981-19-1551-2
Contributo in Volume - Ballatore, MARIA GIULIA; Razza, Valentino; REGRUTO TOMALINO, Diego; Stievano, IGOR ... (2022)
The Educational Benefit of a Remote Automatic Control Laboratory. A Win-Win Collaboration between Asia and Europe. In: EDUCATION IN THE KNOWLEDGE SOCIETY, vol. 23. ISSN 2444-8729
Contributo su Rivista - Ballatore, MARIA GIULIA; Stievano, IGOR SIMONE; Tabacco, Anita Maria; Giulia Ballatore, ... (2022)
Think Lab: we have an IDEA (Instructional Design Elementary Application). In: IRISH JOURNAL OF ACADEMIC PRACTICE, vol. 10. ISSN 2009-7387
Contributo su Rivista - Bruno, T; Cowling, Mg; Nicola, F; Tabacco, A (2022)
ESTIMATES FOR MATRIX COEFFICIENTS OF REPRESENTATIONS. In: AMERICAN JOURNAL OF MATHEMATICS, vol. 144, pp. 943-965. ISSN 0002-9327
Contributo su Rivista - Ballatore, M. G.; Tabacco, A. (2021)
DAYBYDAY: A CONTINUOUS ENGAGEMENT FOR BETTER LEARNING IN A FIRST-YEAR MATHEMATICAL COURSE. In: Blended Learning in Engineering Education: Challenging, Enlightening and Lasting?, Technische Universität Berlin (online), 13 – 16 September 2021, pp. 1347-1353. ISBN: 978-2-87352-023-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ballatore, Maria Giulia; Barpi, Fabrizio; Crocker, Dan; Tabacco, Anita (2021)
Pedestrian Bridge Application in a Fundamentals of Structural Analysis Course Inside an Architecture Bachelor Program. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENGINEERING PEDADOGY, vol. 11, pp. 4-18. ISSN 2192-4880
Contributo su Rivista - Canuto, Claudio; Tabacco, Anita (2021)
Analisi matematica 2. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso on line. S.L., Pearson Italia, P. 468. ISBN: 9788891910639
Libro - Levi, M.; Santagati, F.; Tabacco, A.; Vallarino, M. (2021)
Analysis on Trees with Nondoubling Flow Measures. In: POTENTIAL ANALYSIS. ISSN 0926-2601
Contributo su Rivista - Canuto, Claudio; Tabacco, Anita (2021)
Analisi matematica 1. Ediz. mylab. S.L., Pearson Italia, P. 460. ISBN: 9788891905468
Libro - Ballatore, M. G.; Abdullayev, F.; Stievano, I. S.; Tabacco, A. (2021)
How Online Solutions Help Beat the Lockdown in Higher Education: A Central Asia Case Study. In: Lecture Notes in Educational Technology / S.N., S.L., Springer, pp. 255-261. ISBN: 978-981-15-7868-7
Contributo in Volume - Burgos, Daniel; Tlili, Ahmed; Tabacco, Anita Maria, a cura di (2021)
Radical Solutions for Education in a Crisis Context. Singapore, Springer, P. 320. ISBN: 978-981-15-7868-7
Curatele - Burgos, D.; Tlili, A.; Tabacco, A. (2021)
Education in a Crisis Context: Summary, Insights and Future. In: Radical Solutions for Education in a Crisis Context COVID-19 as an Opportunity for Global Learning / Daniel Burgos, Ahmed Tlili, Anita Tabacco, S.L., Springer Science and Business Media Deutschland GmbH, pp. 3-10. ISBN: 978-981-15-7868-7
Contributo in Volume