Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
- Componente Presidio di Qualità di Ateneo
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best Paper Award conferito da SalentoAVR 2018 Conference Board, Italia (2018)
- Best Paper Award conferito da HUCAPP 2017 Conference Board, Portogallo (2017)
- Best Paper Award conferito da UCMEDIA Conference Board, Italia (2009)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - IRITI (Istituto di Ricerca sull’Ingegneria delle Telecomunicazioni e dell’Informazione), an Institute of the Research National Country (CNR), Italia (2002-2003)
Fellow
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Human-machine interaction. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Titolare del corso
- Human-machine interaction. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Titolare del corso
- Human-machine interaction. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - Visual Recognition for Assisted Maintenance. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Computer animation. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Computer animation. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Computer animation. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Computer animation. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Computer animation. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Computer animation. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Computer animation. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Soluzioni di grafica 3D in applicazioni biometriche. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Soluzioni di grafica 3D in applicazioni biometriche. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Soluzioni di grafica 3D in applicazioni biometriche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Modelling Design (modulo di Rendering per il design). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Modelling Design (modulo di Rendering per il design). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Modelling Design (modulo di Rendering per il design). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Storytelling e animazione virtuale. A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Design di scenario (modulo di Modello virtuale e rendering). A.A. 2017/18, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Design di scenario (modulo di Modello virtuale e rendering). A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Modelli digitali e geometria delle forme). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Modelli digitali e geometria delle forme). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Modelli digitali e geometria delle forme). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
Altre attività e progetti di didattica
Si veda la descrizione in lingua inglese
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- HUMANS - Human Centered Manufacturing Systems , (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - EASE-R3 INTEGRATED FRAMEWORK FOR A COST-EFFECTIVE AND EASE OF REPAIR, RENOVATION AND RE-USE OF MACHINE TOOLS WITHIN MODERN FACTORY , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - OASIS-OPENLY ACCESSIBLE SERVICES AND INTERACTIGN SOCIETY , (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - CIP-ICT-PSP - OASIS-OPENLY ACCESSIBLE SERVICES AND INTERACTIGN SOCIETY , (-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - (Progetti diversi)
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Progetto impressed: sviluppo e validazione di algoritmi matematici per il calcolo automatico degli angoli corporei su un manichino virtuale nello spazio 3D rispettando i riferimenti riportati dalle normative UNI ISO 11226–UNI EN 1005-4 al fine di poter verificare il rispetto dei limiti raccomandati per le posture, statiche e dinamiche, di lavoro , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sviluppo di una metodologia di supporto alla programmazione per imitazione mediante tecnologie di realtà aumentata , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio dell’infrastruttura IT della Società CECOMP e analisi e implementazione dei componenti software per l’integrazione della suddetta infrastruttura con un framework di realtà aumentata sviluppato dalla Società ILLOGIC srl al fine di realizzare una procedura di addestramento per la configurazione di strumenti di misura in ambito automotive , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - SVILUPPO DI ALGORITMI PER LA VISUALIZZAZIONE DEI DATI RELATIVI ALLE OPERAZIONI DI TRADING ON LINE , (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DELL'ARCHITETTURA E DELLE PRESTAZIONI DI UN PROGRAMMA DI VIDEO CHAT , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - ANALISI E SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE DI ALGORITMI DI CROWD BEHAVIOR, SIMULAZIONE PARTICELLARE E SEMPLIFICAZIONE DEL LIVELLO DI DETTAGLIO NELL'AMBITO DEL PROGETTO ..... , (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Altre attività e progetti di ricerca
Si veda la descrizione in lingua inglese.
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Carnazzo, Chiara; Spada, Stefania; Lamacchia, Sebastiano; Manuri, Federico; Sanna, ... (2023)
Real-time data analysis and 3D representation for postural assessment in manufacturing processes. In: Ergonomics and Nudging for Health, Safety and Happiness / Bellandi T., Albolino S., Bilancini E., S.L., Springer, pp. 124-132. ISBN: 978-3-031-28390-1
Contributo in Volume - Manuri, Federico; Gravina, Nicola; Sanna, Andrea; Brizzi, Paolo (2022)
Prototyping industrial workstation in the Metaverse: a Low Cost Automation assembly use case. In: 2022 IEEE International Conference on Metrology for Extended Reality, Artificial Intelligence and Neural Engineering (MetroXRAINE), Roma (Italia), 26-28 Ottobre 2022, pp. 133-138. ISBN: 978-1-6654-8574-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Sanna, Andrea; Manuri, Federico; DE PACE, Francesco; Valpreda, Fabrizio; Fornaro, Claudio (2022)
An Integrated Framework to Support Bachelor Design Students in 3-D Modeling. In: IEEE TRANSACTIONS ON LEARNING TECHNOLOGIES, vol. 15, pp. 673-684. ISSN 1939-1382
Contributo su Rivista - Carnazzo, Chiara; Spada, Stefania; Lamacchia, Sebastiano; Manuri, Federico; Sanna, ... (2022)
Real-time data analysis and 3D representation for postural assessment in manufacturing processes. In: XII Congresso Nazionale SIE, Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani, Lucca (IT), 2-4 maggio 2022, pp. 106-109. ISBN: 979-12-210-1456-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Sanna, Andrea; Manuri, Federico; Fiorenza, Jacopo; DE PACE, Francesco (2022)
BARI: An Affordable Brain-Augmented Reality Interface to Support Human–Robot Collaboration in Assembly Tasks. In: INFORMATION, vol. 13, pp. 1-14. ISSN 2078-2489
Contributo su Rivista