Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Centro Interdipartimentale PIC4SeR - PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Alessandro Rizzo ha conseguito la laurea in ingegneria informatica con il massimo dei voti e la lode nel 1996. Nel 2000 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Automatica (XII Ciclo) presso l’Università degli Studi di Catania. Nel 1998 è stato selezionato come esperto dall’EURATOM per svolgere attività di ricerca nel campo della fusione nucleare presso il JET Joint Undertaking di Abingdon (UK). Dal 1999 al 2001 è stato consulente di ricerca presso ST Microelectronics. Dal 1999 al 2002 è stato professore a contratto di robotica industriale presso l’Università degli studi di Messina. Dal Luglio 2002 a Ottobre 2015 è stato Ricercatore (SSD ING-INF/04) presso il Politecnico di Bari. Ha fatto parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica e dell’Informazione del Politecnico di Bari. Da Novembre 2015 è Professore Associato di Automatica presso il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino. Da maggio 2012 è visiting professor presso il Department of Mechanical and Aerospace Engineering della NYU Tandon School of Engineering, Brooklyn NY, USA. Collabora stabilmente con diverse università e centri di ricerca italiani e esteri, e aziende. Ha partecipato e partecipa come collaboratore a svariati progetti di valenza nazionale ed internazionale. E’ Distinguished Lecturer dell'IEEE nonché Chairman dell’Italy Chapter per la IEEE Nuclear and Plasma Science Society. La sua attività di ricerca, attualmente focalizzata su modellistica e controllo di sistemi a rete, stima distribuita, algoritmi di consensus, modellistica non lineare, è testimoniata da due brevetti internazionali, e circa cento pubblicazioni su riviste, libri e atti di congressi internazionali. Ha ricevuto il premio per il migliore paper applicativo alla conferenza mondiale triennale IFAC nel 2002 e il premio per il paper più letto nella rivista Mathematics and Computer in Simulation (Elsevier) nel 2009.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Intelligenza artificiale in robotica
- Modellistica e controllo di epidemie
- Modellistica e controllo di sistemi a rete e complessi
- Robotica aerea
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- APS Highlight in Physics - Synopsis conferito da APS - American Physical Society, Stati Uniti (2014)
- Scolarship H2CU Honors Center of Italian Universities conferito da H2CU Honors Center of Italian Universities, Italia (2012)
- Migliore presentazione SIDRA Società Italiana Docenti e Ricercatori in Automatica conferito da SIDRA Società Italiana Docenti e Ricercatori in Automatica, Italia (2012)
- IMACS (International Association for Mathematics and Computers in Simulation) Honor Member conferito da IMACS (International Association for Mathematics and Computers in Simulation), Belgio (2010)
- Most 10 read papers on on Mathematics and Computers in Simulation (Elsevier) conferito da IMACS International Association for Mathematics and Computers in Simulation, Belgio (2009)
- IEEE Senior Member conferito da IEEE, Stati Uniti (2008)
- IEEE Distinguished Lecturer conferito da IEEE, Stati Uniti (2007)
- Award Winning Application Paper conferito da IFAC International Federation of Automatic Control, Stati Uniti (2002)
- Best Paper Award SOCO/ISFI Conference conferito da International Computing Sciences Conferences ICSC, Italia (2001)
- Borsa Erasmus conferito da Comunità Europea, Italia (1995)
Partecipazioni scientifiche
- Componente dell'Executive Commitee (Comitato Esecutivo) - Italy Chapter della IEEE Control Systems Society, Italia (2023-2025)
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - SICC - Società Italiana Caos e Complessità, Italia (2018-2025)
Comitati editoriali
- IEEE TRANSACTIONS ON CONTROL OF NETWORK SYSTEMS (2022-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE CONTROL SYSTEMS LETTERS (2022-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- JOURNAL OF COMPUTATIONAL SCIENCE (2021-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- JOURNAL OF INTELLIGENT & ROBOTIC SYSTEMS (2020-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- PLOS ONE (2018-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- ICUAS - International Conference on Unmanned Aircraft Systems (4/6/2024-7/6/2023), Invited Session Chair
- COMPENG Complexity in Engineering, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Professor, presso New York University (1/9/2013-31/5/2015)
- Visiting Professor, presso New York University (1/5/2012-31/8/2012)
- Visiting Researcher, presso New York University (1/5/2012-31/5/2015)
- Professore a contratto, presso Università degli Studi di MESSINA (1/11/1999-30/6/2002)
- Titolare di contratto di ricerca, presso STMICROELECTRONICS S.R.L (ITALY) (1/11/1999-31/10/2001)
- Visiting Researcher, presso ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (1/1/1999-31/12/2002)
- Visiting Researcher, presso European Fusion Development Agreement (1/3/1998-31/12/1998)
- Visiting Researcher, presso Institut national de recherche en informatique et en automatique INRIA (1/1/1995-31/7/1995)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ROBOTICS AND INTELLIGENT MACHINES, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di GENOVA - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di BARI
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- The art of manipulation in robotics and metaverses (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- The art of manipulation in robotics and metaverses (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Navigation and Control of Unmanned Aerial Vehicles (UAVs) : A Comprehensive Approach (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- PRINCIPI, MATERIALI E APPLICAZIONI DELLA ROBOTICA IN BIOMEDICINA 2. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Automation and planning of production systems. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2017/18, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2018/19, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2019/20, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2020/21, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2021/22, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2022/23, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2023/24, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Challenge@CLIK - PeopleFlowing. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
- Modeling and Control of Mobility-on-Demand Systems
- Modeling, optimization, and control of complex and networked systems
- Unmanned aerial vehicles for smart cities
- Data-driven control of autonomous vehicle and fleets
- Control of mobility-on-demand systems
- Innovative robotic solutions for planetary exploration missions
- Combined grey-black-box (GBB) model identification.
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- CNMS - Spoke 1 - Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS) - Spoke 1 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - PHYSINFORM - Physics-Informed Machine Learning for Trustworthy Control of Autonomous Robots , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE - SINAV - Soluzioni Innovative per la Navigazione Autonoma Veloce – SINAV , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca ASI - Mac2Mic - Macro to Micro: uncovering the hidden mechanisms driving network dynamics , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
National Research - Multi-modal crowd sensing to monitor buildings in smart cities , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Intelligenza artificiale per la gestione di una flotta di velivoli autonomi , (2022-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - “Realization of a demonstrator for autonomous robotics applications” , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Intelligenza artificiale per l’autonomia dei velivoli , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Connected Autonomous Mobile Robots (AMR): coordination in outdoor and indoor environments - Progetto N. 13 , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Connected autonomous mobile robots (AMR): coordination in outdoor environments - Progetto N. 14 , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Connected Drone: Cloud-based Framework for multilayer planning , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progetto n.2 - Connected Drone: Cloud-based Framework of risk-aware intelligent navigation , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Lorenzo Calogero. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 38, 2022-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control - Yuan Cao. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 38, 2022-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control - Jinze Wu. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 38, 2022-in corso)
Systems, Automation and Control - Zhipeng Ding. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 37, 2021-in corso)
- Giada Galati. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 36, 2020-in corso)
Argomento della ricerca: Interazione umani-robot
Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control - Weibin Gu. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 36, 2020-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics - Francesco Parino. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Mathematical modeling and control of epidemics as decision support systems to steer effective public health policies
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Modeling, simulation and CAD - Francesco Vincenzo Surano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 34, 2018-2023)
Tesi: Unveiling human interactions : approaches and techniques toward the discovery and representation of interactions in networks
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Modeling, simulation and CAD Systems, Automation and Control Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Modeling, simulation and CAD Systems, Automation and Control
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Rinaldi, Marco; Primatesta, Stefano; Guglieri, Giorgio; Rizzo, Alessandro (2023)
Multi-Auctioneer Market-based Task Scheduling for Persistent Drone Delivery. In: 2023 International Conference on Unmanned Aircraft Systems (ICUAS), Warsaw (PL), 6-9 Giugno 2023, pp. 790-797. ISBN: 979-8-3503-1037-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Zino, Lorenzo; Barzel, Baruch; Rizzo, Alessandro (2023)
Network Science and Automation. In: Springer Handbook of Automation / Nof, S.Y., Cham, Svizzera, Springer, Cham, pp. 251-274. ISBN: 978-3-030-96728-4
Contributo in Volume - Galati, Giada; Primatesta, Stefano; Rizzo, Alessandro (2023)
Auction-Based Task Allocation and Motion Planning for Multi-Robot Systems with Human Supervision. In: JOURNAL OF INTELLIGENT & ROBOTIC SYSTEMS, vol. 109. ISSN 0921-0296
Contributo su Rivista - Truszkowska, A; Zino, L; Butail, S; Caroppo, E; Jiang, Zp; Rizzo, A; Porfiri, M (2023)
Exploring a COVID-19 Endemic Scenario: High-Resolution Agent-Based Modeling of Multiple Variants. In: ADVANCED THEORY AND SIMULATIONS, vol. 6. ISSN 2513-0390
Contributo su Rivista - Zino, Lorenzo; Rizzo, Alessandro; Porfiri, Maurizio (2023)
The impact of deniers on epidemics: A temporal network model. In: IEEE CONTROL SYSTEMS LETTERS, vol. 7, pp. 685-690. ISSN 2475-1456
Contributo su Rivista - Burbano Lombana, Daniel Alberto; Zino, Lorenzo; Butail, Sachit; Caroppo, Emanuele; ... (2022)
Activity‑driven network modeling and control of the spread of two concurrent epidemic strains. In: APPLIED NETWORK SCIENCE, vol. 7, pp. 1-27. ISSN 2364-8228
Contributo su Rivista - Rinaldi, Marco; Primatesta, Stefano; Guglieri, Giorgio; Rizzo, Alessandro (2022)
Auction-based Task Allocation for Safe and Energy Efficient UAS Parcel Transportation. In: 11th International Conference on Air Transport – INAIR 2022, Returning to the Skies, Bratislava (SK), 9-10 November 2022, pp. 60-69. ISSN 2352-1465
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Galati, Giada; Primatesta, Stefano; Grammatico, Sergio; Macrì, Simone; Rizzo, Alessandro (2022)
Game theoretical trajectory planning enhances social acceptability of robots by humans. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 12. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista - Pfeiffer, Sven; Munaro, Veronica; Li, Shushuai; Rizzo, Alessandro; de Croon, Guido C. H. ... (2022)
Three-dimensional relative localization and synchronized movement with wireless ranging. In: SWARM INTELLIGENCE. ISSN 1935-3812
Contributo su Rivista - Castrogiovanni, Pino; Fadda, Edoardo; Perboli, Guido; Rizzo, Alessandro (2020)
Smartphone Data Classification Technique for Detecting the Usage of Public or Private Transportation Modes. In: IEEE ACCESS, vol. 8, pp. 58377-58391. ISSN 2169-3536
Contributo su Rivista