Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Membro Centro Interdipartimentale PIC4SeR - PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ROBOTICS AND INTELLIGENT MACHINES, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di GENOVA - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di BARI
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- The art of manipulation in robotics and metaverses (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- The art of manipulation in robotics and metaverses (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Navigation and Control of Unmanned Aerial Vehicles (UAVs) : A Comprehensive Approach (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- PRINCIPI, MATERIALI E APPLICAZIONI DELLA ROBOTICA IN BIOMEDICINA 2. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Automation and planning of production systems. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Automation and planning of production systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2017/18, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2018/19, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2019/20, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2020/21, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2021/22, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Robotics. A.A. 2022/23, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Challenge@CLIK - PeopleFlowing. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
- Modeling and Control of Mobility-on-Demand Systems
- Modeling, optimization, and control of complex and networked systems
- Unmanned aerial vehicles for smart cities
- Data-driven control of autonomous vehicle and fleets
- Control of mobility-on-demand systems
- Innovative robotic solutions for planetary exploration missions
- Combined grey-black-box (GBB) model identification.
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS) - Spoke 1, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - Physics-Informed Machine Learning for Trustworthy Control of Autonomous Robots, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE - Soluzioni Innovative per la Navigazione Autonoma Veloce – SINAV, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca ASI - Mac2Mic - Macro to Micro: uncovering the hidden mechanisms driving network dynamics , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
National Research - Multi-modal crowd sensing to monitor buildings in smart cities, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Intelligenza artificiale per la gestione di una flotta di velivoli autonomi, (2022-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - “Realization of a demonstrator for autonomous robotics applications”, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Intelligenza artificiale per l’autonomia dei velivoli, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Connected Autonomous Mobile Robots (AMR): coordination in outdoor and indoor environments - Progetto N. 13, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Connected autonomous mobile robots (AMR): coordination in outdoor environments - Progetto N. 14, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Connected Drone: Cloud-based Framework for multilayer planning , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progetto n.2 - Connected Drone: Cloud-based Framework of risk-aware intelligent navigation, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Lorenzo Calogero. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control - Yuan Cao. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control - Jinze Wu. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
Systems, Automation and Control - Giada Galati. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 36, 2020-in corso)
Argomento della ricerca: Interazione umani-robot
Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control - Weibin Gu. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 36, 2020-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics - Francesco Parino. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Modeling, simulation and CAD - Francesco Vincenzo Surano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 34, 2018-2023)
Tesi: Unveiling human interactions : approaches and techniques toward the discovery and representation of interactions in networks
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Modeling, simulation and CAD Systems, Automation and Control - Osman Abdalla Sidahmed Osman. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2022)
Tesi: Autonomous Navigation for Unmanned Aerial Systems - Visual Perception and Motion Planning
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Zino, Lorenzo; Rizzo, Alessandro; Porfiri, Maurizio (2023)
The impact of deniers on epidemics: A temporal network model. In: IEEE CONTROL SYSTEMS LETTERS, vol. 7, pp. 685-690. ISSN 2475-1456
Contributo su Rivista - Galati, Giada; Primatesta, Stefano; Grammatico, Sergio; Macrì, Simone; Rizzo, Alessandro (2022)
Game theoretical trajectory planning enhances social acceptability of robots by humans. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 12. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista - Pfeiffer, Sven; Munaro, Veronica; Li, Shushuai; Rizzo, Alessandro; de Croon, Guido C. H. ... (2022)
Three-dimensional relative localization and synchronized movement with wireless ranging. In: SWARM INTELLIGENCE. ISSN 1935-3812
Contributo su Rivista - Truszkowska, A; Zino, L; Butail, S; Caroppo, E; Jiang, Zp; Rizzo, A; Porfiri, M (2022)
Exploring a COVID-19 Endemic Scenario: High-Resolution Agent-Based Modeling of Multiple Variants. In: ADVANCED THEORY AND SIMULATIONS. ISSN 2513-0390
Contributo su Rivista - Rinaldi, Marco; Primatesta, Stefano; Guglieri, Giorgio; Rizzo, Alessandro (2022)
Auction-based Task Allocation for Safe and Energy Efficient UAS Parcel Transportation. In: 11th International Conference on Air Transport – INAIR 2022, Returning to the Skies, Bratislava (SK), 9-10 November 2022, pp. 60-69. ISSN 2352-1465
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)