Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
- Funzioni aggregate al Vicerettore per lo Sviluppo del modello e delle infrastrutture di ricerca in merito a nuova collaborazione per la ricerca industriale: infrastrutture congiunte tra Università e mondo industriale
- Componente Centro Interdipartimentale CARS@PoliTO - Center for Automotive Research and Sustainable Mobility
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- ENERGETICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Computational heat and mass transfer. A.A. 2024/25, ENERGETICA. Titolare del corso
- Computational heat and mass transfer. A.A. 2023/24, ENERGETICA. Titolare del corso
- Computational heat and mass transfer. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Titolare del corso
- Computational heat and mass transfer. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Titolare del corso
- Computational heat and mass transfer. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Titolare del corso
- Computational heat and mass transfer. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Macchine a fluido. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Macchine a fluido. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Advanced computational techniques for thermal and hydraulic machines. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Advanced computational techniques for thermal and hydraulic machines. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Macchine. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Advanced computational techniques for thermal and hydraulic machines. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Macchine. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di macchine a fluido. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine a fluido. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine e di oleodinamica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine e di oleodinamica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine e di oleodinamica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine e di oleodinamica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Fondamenti di Modellistica e Fluidodinamica Numerica per la Progettazione e la Diagnostica Avanzate dei Motori a Combustione Interna, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- FLOTEC - “Method for the measurement of an unsteady liquid flow-rate, in particular of a high-pressure liquid flow”, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Application of the CF concept to a light duty commercial vehicle and definition of a preliminary hydraulic layout, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Technical Report on the Feasibility Study of an Innovative Combustion Engine Concept, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Giovanni Marinello. Corso in Energetica (40o ciclo, 2024-in corso)
- Carmelo Baronetto. Corso in Energetica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Simona Gurri'. Corso in Energetica (37o ciclo, 2021-in corso)
- Meng Ji. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: The auto-ignition characteristics of ammonia turbulent flames in a high temperature co-flow
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ferrari, Alessandro; Gurrì, Simona; Vento, Oscar (2024)
Injected Fuel Mass and Flow Rate Control in Internal Combustion Engines: A Systematic Literature Review. In: ENERGIES, vol. 17. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Hu, Chaoqun; Wu, Zhijun; Ferrari, Alessandro; Ji, Meng; Deng, Jun; Vento, Oscar (2024)
Numerical Study on Internal Flow and Cavitation Characteristics of GDI Injectors for Different Nozzle Orifice Geometries. In: ENERGIES, vol. 17. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Ji, Meng; Wu, Zhijun; Ferrari, Alessandro; Vento, Oscar; Shang, Quanbo; Zhang, Guanyu; ... (2024)
Experimental investigation on the turbulence flame autoignition characteristics of ammonia in a high-temperature co-flow. In: FUEL, vol. 372. ISSN 0016-2361
Contributo su Rivista - Ferrari, A.; Pizzo, P. (2022)
Injection Technologies and Mixture Formation Strategies for SI and Dual-fuel Engines. S.L., SAE International, P. 407. ISBN: 978-1-4686-0311-8
Libro - Ferrari, Alessandro; Novara, Carlo; Violante, Massimo; Vento, Oscar; Zhang, Tantan (2021)
Sistema di iniezione con efficiente controllo in quantità iniettata. N. brevetto: 102021000026006, propr. brevetto: Politecnico di Torino
Brevetti
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema e metodo per la misura della portata iniettata tramite l'utilizzo di una rete neurale. Brevetto nazionale
Inventori: Alessandro Ferrari Carlo Novara Oscar Vento - CONTROLLO DELLA QUANTITÀ INIETTATA IN MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alessandro Ferrari Carlo Novara Oscar Vento Massimo Violante - Apparato di iniezione con sistema di controllo innovativo. Brevetto nazionale
Inventori: Alessandro Ferrari - Metodo per misurare la portata non stazionaria di un liquido, particolarmente di un liquido ad alta pressione. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alessandro Ferrari - Metodo per il controllo in quantità iniettata del sistema di iniezione del combustibile per motori diesel mediante un innovativo algoritmo di controllo. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alessandro Ferrari - Metodo per il controllo in quantità iniettata del sistema di iniezione del combustibile per motori diesel mediante un dispositivo in grado di misurare la portata istantanea. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alessandro Ferrari - Metodo per il controllo in quantità iniettata del sistema di iniezione del combustibile per motori diesel mediante un dispositivo in grado di misurare la portata istantanea. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alessandro Ferrari - Metodo per il controllo in quantità iniettata del sistema di iniezione del combustibile per motori diesel mediante un dispositivo in grado di misurare la portata istantanea. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alessandro Ferrari - Sviluppo e messa a punto di un nuovo sistema di iniezione a controllo elettronico per motori diesel senza rail. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alessandro Ferrari - Misuratore di portata istantanea per fluidi ad alte pressioni. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alessandro Ferrari