Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-b
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Algoritmi di intelligenza artificiale per l'oncologia computazionale e medicina di precisione
- Modelli generativi e normalizzazione del colore in patologia digitale
- Quantificazione dell'incertezza in modelli di deep learning per applicazioni cliniche
- Sistemi multimodali per l'imaging biomedico e analisi di segnali fisiologici
- Tecniche di deep learning per l'analisi quantitativa di immagini istopatologiche
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio Qualità conferito da Politecnico di Torino, Italia (2019)
- Premio di Dottorato GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria) conferito da Gruppo Nazionale di Bioingegneria (GNB), Italia (2019)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Medical image processing. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Medical image processing. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- VISION: Virtual Image System for Integrated multimodal Optical Navigation, (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Dottorandi
- Alen Shahini. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Sviluppo e validazione di modelli multimodali basati su intelligenza artificiale per l'elaborazione di immagini mediche.
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing - Andrea Ferraris. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Simulatore di immagini ultrasonografiche sintetiche tramite IA generativa, con applicazione di preset custom, basato su immagini semantiche modificabili tramite editor dedicato.
Computer Science Biomedical signal and image processing Computer Science Biomedical signal and image processing - Francesco Branciforti. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: From in vitro to in vivo imaging: advanced computational methods for multi-scale biomedical image analysis
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing - Francesco Marzola. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Deep learning in Ultrasound Imaging and beyond: from discriminative analysis to generative models
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Gomez, Carolina; Letizia, Annalisa; Tufano, Vincenza; Molinari, Filippo; Salvi, Massimo (2025)
A cascade approach for the early detection and localization of myocardial infarction in 2D-echocardiography. In: MEDICAL ENGINEERING & PHYSICS, vol. 143. ISSN 1350-4533
Contributo su Rivista - Rotunno, Giulia; Salvi, Massimo; Deinsberger, Julia; Krainz, Lisa; Weber, Benedikt; ... (2025)
DERMA-OCTA: A Comprehensive Dataset and Preprocessing Pipeline for Dermatological OCTA Vessel Segmentation. In: SCIENTIFIC DATA, vol. 12. ISSN 2052-4463
Contributo su Rivista - Michielli, Nicola; Marzola, Francesco; Branciforti, Francesco; Meiburger, Kristen M.; ... (2025)
Parametric kernels for artifact mitigation in patch-based image aggregation using generative models. In: COMPUTER VISION AND IMAGE UNDERSTANDING, vol. 260. ISSN 1077-3142
Contributo su Rivista - Basaia, Silvia; Sarasso, Elisabetta; Sciancalepore, Francesco; Balestrino, Roberta; ... (2025)
Multi-Center 3D CNN for Parkinson’s disease diagnosis and prognosis using clinical and T1-weighted MRI data. In: NEUROIMAGE. CLINICAL, vol. 48. ISSN 2213-1582
Contributo su Rivista - Branciforti, Francesco; Meiburger, Kristen M.; Zavattaro, Elisa; Savoia, Paola; Salvi, ... (2025)
Leveraging Synthetic Degradation for Effective Training of Super-Resolution Models in Dermatological Images. In: ELECTRONICS, vol. 14. ISSN 2079-9292
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema per la generazione virtuale di immagini in microscopia multimodale. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Nicola Michielli Filippo Molinari Orazio Antonino Maria Pennisi Massimo Salvi - Sistema per la normalizzazione della colorazione di preparati istologici in anatomia patologica.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Nicola Michielli Filippo Molinari Massimo Salvi - AEQUIP – Automated Enhanced QUantitative imaging in Immunohistochemistry and Pathology. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Filippo Molinari Massimo Salvi