Ricercatrice a tempo determinato
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Dafne Cimino si forma come esperta di diagnostica e tecnologie applicate ai beni culturali. Si specializza in particolare su materiali polimerici impiegati tanto nella realizzazione quanto nelle fasi di intervento consevativo su opere d'arte, dipinti nella fattispecie, e su essi si incentra l'attività di ricerca e caratterizzazione, anche in situ. Dal 2012 è membro del consorzio internazionale del Consolidating Adhesive Project.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0003 - Scienze chimiche)
Linee di ricerca
- Analisi non invasive in-situ per la caratterizzazione del patrimonio culturale
- Polimeri naturali e di sintesi per la conservazione del patrimonio culturale
Competenze
Settori ERC
SDG
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore a contratto, presso Università degli Studi di FIRENZE (18/1/2021-30/4/2022)
- Visiting Researcher, presso Getty Conservation Institute (24/8/2011-24/8/2012)
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- COME-IN! - INnovative COnsolidation MEthodology for fragile paintings: from a tuned analytical protocol to tunable consolidating adhesive kits prototype, (2025-2028) - Responsabile Scientifico
National Research
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Borgioli, Leonardo; Cimino, Dafne (2024)
La riformulazione del BEVA 371. In: Lo stato dell'arte 22, congresso nazionale IGIIC, Ascoli Piceno, 17-19 ottobre 2024, pp. 105-108. ISBN: 978-88-596-2059-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Agostino, A.; Labate, Maria; Operti, Lorenza; Cimino, Dafne; Tixier, F.; Descatoire, C. (2024)
Methodological approach in the study of multi-material artefacts by the use of portable X-ray fluorescence spectrometry. In: 11th Italian-French Chemistry days, Torino (ITA), 4-5 Aprile 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Labate, M.; Agostino, A.; Operti, L.; Aceto, M.; Artoni, P.; Bertelli, P.; Bottoli, M.; ... (2024)
Looks can be deceiving: not just chalk in chalk. Analysis of the materials of Madonnari art by XRPD and ATR-FTIR. In: 11th Italian-French Chemistry days, Torino, 4-5 Aprile 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cimino, Dafne; Agostino, A.; Carratoni, L.; Cazzaniga, I.; Fiocco, G.; Graziani, V.; ... (2022)
Il ruolo degli scienziati nel campo dei Beni Culturali. In: Convegno di Studi “I COLORI DEL RESTAURO”, Caserta (ITA), 18-19 ottobre 2021, pp. 201-213. ISBN: 9788840406206
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cimino, Dafne; Ploeger, R.; De La Rie, E. R.; Mcglinchey, C. W.; Poli, T.; Chiantore, ... (2020)
Progress in formulating new adhesives for conservation purposes.. In: Supporto e(') immagine - COLORE E CONSERVAZIONE 2018, Venezia, 23,24 novembre 2018. ISBN: 9788863365207
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)