Dottoranda in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni , 38o ciclo (2022-2025)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Profilo
Dottorato di ricerca
Argomento di ricerca
Readout digitale per sensori al silicio
Tutori
Presentazione della ricerca
Interessi di ricerca
Biografia
Dopo aver conseguito la Laurea Triennale in Fisica e successivamente la Laurea Magistrale in Fisica delle Tecnologie Avanzate con percorso elettronico, ha svolto un anno insegnando Matematica e Fisica presso un istituto superiore e svolgendo allo stesso tempo un tirocinio extra-curricolare presso la startup Felfil all'interno dell'I3P, e infine concorso e vinto la borsa di dottorato promossa dall'INFN presso il Politecnico di Torino.
Durante la tesi triennale ha svolto attività di verifica del funzionamento di nuovi sensori al silicio, applicati in Fisica Nucleare, tramite misure di tensione, corrente e capacità.
Durante la tesi magistrale ha svolto attivita` di ricerca sulla caratterizzazione di un nuovo prototipo per la lettura di un sensore al silicio, progettato per il monitoring in Adroterapia. Il lavoro si è concentrato sullo studio dei DAC interni a questo prototipo, tramite lo sviluppo di un’interfaccia di comunicazione con LabView che svolge il compito di invio di comandi e di lettura tramite FPGA. Nelle attività di testing è stato effettuato l’analisi dei dati tramite una prima parte con un programma in LabView e una seconda parte con C++.
Nel corso del tirocinio l'attività svolta consisteva nella progettazione e sviluppo di PCB, sviluppo di firmware in linguaggio C per componenti elettroniche basate sul software Arduino e assemblaggio dei prodotti. E' stato sviluppato, progettato, mandato in produzione e infine testato il primo prototipo di PCB per un nuovo prodotto dell’azienda, basandosi sulle linee guida date dall'azienda.
Durante il primo anno di dottorato ha svolto test di caratterizzazione sull'ASIC ToASt, in particolare sulla procedura di calibrazione di esso. Inoltre, ha partecipato al beam test a Julich, in Germania, nel quale si è verificato il funzionamento del setup e del sistema di acquisizione nel quale era presente tale ASIC.
Ha partecipato alla conferenza IPRD23 a Siena nel quale ha presentato un talk.
I software e i linguaggi di programmazione conosciuti durante il percorso accademico e lavoratico sono: LabView, Verilog, C++, Arduino, Autodesk Eagle, VHDL, Python.
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Mazza, Giovanni; Piccolo, Lorenzo; Antognini, Luca; Aziz, Saba; Bashiri, Aishah; ... (2024)
A Front-End Circuit in 28 nm CMOS for Hydrogenated Amorphous Silicon Detectors in Clinical Dosimetry. In: 13th International Conference on Modern Circuits and Systems Technologies (MOCAST), Sofia (Bulgaria), 26-28 June 2024, pp. 1-4. ISBN: 979-8-3503-8542-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Large, Matthew James; Kanxheri, Keida; Posar, Jessie; Aziz, Saba; Bashiri, Aishah; ... (2024)
Dosimetry of microbeam radiotherapy by flexible hydrogenated amorphous silicon detectors. In: PHYSICS IN MEDICINE AND BIOLOGY, vol. 69. ISSN 0031-9155
Contributo su Rivista - Peverini, Francesca; Aziz, Saba; Bashiri, Aishah M.; Bizzarri, Marco; Boscardin, ... (2024)
Mobility Gaps of Hydrogenated Amorphous Silicon Related to Hydrogen Concentration and Its Influence on Electrical Performance. In: NANOMATERIALS, vol. 14. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista - Lenta, Francesca; Calvo, Daniela; Cossio, Fabio; Mazza, Giovanni; Wheadon, Richard; ... (2024)
Characterization of the radiation tolerant ToASt ASIC for the readout of the PANDA MVD strip detector. In: JOURNAL OF INSTRUMENTATION, vol. 19. ISSN 1748-0221
Contributo su Rivista - Manzhura, O.; Caselle, M.; Ardila-Perez, L. E.; Calvo, D.; Chilingaryan, S.; Cossio, F.; ... (2024)
The data acquisition system for the PANDA Micro-Vertex Detector. In: JOURNAL OF INSTRUMENTATION, vol. 19. ISSN 1748-0221
Contributo su Rivista