Laura Fabris

Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

  • Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab

Profilo

Interessi di ricerca

Biosensors
Colloidal synthesis
Diagnostics
Metal nanoparticles
Photocatalysis
Plasmonics
Raman spectroscopy
Surface enhanced raman spectroscopy
Viral rna

Settore scientifico discliplinare

PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
(Area 0002 - Scienze fisiche)

Competenze

Settori ERC

PE4_5 - Analytical chemistry
PE5_7 - Biomaterials, biomaterials synthesis
PE4_17 - Characterisation methods of materials
PE5_10 - Colloid chemistry
LS7_2 - Diagnostic tools (e.g. genetic, imaging)
PE4_8 - Electrochemistry, electrodialysis, microfluidics, sensors
LS7_8 - Health services, health care research
PE4_10 - Heterogeneous catalysis
PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles
PE4_1 - Physical chemistry
PE4_2 - Spectroscopic and spectrometric techniques
PE4_4 - Surface science and nanostructures

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • PROCESSI E TECNOLOGIE FOTOINDOTTI, 2024/2025 (40. ciclo)
    Università degli Studi di PERUGIA
  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • PROCESSI E TECNOLOGIE FOTOINDOTTI, 2023/2024 (39. ciclo)
    Università degli Studi di PERUGIA
  • PROCESSI E TECNOLOGIE FOTOINDOTTI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Università degli Studi di PERUGIA

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea di 1° livello

  • Physics I. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
  • Physics I. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
  • Physics I. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
  • Physics I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
  • Physics I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Istituto

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Dottorandi

  • Chiara Angela De Rosa. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2025-in corso)
    Argomento della ricerca: Analizzeremo come l'illuminazione delle nanostelle d'oro possa essere usata per modulare l'attività e la fedeltà delle RNA polimerasi virali
    Bionanotechnology
    Bionanotechnology
  • Asia Porceddu. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2025-in corso)
    Argomento della ricerca: Sviluppo di un metodo di rilevamento diretto basato su SERS e nanoparticelle plasmoniche per l’analisi di biomarcatori genetici di malattie nella biopsia liquida.
    Medical Innovation and Technology
    Nanomedicine
    Bionanotechnology
    Micro-, meso- and nanostructured materials for advanced therapies
    Biomedical signal and image processing
    Medical Innovation and Technology
    Nanomedicine
    Bionanotechnology
    Micro-, meso- and nanostructured materials for advanced therapies
    Biomedical signal and image processing
  • Debora Ferrari. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Giuliana Maria Nastasi. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2024-in corso)
  • Elia Pascucci. Corso in Ingegneria Chimica (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Giorgio Calleris. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (38o ciclo, 2022-in corso)
Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni