Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
- Spoke leader - attività di ricerca e innovazione
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Ideas-ERC Starting Grant - European Research Council conferito da European Research Council, Belgio (2014)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - European Laboratory on Learning and Intelligent Systems (ELLIS), Europeo (2019-)
ELLIS Fellow
Comitati editoriali
- IEEE TRANSACTIONS ON PATTERN ANALYSIS AND MACHINE INTELLIGENCE (2019-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- COMPUTER VISION AND IMAGE UNDERSTANDING (2014-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Congressi
- International Conference on Computer Vision (ICCV), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Ricercatore, presso Ecole Polytechnique Federale de Lausanne
Accordi collaborativi non commerciali
- PNRR - II ADDENDUM all’accordo Hub&Spoke relativo all’attuazione del Programma di ricerca PE00000013 “Future Artificial Intelligence Research” FAIR, (2024-) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L’AGENZIA PER L’ITALIA DIGITALE E IL POLITECNICO DI TORINO, (2023-2026) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - PNRR - FAIR ADDENDUM all’accordo Hub&Spoke relativo all’attuazione del Programma di ricerca PE00000013 “Future Artificial Intelligence Research” FAIR, e alla realizzazione delle attivita` di ricerca ad esso sottese, (2023-) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - PNRR - Accordo per la realizzazione del Partenariato Esteso “FAIR – Future Artificial Intelligence Research” tra il Politecnico di Torino e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), (2023-) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - PNRR - Accordo di collaborazione fra “Hub” e “Spoke” per la realizzazione del Partenariato Esteso “FAIR – Future Artificial Intelligence Research” , (2023-) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Fondazione di partecipazione “Future Artificial Intelligence Research (FAIR)" , (2022-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Anti Financial Crime Digital Hub S.c.a.r.l., in forma abbreviata “AFC Digital Hub S.c.a.r.l., (2022-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Accordo Quadro tra Politecnico di Torino, Intesa Sanpaolo S.p.A., Intesa Sanpaolo Innovation Center S.p.A., Università degli Studi di Torino e CENTAI S.p.A., (-2032) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE (DOTTORATO NAZIONALE), 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - NAZIONALE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - NAZIONALE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA, 2017/2018 (33. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - INGEGNERIA INFORMATICA, 2016/2017 (32. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - INGEGNERIA INFORMATICA, 2015/2016 (31. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - INGEGNERIA INFORMATICA, 2014/2015 (30. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - INGEGNERIA INFORMATICA, 2013/2014 (29. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Machine learning and Deep learning. A.A. 2024/25, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Advanced Machine Learning. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Data analysis and Artificial Intelligence. A.A. 2024/25, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Machine learning and Deep learning. A.A. 2023/24, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Advanced Machine Learning. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Data analysis and Artificial Intelligence. A.A. 2023/24, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Machine learning and Deep learning. A.A. 2022/23, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Advanced Machine Learning. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Data analysis and Artificial Intelligence. A.A. 2022/23, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Machine learning and Deep learning. A.A. 2021/22, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Advanced Machine Learning. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Data analysis and Artificial Intelligence. A.A. 2021/22, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Machine learning and Deep learning. A.A. 2020/21, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Machine Learning and Artificial Intelligence. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
- Machine Learning and Artificial Intelligence. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Machine learning and Deep learning. A.A. 2019/20, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
Altre attività e progetti di didattica
Machine Learning and Deep Learning
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- HD-MOTION - HUB for the Digital Mobility Transformation, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca UE - FAIR - Spoke 7 - FAIR - Future Artificial Intelligence Research (Intelligenza artificiale: aspetti fondazionali) - Spoke 7, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - EXPAND - EXtended Piedmont and Aosta valley Network for Digitalization, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - ELISE - ICT-48-2020, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - ICT - Vision-based semantic spatial localization for supporting vehicle low speed maneuvers, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - RoboexNovo - ERC-2014_StG, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Investigazione sulla realizzabilità di un algoritmo di geolocalizzazione di immagini sfruttando sia immagini terrestri che aeree, oltre che dati 3D, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Contratto di ricerca tra Politecnico di Torino (DAUIN) e la società Sony Europe B.V., avente ad oggetto l’attività “neural Architectural Search (NAS), with a strong orientation to deep neural network morphology manipulation under low-power embedded constraints, with a special focus on perceptual applications, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Industrial Robots Trajectory Generation, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Claudia Cuttano. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2023-in corso)
- Simone Alberto Peirone. Corso in Intelligenza Artificiale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Riccardo Zaccone. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2023-in corso)
- Gabriele Moreno Berton. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Towards Scalable and Robust Visual Place Recognition for Real World Applications
Life sciences - Niccolo' Cavagnero. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-in corso)
- Eros Fani'. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-in corso)
Argomento della ricerca: Analisi dell'Eterogeneità in Federated Learning per Applicazioni Realistiche in Computer Vision
Data science, Computer vision and AI - Gabriele Goletto. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Towards Computationally-Efficient Solutions for Real-world Challenges in Egocentric Vision
Data science, Computer vision and AI - Shyam Nandan Rai. Corso in Intelligenza Artificiale (37o ciclo, 2021-in corso)
- Luca Robbiano. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-in corso)
Argomento della ricerca: Ricerca di Architetture Neurali per Dispositivi con Risorse Limitate
Data science, Computer vision and AI - Gabriele Trivigno. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-in corso)
- Antonio Alliegro. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: 3D Visual Learning for Real-World Scenarios - Edoardo Arnaudo. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Semantic Image Segmentation in Remote Sensing Scenarios - Debora Caldarola. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Advancing Generalization in Heterogeneous Federated Learning for Real-world Vision Applications - Francesco Cappio Borlino. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Addressing Distributional Shift challenges in Computer Vision for Real-World Applications - Chiara Plizzari. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Egocentric video understanding across modalities and domains
Data science, Computer vision and AI - Fabio Cermelli. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Learning New Classes from Limited Data in Image Segmentation and Object Detection - Dario Fontanel. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Recognizing New Visual Categories in Real Open World Environments - Mirco Planamente. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Multi-Modal Learning for Cross-Domain Analysis of Egocentric Action and Object Recognition - Antonio Tavera. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Learn to Generalize and Adapt across Domains in Semantic Segmentation
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Fanì, Eros; Camoriano, Raffaello; Caputo, Barbara; Ciccone, Marco (In stampa)
Accelerating Heterogeneous Federated Learning with Closed-form Classifiers. In: Forty-first International Conference on Machine Learning, pp. 1-20
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Peirone, Simone Alberto; Goletto, Gabriele; Planamente, Mirco; Bottino, Andrea; Caputo, ... (2025)
Egocentric zone-aware action recognition across environments. In: PATTERN RECOGNITION LETTERS, vol. 188, pp. 140-147. ISSN 0167-8655
Contributo su Rivista - Berton, Gabriele; Junglas, Lorenz; Zaccone, Riccardo; Pollok, Thomas; Caputo, Barbara; ... (2024)
MeshVPR: Citywide Visual Place Recognition Using 3D Meshes. In: 18th European Conference in Computer Vision (ECCV), Milano (IT), September 29 – October 4, 2024, pp. 321-339. ISSN 0302-9743. ISBN: 9783031729034
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Berton, Gabriele; Stoken, Alex; Caputo, Barbara; Masone, Carlo (2024)
Earthloc: Astronaut photography localization by indexing earth from space. In: IEEE/CVF Computer Vision and Pattern Recognition Conference (CVPR), Seattle (USA), 16-22 June 2024, pp. 12754-12764. ISSN 2163-6648. ISBN: 979-8-3503-5300-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fani', Eros; Camoriano, Raffaello; Caputo, Barbara; Ciccone, Marco (2023)
Fed3R: Recursive Ridge Regression for Federated Learning with strong pre-trained models. In: Workshop on Federated Learning in the Age of Foundation Models in Conjunction with NeurIPS 2023, New Orleans, LA (USA), Dec 16 2023, pp. 1-19
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)