Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-A
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Membro Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio Qualità conferito da Politecnico di Torino, Italia (2019)
- Premio di Dottorato GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria) conferito da Gruppo Nazionale di Bioingegneria (GNB), Italia (2019)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Salvi, Massimo; Caputo, Alessandro; Balmativola, Davide; Scotto, Manuela; Pennisi, ... (2023)
Impact of Stain Normalization on Pathologist Assessment of Prostate Cancer: A Comparative Study. In: CANCERS, vol. 15. ISSN 2072-6694
Contributo su Rivista - Michielli, Nicola; Caputo, Alessandro; Scotto, Manuela; Mogetta, Alessandro; Pennisi, ... (2022)
Stain normalization in digital pathology: Clinical multi-center evaluation of image quality. In: JOURNAL OF PATHOLOGY INFORMATICS, vol. 13. ISSN 2153-3539
Contributo su Rivista - Salvi, Massimo; Branciforti, Francesco; Veronese, Federica; Zavattaro, Elisa; Tarantino, ... (2022)
DermoCC-GAN: A new approach for standardizing dermatological images using generative adversarial networks. In: COMPUTER METHODS AND PROGRAMS IN BIOMEDICINE, vol. 225. ISSN 0169-2607
Contributo su Rivista - Garoffolo, Gloria; Casaburo, Manuel; Amadeo, Francesco; Salvi, Massimo; Bernava, ... (2022)
Reduction of Cardiac Fibrosis by Interference With YAP-Dependent Transactivation. In: CIRCULATION RESEARCH, vol. 131, pp. 239-257. ISSN 0009-7330
Contributo su Rivista - Veronese, Federica; Tarantino, Vanessa; Zavattaro, Elisa; Biacchi, Francesca; Airoldi, ... (2022)
Teledermoscopy in the Diagnosis of Melanocytic and Non-Melanocytic Skin Lesions: NurugoTM Derma Smartphone Microscope as a Possible New Tool in Daily Clinical Practice. In: DIAGNOSTICS, vol. 12. ISSN 2075-4418
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema per la normalizzazione della colorazione di preparati istologici in anatomia patologica.. Brevetto nazionale e internazionale
- AEQUIP – Automated Enhanced QUantitative imaging in Immunohistochemistry and Pathology. Brevetto nazionale e internazionale