Giuseppe Giorgi

Foto di Giuseppe Giorgi

Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-a
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)

Profilo

Interessi di ricerca

Energie rinnovabili marine
Experimental tests
Fluid-structure interaction
Nonlinear hydrodynamics
Offshore engineering
Offshore wind
Renewable energy
Wave energy
Wave energy conversion
Wave energy converter

Settore scientifico discliplinare

IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Modellazione matematica nonlineare delle interazioni fluido-struttura di convertitori di energia del moto ondoso; ottimizzazione olistica meccanica e tecno-economica; prototipazione e sperimentazione in laboratorio a secco, in vasche navali, ed in mare; analisi della risorsa ondosa e sviluppo strumenti di ottimizzazione geografica.

Competenze

Settori ERC

PE8_3 - Civil engineering, architecture, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment
PE8_6 - Energy processes engineering
PE8_5 - Fluid mechanics, hydraulic-, turbo-, and piston- engines
PE8_7 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation)
PE7_3 - Simulation engineering and modelling

SDG

Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 13: Climate action
Goal 14: Life below water

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow (riconoscimento scientifico) - European Research Executive Agency (2019-2021)
    H2020-MSCA-IF-2018: Horizon 2020 Marie Skłodowska-Curie Actions - Individual Fellowship - 2018

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Visiting Researcher, presso Instituto Superior Tecnico (1/7/2019-21/12/2019)
  • Professore Incaricato Esterno, presso National University of Ireland, Maynooth (7/5/2018-25/5/2018)
  • Dottorando, presso National University of Ireland, Maynooth (1/2/2017-30/4/2017)
  • Visiting Researcher, presso Ecole Centrale de Nantes (29/8/2016-18/10/2016)

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra di piùMostra meno

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

  • Francesco Callea. Corso in Intelligenza Artificiale (40o ciclo, 2024-in corso)
  • Carola Chicco. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Leonardo Gambarelli. Corso in Ingegneria Meccanica (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Davide Issoglio. Corso in Ingegneria Meccanica (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Gabriele Mangia. Corso in Ingegneria Meccanica (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Ermando Petracca. Corso in Ingegneria Meccanica (38o ciclo, 2022-in corso)
    Argomento della ricerca: Il tema di ricerca riguarda la modellazione e l’ottimizzazione di piattaforme offshore ibride che integrano turbine eoliche galleggianti (FOWT) con convertitori di energia dalle onde (WEC). L’obiettiv
    Aerodynamics / Aerodinamica
    Automation and control / Automazione e controllo
    Multi-body analysis / Analisi multi-body
    Aerodynamics / Aerodinamica
    Automation and control / Automazione e controllo
    Multi-body analysis / Analisi multi-body
Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali

Mostra altri brevettiMostra meno brevetti