Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Orbital Robotics and Distributed Space Systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Orbital Robotics and Distributed Space Systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ASTRO - Advanced Space Tethers for Remote-sensing Operations , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - GRAVITAS - Gravity Reduced Approach for Versatile and Integrated Testing of Artificial satellite proximity-maneuver Scenarios. , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Accordo quadro tra il Politecnico di Torino e l’Aeronautica Militare per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di formazione, ricerca e sperimentazione nei campi di comune interesse , (2023-2027) - Responsabile Scientifico
Intese - Memorandum of Understanding tra il Politecnico di Torino – Astrodynamics & Advanced Orbital Space Systems Laboratory (ASTRADORS) e lo Space Economy Evolution Lab (SEE Lab) della SDA Bocconi School of Management – Università Commerciale “Luigi Bocconi” , (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Intese
Dottorandi
- Luca Bigelli. Corso in Ingegneria Aerospaziale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Marina Coco. Corso in Ingegneria Aerospaziale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Stefano Aliberti. Corso in Ingegneria Aerospaziale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Riccardo Apa. Corso in Ingegneria Aerospaziale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Catello Leonardo Matonti. Corso in Ingegneria Aerospaziale (38o ciclo, 2022-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Fernandez, B. R.; Herrera, L.; Hudson, J.; Romano, M. (2023)
Development of a tip-tilt air-bearing testbed for physically emulating proximity-flight orbital mechanics. In: ADVANCES IN SPACE RESEARCH. ISSN 0273-1177
Contributo su Rivista - Kwok-Choon, Stephen T.; Romano, Marcello; Hudson, Jennifer (2023)
Orbital hopping maneuvers with Astrobee on-board the International Space Station. In: ACTA ASTRONAUTICA, vol. 207, pp. 62-76. ISSN 0094-5765
Contributo su Rivista - Hudson, Jennifer; Kwock-Choon, Stephen T.; Romano, Marcello (2022)
On-orbit Demonstration of Spacecraft Hopping Maneuvers using the NASA Astrobee Free-Flyers. In: 73rd International Astronautical Congress
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Kwok-Choon, Stephen; Hudson, Jennifer; Romano, Marcello (2022)
Orbital hopping maneuvers with two Astrobee free-flyers: Ground and flight experiments. In: FRONTIERS IN ROBOTICS AND AI, vol. 9. ISSN 2296-9144
Contributo su Rivista - Romano, Marcello (2021)
Space Robotics. In: Encyclopedia of Systems and Control / S.N., S.L., Springer, pp. 2090-2097. ISBN: 978-3-030-44183-8
Contributo in Volume
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Stabilizzazione per il volo in formazione di sistemi spaziali tethered. Brevetto nazionale
Inventori: Stefano Aliberti Riccardo Apa Catello Leonardo Matonti Marcello Romano